Scopriamo come risolvere alcuni problemi nel rimuovere i programmi della suite Adobe dal nostro computer grazie ad Adobe Creative Cloud Cleaner Tool.
In questo tutorial vediamo come sfruttare un tool creato dalla stessa Adobe per andare a risolvere alcuni problemi legati all’utilizzo e al mal funzionamento dei suoi prodotti. Adobe non ha bisogno di presentazioni, ma per chi magari non la conosce, è l’azienda che produce programmi professioni come ad esempio: Photoshop, Premiere Pro, After Effect e molti altri.
Che cos’è Creative Cloud Cleaner Tool
Creative Cloud Cleaner Tool è un’utilità per utenti esperti che consente di ottimizzare le installazioni danneggiate. Rimuove o ripara i file danneggiati e risolve i problemi di autorizzazione nelle chiavi di registro. Tra i più comuni abbiamo: la rimozione del software Adobe legacy, la pulizia dei file di installazione danneggiati e la correzione dei file host per stabilire una connessione con i server Adobe.
Quando devo utilizzare Adobe Creative Cloud Cleaner Tool
Utilizziamo Creative Cloud Cleaner Tool con le necessarie precauzioni quando si verificano questi problemi:
- Hai già provato a riparare o disinstallare l’app desktop Creative Cloud, ma non riesci ancora ad aggiornare o installare l’app.
- Desideri rimuovere completamente software di Adobe legacy.
- La tua app Creative Cloud non si avvia anche se hai già provato a disinstallare e reinstallare l’app.
- Non riesci ad accedere alle applicazioni Adobe anche dopo più tentativi e dopo aver provato queste soluzioni comuni.
- Non riesci a connetterti ai server Adobe e ottenere l’accesso limitato alle applicazioni e ai servizi Adobe anche dopo aver provato queste soluzioni comuni.
Come utilizzare Creative Cloud Cleaner Tool
Il tool è disponibile sia per Windows che per Mac e il principio di funzionamento è il medesimo. Prima di eseguire qualsiasi operazione, accertatevi di aver fatto un backup dei vostri progetti e salvato tutto il necessario. Creative Cloud Cleaner Tool lavora solo sui programmi Adobe, ma a mio avviso, meglio investire 10 min in un backup dei file che rischiare inutilmente.
Nell’esempio che andrò a fare userò la versione per Windows, ma gli step sono identici anche per Mac, il programma ha le stesse funzioni e le stesse potenzialità.
Scarichiamo la versione di Creative Cloud Cleaner Tool per il nostro sistema operativo:
Avviamo il programma e subito ci verrà chiesto di selezionare la lingua. Le uniche due opzioni disponibili sono: Inglese e Giapponese.

L’interfaccia è basata su dos, quindi non dovremo andare ad inserire i comandi digitandoli con la tastiera. In questo caso per la lingua inglese, digitiamo “e” e premiamo invio. Successivamente digitiamo “y” per accettare il Contratto di licenza.

A questo punto ci vengono mostrate tutte le opzioni disponibili legate ai programmi Adobe, ma anche al problema del file host, Flash Player e molto altro.
Per intervenire sulle applicazioni installate sul nostro computer, la voce che ci interessa è la numero 4, quella identifica come CC Apps. Nulla toglie che in caso di problematiche diverse, si debba selezionare una voce diversa.

Successivamente, per rimuovere un’app, selezioniamola digitando il numero corrispondente al nome dell’app e premiamo Invio.
Info: In caso di problemi con la sincronizzazione dei file, potrebbe essere necessario rimuovere Adobe Content Synchronizer. A questo scopo, digitiamo 1 o 4 e premiamo Invio. Digitiamo poi il numero che corrisponde ad Adobe Content Synchronizer e premiamo Invio.
Proseguendo, per confermare la rimozione del prodotto dovremo digitare “y”e premere Invio.
Info: Se non riusciamo a connetterci ai server Adobe, ripetiamo questa procedura per correggere i file host. Dopo l’accettazione del Contratto di licenza, digitiamo 12 per selezionare l’opzione file host. Confermiamo che vogliamo correggere il file host tramite “y”, quindi premiamo Invio. Cleaner Tool crea una copia di backup del file host (denominata hosts_bkup) nella stessa directory, a cui possiamo tornare facilmente se si verifica un problema.
Al termine, quando viene visualizzato il messaggio “Adobe Creative Cloud Cleaner Tool completato” premiamo Invio e riavviamo il computer.