In questo tutorial andremo a vedere alcuni accorgimenti che possiamo adottare per aumentare la velocità e le prestazioni di Windows 10 in modo semplice e alla portata di tutti.
Windows 10 è un grande sistema, duttile e presente su tutto i pc, ma ogni tanto, specialmente se abbiamo tante cose installate o se ha qualche annetto, bisogna cercare di aiutarlo adottando alcuni accorgimenti per dargli più sprint. Iniziamo subito a vedere quali sono i migliori tool e funzioni ad utilizzare per migliorare le performance.
Gestione Attività: Disattivare l’avvio dei programmi
La prima operazione che normalmente si svolge per cercare di incrementare le performance del nostro computer è quella di andare a disattivare tutte le applicazioni e/o programmi che in automatico si avviamo all’accensione del pc e che nel concreto non usiamo mai o così poco che non hanno senso di avviarli sempre.
Per eseguire questa operazione ci basterà cliccare col tasto destro del mouse sulla barra di windows e selezionare la voce Gestione attività. Aperta la finestra, posizioniamoci sulla tab Avvio e avremo a nostra disposizione tutto l’elenco dei programmi che sia avviamo all’accensione del pc.
Selezioniamo il programma che vogliamo disattivare e clicchiamo sul bottone in basso a destra Disabilita. Per rendere effettive le modifiche bisogna riavviare il pc.
Attenzione: se trovate qualche nome o programma che non conoscete, non toccatolo, potrebbe essere necessario a Windows 10 per funzionare correttamente.
Regolare le prestazioni di Windows 10
Un’altro step molto utile per incrementare le prestazioni di windows 10 è quello di andare a modificare e regolare le impostazioni relative alla parte grafica e di visualizzazione del sistema operativo. Questa operazione permette di disattivare numerose funzioni legate al mondo grafico come: animazioni, effetti vari, ombreggiature, ecc il tutto con lo scopo di ridurre il carico sulla cpu e gpu e aumentarne le prestazioni.
Il procedimento è molto semplice, clicchiamo col tasto destro del mouse sull’icona presente sul desktop che si chiama Questo PC e selezioniamo Proprietà.
Nella parte di sinistra clicchiamo su Impostazioni di sistema avanzate e nella finestra che si apre, posizionatevi su Avanzate e sotto la voce Prestazioni, cliccate su Impostazioni. Per finire, nella schermata Opzioni prestazioni, posizionatevi su Effetti visivi e selezionate la voce Regola in modo da ottenere le prestazioni migliori. Terminato il tutto, clicchiamo su Ok.
Aumentare le performance energetiche
Normalmente tutti i pc sono impostati per avere un utilizzo e un consumo di energia bilanciato per permettere una durata maggiore con il giusto rapporto di consumo energetico. Quello che andremo a fare è di impostare l’uso di energia per ottenere le massime prestazioni, e se avete un portatile il consiglio è quello di usarlo con il carica batterie collegato.
Andiamo nel Pannello di controllo e selezioniamo la voce Opzioni risparmio energia. Nella schermata che si apre, sulla colonna di sinistra dovremo selezionare la voce Crea combinazioni per il risparmio di energia. Adesso non ci resta che mettere la spunta su Prestazioni elevate, assegnare un nome, cliccare Avanti e Crea.
Deframmentazione del disco
Questo è un tool storico presente da sempre in Windows e permette al sistema di andare ad analizzare tutti i cluster, file di sistema e molto altro e riordinarli in modo da rendere l’accesso a questi più rapido. Si tratta di file che noi non vediamo e non usiamo, ma servono al sistema operativo per funzionare bene.
Clicchiamo sul tasto Windows in basso a sinistra e cerchiamo Deframmenta e ottimizza unità. Apriamo il programma e selezioniamo l’unità C: che normalmente è quella destinata al sistema operativo. Fatto questo clicchiamo su Ottimizza e lasciamo che inizia a lavorare.
Individuare e rimuovere file e collegamenti inutilizzati
Funzione molto utile per individuare e risolvere problemi del computer inerenti alla presenza di file e collegamenti inutilizzati e che occupano spazio e che creano “intasamento” nel computer.
Andiamo nel Pannello di controllo, selezioniamo la voce Risoluzione dei problemi e nella schermata che si presenta, sotto la voce la Sistema e sicurezza selezioniamo la dicitura Eseguire attività di manutenzione. Entrati nella schermata Manutenzione sistema, basterà cliccare su Avanti per avviare il check sul computer.
Pulizia disco
Un altro tool da utilizzare è la Pulizia disco, uno dei più utilizzati e più utili presenti nel sistema operativo che permette di andare a rimuovere numeri file generati dal sistema e che nel concreto non servono a nulla se non ad intasare e ad occupare memoria.
Clicchiamo sul tasto Windows in basso a sinistra e cerchiamo Pulizia disco. Nella finestra aperta, selezioniamo tutte le voce inerenti ai File da eliminare e per avviare la pulizia clicchiamo su Ok.
Conclusioni
Tutti questi “trucchi” per ottimizzare e velocizzare il pc sono molto utili e possono essere usati senza installare programmi di terze parti evitando così di appesantire ulteriormente il sistema.