Cambiare o ripristinare in modo completo uno smartphone Samsung è diventato molto semplice grazie al servizio Samsung Cloud.
Ho realizzato un video tutorial dove spiego come poter sfruttare il servizio Samsung Cloud per creare un backup completo da ripristinare su un nuovo dispositivo oppure sullo stesso dopo un ripristino.
In questo modo potremo avere una copia esatta di quello che avevamo prima sul nostro smartphone come: icone, cartelle, settaggi, sfondi, ecc. Saranno ripristinati permettendoci di avere subito un dispositivo pronto all’uso.
Samsung Cloud è un servizio che non è stato molto pubblicizzato dalla stessa Samsung. Inizialmente si chiamava Smart Cloud, ma dopo aver evoluto il servizio, hanno deciso da attribuirgli un nome più semplice. Questo servizio funziona in modo simile al più famoso iCloud di Apple. Il principio è lo stesso e funziona molto bene, permettere all’utente di avere un backup completo al 100% al fine di poterlo ripristinare e avere un dispositivo subito pronto all’uso.
Utilizzando entrambi gli ecosistemi (Android ed iOS) ho potuto fare un paragone, e mi sento di dire che Samsung ha fatto un buon lavoro. Il Samsung Cloud funziona in combinazione con Google, infatti dovremo in fase di configurazione iniziale, inserire necessariamente l’account gmail, questo in primis per sbloccare il telefono ed utilizzare quindi il sistema operativo di Google Android, e successivamente, per permetterci di poter accedere allo store e scaricare le app.
Ad oggi la piattaforma è molto completa e permette di poter espandere la memoria di archiviazione passando dai 15GB gratuiti ai 50GB e 200GB che hanno un costo mensile fisso.
Questa soluzione personalmente mi ha colpito molto, in quanto per me, uno dei punti carenti di degli smartphone android in generale è proprio la possibilità di poter ripristinare il backup in modo completo. Problema che diventa “noioso” quando si cambia spesso telefono e di conseguenza si è costretti ad re-impostare tutto manualmente.