Soluzione pratica e veloce per bloccare il computer con Windows 10 e 11 senza combinazioni di tasti o altro, ma utilizzando un semplice collegamento sul desktop.
Quando si lascia il pc incustodito è sempre buona cosa bloccarne l’accesso, evitando così che chiunque possa accedervi. Per far questo ci sono varie soluzioni automatiche o manuali, dipende da come è stato configurato il sistema installato sul vostro computer. Ma lasciando da parte il blocco automatico che funziona a tempo, qualora si ha la necessità di volerlo rendere inaccessibile fin da subito, è possibile utilizzare la funzione Sospensione o la combinazione di tasti Windows + L.
Ma in questo caso vi spiegherò come poter creare un collegamento sul desktop dove facendo semplicemente doppio click col mouse, sarà possibile andare a bloccare il pc. Una semplice scorciatoia che potrebbe risultare più comoda ed immediata.
Iniziamo con cliccare col tasto destro del mouse sul desktop di Windows 10 e selezionare Nuovo e successivamente cliccare su Collegamento.
Nella finestra che si è aperta che si chiama “Crea collegamento” dovremo andare ad inserire nello spazio bianco sotto la voce Immettere il percorso per il collegamento il seguente codice:
Rundll32.exe user32.dll,LockWorkStation
A questo punto clicchiamo su Avanti per proseguire nella schermata successiva nella quale dovremo andare ad inserire il nome che vogliamo attribuire al nostro collegamento.
Il nome è a vostra scelta, è possibile chiamare il link come meglio preferiamo. Al termine clicchiamo sul tasto Fine e avremo sul nostro desktop una nuova icona, quella appena creata.
Ora che abbiamo il nostro collegamento, basterà cliccare due volte sull’icona appena creata per bloccare in modo istantaneo l’accesso al nostro computer con Windows 10.
Per accedervi nuovamente, basterà cliccare su Accedi ed inserire la password che impostata. Infatti essendo solo un collegamento ad una funzione già presente nel sistema operativo, non implicherà l’installazione di applicazioni di terze parti o chissà quale altro rischio per il vostro pc.