Come aggiornare da Windows 10 a Windows 11 su PC non supportati senza perdere i dati

aggiornare windows10 windows10 blocco tpm 04

Vediamo come aggiornare il computer da Windows 10 a Windows 11 quando il pc in uso non è tra quelli supportati.

Finalmente Windows 11 è stato rilasciato ufficialmente, tuttavia molti laptop non soddisfano i requisiti per l’installazione per l’installazione del nuovo sistema operativo. Come ormai è noto, il requisito principale e che poi crea tanti problemi è quello di avere un computer che sia compatibile con il TPM 2.0.

Per dirla in parole semplici, i computer rilasciati dal 2016 e versioni successive possono supportare Windows 11. Quindi, se si possiede un dispositivo più vecchio o che per qualsiasi altro motivo non è compatibile, in questo tutorial vedremo come poter andare ad effettuare l’aggioramento a Windows 11 andando ad “ingannare” Windows 10.

Il procedimento non è reversibile, nel senso che una volta aggiornato il sistema operativo da Windows 1o a Windows 11 non è più possibile tornare indietro, per farlo bisognerà procedere con il classico metodo: Installare Windows 10 su Vecchi e Nuovi computer

Istruzioni

Step 1

regiedit 01

Il primissimo passaggio è quello di cliccare su Start e avviare il programma Regedit (Editor del Registro di sistema), con il quale potremo andare a modificare alcune chiavi di registro a nostro piacimento.

Successivamente, una volta aperto Regiedit, dobbiamo andare a posizionarci nella cartella MoSetup che troviamo seguendo questo percorso:

Computer\HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\Setup\MoSetup

aggiornare windows10 windows10 blocco tpm 01

All’interno di questa, dovremo andare a cliccare col tasto destro del mouse e selezionare Nuovo e successivamente Valore DWORD (32 bit) e assegnare al file il nome AllowUpgradesWithUnsupportedTPMOrCPU

aggiornare windows10 windows10 blocco tpm 02

Per terminare, apriamo il file e andiamo ad impostare come Dati valore il numero 1. Mentre lasciamo invariata la Base su Esadecimale. Al termine premiamo su OK.

Step 2

aggiornare windows10 windows10 blocco tpm 03

Apportata la modifica al registro di sistema, possiamo procedere con installazione dell’aggiornamento vero e proprio. Per far questo dovremo avvalerci dell’Assistente per l’installazione di Windows 11.

Dopo aver scaricato ed eseguito l’assistente d’installazione di Windows 11, questo verificherà la compatibilità del sistema. Dopodiché, dovremo accettare i termini e le condizioni e per finire attendere il download di Windows 11.

L’installazione mediante questo tool è suddivisa in tre passaggi che si possono riassume nel seguente modo:

  • Download di Windows 11
  • Verifica di Windows 11
  • Installazione di Windows 11 sul PC

Una volta completati tutti e tre i passaggi, si aprirà una nuova finestra di configurazione in cui verranno controllati gli aggiornamenti, a quel punto fare clic su Avanti. A questo punto bisogna solo attendere e munirsi di pazienza.