Controllare e limitare l’accesso a Internet direttamente dal router WiFi di casa per proteggere i propri figli dai pericoli della Rete.
Con il termine Parental Control (Controllo Genitoriale) si intende quell’insieme di accorgimenti messi in atto per proteggere i proprio figli da contenuti inappropriati, nel nostro caso quello presente su Internet.
Ho deciso di spiegarvi come poter attivare un sistema di parental control efficace e semplice direttamente sul Router di casa. Infatti, il sistema di protezione in genere è possibile attivarlo direttamente sui Computer e Smartphone, ma allo stesso tempo è relativamente facile aggirare il problema, e visto che i ragazzi di oggi ne sanno più di noi, meglio applicare il Parental Control alla fonte, il Router.
Qualche nozione
Ogni buona configurazione del Router avrà sicuramente dei DNS (Domain Name System) inseriti che rendono la navigazione migliore e più veloce.
Il DNS si occupa di risolvere i nomi di dominio (per esempio: connectup.it), di una rete privata o pubblica, in un indirizzo IP. Il servizio DNS è un database gerarchico distribuito e contiene tutte le corrispondenze “nome di dominio/indirizzo IP”, tutto ciò è tenuto in funzione dai server DNS.
Ad esempio, al nome di dominio www.connectup.it corrisponde l’indirizzo IP 123.456.789.01, digitando questa serie di numeri nel tuo browser di ricerca, otterresti lo stesso risultato che avresti scrivendo il nome per esteso.
Ovviamente un unico server DNS non può contenere la tabella con tutti i nomi e indirizzi esistenti, così quando non trova la corrispondenza esatta, interroga un altro server DNS a sua volta, finché non viene trovato il record corretto.
Essendo un’architettura gerarchica, all’apice della piramide vi stanno 13 server DNS e sono denominati “Root namservers“, i quali 10 sono negli Stati Uniti, uno in Inghilterra, uno in Svezia ed uno in Giappone. Di default i server DNS vengono assegnati in modo automatico ai tuoi dispositivi mobile.
Applicare il filtro tramite DNS
Il filtering tramite Dns è uno dei sistemi più semplici per proteggere tutta la rete domestica dai contenuti inappropriati. Per far questo dovremo affidarci a OpenDns che offre ben due livelli di protezione, entrambi gratuiti.
FamilyShield
FamilyShield è il più immediato e offre una protezione maggiore focalizzandosi su tre categorie di protezione: tasteless, proxy/anonymizer, sexuality e pornography. I DNS non possono essere personalizzati e tutto quello che bisogna fare è entrare nel router e alla voce DNS inserire questi due server:
208.67.222.123
208.67.220.123
OpenDNS Home
OpenDNS Home è la soluzione sempre gratuita ma più completa e ricca di personalizzazioni che richiede la registrazione al sito OpenDNS.
In questo caso i server da inserire e utilizzare verrano dati in base alle vostre esigenze e configurazioni, e il procedimento per inserirli è sempre il medesimo.
Configurazione Router
Per chi non è pratico del settore potrebbe trovare difficile modificare i DNS, ma OpenDNS mette a disposizione una serie di tutorial in base a quelli che sono i Router più famosi e diffusi in quanto più o meno la configurazione e l’inserimento dei DNS è una procedura simile in quasi tutti i router casalinghi.
Router Configuration by OpenDNS
Nel caso non trovate il vostro modello di Router, vi consiglio di affidarvi alle istruzioni generiche che di base vanno bene per qualsiasi router.