Aggiungere la modalità provvisoria alle opzioni di avvio in Windows 10

La modalità provvisoria di windows è sempre stata un’ancora di salvezza in caso di problemi con il pc. Ancora che con le nuove versione è andata persa e disattivata.

La famosa modalità provvisoria di windows è sempre stata la soluzione per poter avviare il sistema operativo in casi disperati. Permetteva di poter caricare windows in una modalità basica, senza programmi aggiuntivi, senza applicazioni in background, senza rete o con rete, ma il tutto veniva avviato in modo da poter arrivare al cuore del sistema operativo bypassando problemi generati da file, da programmi e da tutto ciò che poteva bloccare l’esecuzione di windows.

Con Windows 10 questa funzione è stata nascosta e disattivata per dar spazio ad altre soluzione più innovative e non sempre pratiche. Oggi abbiamo la possibilità di fare test, verifiche, cercare soluzioni online e molto altro, ma per esperienza, nella maggior parte dei casi non servono a niente.

abilitare modalità provvisoria windows10 06

In questo tutorial vi spiego come poter abilitare le tre modalità solitamente usate e che si potevamo ritrovare anche nelle vecchie versione di windows. Nello specifico le tre modalità che potremo andare a riattivare sono:

  • Modalità provvisoria: avvia Windows con un set minimo di driver e servizi.
  • Modalità provvisoria con rete: avvia Windows in modalità provvisoria e include i driver di rete e i servizi necessari per accedere a Internet o ad altri computer sulla rete.
  • Modalità provvisoria con prompt dei comandi: avvia Windows in modalità provvisoria con una finestra del prompt dei comandi anziché la normale interfaccia di Windows.

Il procedimento è alla portata di tutti e andremo ad aggiungere una o tutte e tre le modalità a nostro piacimento e discrezione. In teoria è meglio sempre averle tutte a nostra disposizione, ma nulla toglie che possiamo scegliere cosa avere.

Video Tutorial

Tutorial

Il primo step è quello di andare ad avviare il Prompt dei comandi come Amministratore. Per far questo basta cercare cmd, cliccare col tasto destro del mouse su Prompt dei comandi e selezionare Esegui come amministratore.

cmd windows 10

Nella schermata che si è aperta, sarà possibile andare a copiare una alla volta, le tre stringe di comando che permetteranno di aggiungere le modalità che vorremo avere.

abilitare modalità provvisoria windows10 01

Le stringe da utilizzare sono le seguenti. Basta fare copia e incolla e per ogni stringa aggiunta bisogna dare il comando invio e attendere che appaia la scritta: La voce è stata correttamente copia in ….

  • Modalità provvisoria
    • bcdedit /copy {Current} /d “Windows 10 Safe Mode”
  • Modalità provvisoria con rete
    • bcdedit /copy {Current} /d “Windows 10 Safe Mode with Networking”
  • Modalità provvisoria con prompt dei comandi
    • bcdedit /copy {Current} /d “Windows 10 Safe Mode with Command Prompt”

Aggiunti i comandi possiamo chiudere il Prompt dei comandi e cliccando su Start, cerchiamo Esegui e al suo interno dovremo andare a digitare msconfig e poi diamo su OK

abilitare modalità provvisoria windows10 04

Nella schermata che si aprirà, dovremo andare ad impostare dei semplici parametri in modo da rendere attivo e funzionante quanto abbiamo aggiunto.

abilitare modalità provvisoria windows10 02

In questa fase si va ad abilitare la modalità provvisoria in fase di avvio del computer e per far questo bisogna:

  • Posizionarsi sulla tab Opzioni di avvio
  • Selezionare con il mouse la modalità che vogliamo abilitare
  • Alla voce Opzioni di avvio (punto 3), abilitare Modalità provvisoria e selezionare Minima
  • Nello spazio relativo al Timeout, inserire 30 (volendo è possibile inserire un numero più alto)
  • Selezionare la voce Rendi definitive le impostazioni di avvio (punto 5)
  • Per terminare, cliccare su OK

A questo punto ci verrà chiesto se vogliamo riavviare subito il pc per rendere effettive le modifiche oppure se farlo noi in un secondo momento.

abilitare modalità provvisoria windows10 03

Completato il tutto avremo abilitato la possibilità di scegliere la modalità provvisoria all’avvio del pc. In questo caso è da sottolineare come questo tipo di avvio non viene “chiamato” mediante l’uso di uno specifico tasto (il vecchio F8) ma sarà sempre attivo a meno che non andremo a disattivarlo.

Disattivare la Modalità Provvisoria

abilitare modalità provvisoria windows10 05

Se avete cambiato idea e volete disattivare la modalità provvisoria e tornare al vecchio avvio, il ripristino è veramente molto semplice e veloce:

  • Avviamo Windows 10 in modalità normale come facciamo normalmente
  • Cliccando su Start, cerchiamo Esegui e al suo interno dovremo andare a digitare msconfig e poi diamo su OK
  • Posizionarsi sulla tab Opzioni di avvio
  • Selezionare con il mouse la modalità che vogliamo disattivare
  • Clicchiamo su Elimina
  • Per terminare, cliccare su OK