Acer Enduro Urban T1, tablet nato per l’outdoor

acer enduro urban t1 06

Scopriamo un interessante Acer Enduro Urban T1, tablet nato per l’outdoor con caratteristiche molto interessanti per resistere ad ogni condizione.

Ho voluto provare questo tablet pensato per l’outdoor e scoprire se effettivamente le caratteristiche che lo rendono tale sono altezza delle aspettative. Quando si pensa ad Acer il pensiero è subito al computer, ma anche il comprato tablet è notevole e in questo Enduro Urban T1 troviamo qualcosa di diverso dal solito, che vuole accontentare una particolare utenza di nicchia.

acer enduro urban t1 05

Questo tablet è costruito con materiali antiurto per resistere all’uso quotidiano ed è certificato da un ente indipendente per la resistenza a polvere e acqua IP53 e per la conformità allo standard MIL-STD 810H.

Video Recensione

Unboxing

La confezione è molto semplice, spartana come anche il suo contenuto che si riassume in un cavetto micro usb e la spina per collegarlo alla presa di corrente, oltre ad un semplice manuale con delle informazioni base.

Design

Enduro Urban T1 è un prodotto pensato per resistere e per essere duraturo nel tempo. Questo dispositivo è caratterizzato dal design waterproof delle porte IO, degli speaker e dei tasti, ha gli angoli rinforzati ed è leggero e sottile: solo 627 grammi  di peso e 9,8 mm di spessore.

acer enduro urban t1 07

acer enduro urban t1 08

Lo schermo FHD da 10″ (1920 x 1080) con tecnologia multi-touch a 10 punti di questo tablet offre una luminosità di 450 nit, che permette di vedere bene anche all’aperto il tutto accompagnato da un vetro antimicrobial Corning Gorilla Glass (agli ioni d’argento) per mantenere lo schermo sempre pulito. E’ dotato anche di Wi-Fi a doppia banda per potersi collegare anche in hotspot e una fotocamera anteriore da 2 MP e una posteriore da 5 MP per fare video e foto.

acer enduro urban t1 10

acer enduro urban t1 09

Tutto questo è mosso è gestito da Android 10 (Go Edition) e un processore quad-core MediaTek MT8167A con una batteria da 6000 mAh garantisce fino a 8 ore di riproduzione video. La memoria interna è di 32GB con la possibilità di poterla espande con una microSD e oltre ad avere un processore da 1.5GHz di potenza troviamo al suo interno 2GB di Ram.

Perchè Enduro?

acer enduro urban t1 01

Quando si parta di prodotti Enduro le aspettative sono sempre molto alte, e questo Acer cerca di mantenerle nel miglior modo possibile. A renderlo un buon prodotto per l’outdoor ci sono alcune caratteristiche che si trovano raramente nei prodotti tech:

MIL-STD 810H

I test di livello militare MIL-STD 810H certificano la resistenza dei prodotti, testati a cadute, vibrazioni e con temperature estreme.

IP53

L’insieme di codici IP (Ingress Protection) identifica il numero di oggetti solidi (prima cifra) e liquidi (seconda cifra) che possono penetrare nel dispositivo. Il 5 indica protezione limitata dalla polvere; il 3 indica protezione contro gli schizzi d’acqua.

L’insime di queste due caratteristiche rendono l’Acer Enduro Urban T1 un interessante prodotto da mettere alla prova. Per far questo mi sono divertito ad eseguire dei test che tutto sommato hanno dato una certa soddisfazione, sia dal punto di vista tecnico e sia nel vedere le facce dei passanti mentre gli eseguivo.

I test

Ho voluto sbizzarrirmi e ho deciso di provare a mettere sotto stress il prodotto in base a quanto effettivamente è stato descritto e alle sue certificazioni:

Caduta

acer enduro urban t1 02

Non mi è mai caduto un prodotto tech così tante volte come questo tablet. E’ finito a terra in varie posizioni, dai lati che hanno dei rinforzi in gomma, fino alle più brutali cadute con display e posteriore direttamente sul terreno. Non posso negare che ad ogni caduta ho temuto che potesse essere l’ultima, ma ho dovuto ricredermi in quanto Acer Enduro Urban T1 non ha avuto il minimo problema, solo un po’ di polvere ma nessun danno riportato. E’ doveroso sottolineare che i test sono stati fatti da un’altezza di circa 1.5mt che mediamente rappresenta la distanza classica dal pavimento durante l’uso.

Terra e Polvere

acer enduro urban t1 03

Ho preso il tablet e gli ho buttato sopra terra e foglie. In questo caso la mia preoccupazione maggiore era legata alle griglie degli speaker, ma grazie alle protezioni gommate per le porte e l’impermeabilità di circa 6g/m2 di polvere e terra, anche in questo caso nessun problema, l’unico risultato è stato di doverlo spolverare.

Acqua

acer enduro urban t1 04

Munito di nebulizzatore da 2L per annaffiare le piante, ho pensato bene di svuotarlo direttamente sul Enduro Urban T1. L’effetto generato dal nebulizzatore crea gocce d’acqua che simulano la pioggia e sono più simili e veritiere di una bottiglia d’acqua svuotata direttamente sul dispositivo. L’acqua non è penetrata da nessuna parte, e quella finita sulle griglie dell’audio non hanno causato nessun problema. Anche il touch, nonostante la presenza dell’acqua non è impazzito e si è comportato molto bene.

Conclusioni

Nel complesso è un buon dispositivo, dall’ottima durata della batteria alla leggerezza che non è da sottovalutare. L’unica nota negativa è legata alla Ram. Purtroppo si hanno a disposizione soltanto 2GB i quali risultano pochi per gestire troppe applicazioni aperte nello stesso momento, rendendo alcune volte un po’ lento il tablet.