Non esiste caffè senza la sua tazzina, come non esiste pc senza il suo sistema operativo. Ormai da diversi decenni i pc hanno sempre avuto uno sviluppo tecnologico sia lato hardware che lato software.
Oggi vi spiegherò come creare una pen drive USB per installare Windows lasciando da parte il solito vecchio DVD che ormai è fuori moda. Di seguito vi spiego come fare per installare il vostro sistema operativo Windows 10 e versioni precedenti su chiavetta USB.
Partiamo col procurarci una Chiavetta USB da almeno 8 GB che sarà la base su cui andremo ad installare il sistema operativo.
- Tipologia di memoria computer: ddr3_sdram
- Prestazioni USB 3.0 e velocità ottima fino a 130 MB/s
- Consente di trasferire un intero film in meno di 30 secondi
- Trasferisce contenuti al disco rigido con velocità ottime
- Semplice backup di file con trascinamento della selezione
- Sandisk
- Nero
- Chiavetta USB
Il passaggio successivo è quello di scaricare e recuperare l’immagine della versione di Windows che volete installare sul computer. Potete scaricare da questo mio post Tutte le Versioni Rilasciate di Windows
Adesso che abbiamo recuperato la base che ci servirà per creare la chiavetta usb, dobbiamo andare a prepare il tutto, e per farlo ci servirà Rufus, programma leggero e indispensabile per quello che andremo a fare.
Istruzioni
- Avviato il programma dovremo andare a selezionare il Dispositivo/unità scegliendo la chiavetta usb che abbiamo deciso di usare.
- Alla voce Selezione boot, clicchiamo su Seleziona e andiamo a selezionare l’immagine del sistema operativo che abbiamo scaricato il precedenza.
- Sotto ad Opzione Immagine: lasciamo quello che appare o nel caso dovete selezionare Installazione Windows Standard
- In Schema partizione: lasciamo quello che appare o nel caso dovete selezionare GPT
- Sistema destinazione: lasciamo quello che appare o nel caso dovete selezionare UEFI (non CSM)
- Etichetta volume: lasciamo quello che appare o nel caso inseriti un nome a vostro piacimento
- File system: lasciamo quello che appare o nel caso dovete selezionare NTFS
- Dimensione cluster: lasciamo quello che appare o nel caso dovete selezionare 4096 (predefinito)
- Cliccate su Visualizza opzioni avanzate formattazione e lasciamo quello che appare o nel caso dovete selezionare Formattazione rapida e Crea etichetta estesa e file icone
- A questo punto non ci resta che cliccare su Avvia e attendere che la chiavetta sia pronta all’uso
Note
Nell’immagine ho segnato con le frecce rosse le uniche due opzioni che normalmente si vanno a selezionare in quanto, il resto dei settaggi viene selezionato in automatico da Rufus.
Terminata la creazione della chiavetta usb tramite Rufus, non vi resta che installare Windows sul vostro pc. Per far questo, vi consiglio di leggere questo mio articolo: Come Installare Windows 10 su Vecchi e Nuovi PC