Come aggiornare il software di iPhone e iPad

In questo articolo vediamo tutti gli step per poter andare ad aggiornare il sistema operativo dell’iPhone o dell’iPad.

E’ sempre molto importante mantenere i dispositivi smartphone e table aggiornati all’ultima versione del sistema operativo disponibile. Questo ne garantisce una migliore sicurezza, migliori performance e generalmente anche una serie di miglioramenti che rendono l’esperienza d’uso più piacevole grazie anche alla correzione di eventuali bug.

Importante

Prima di iniziare è importante che il dispositivo sia collegato alla rete Wi-Fi, così da poter scaricare il nuovo software, e che questo sia collegato alla corrente elettrica, così da non scaricarsi o riscontrare problemi durante l’aggiornamento.

Questi due fattori sono imprescindibili per poter proseguire, se uno dei due viene a mancare l’aggiornamento potrebbe non avviarsi e di conseguenza sarebbe impossibile andare avanti.

Istruzioni

Il procedimento è identico sia per smartphone iPhone che per i tablet iPad. Dal nostro dispositivo andiamo nelle Impostazioni, Generali e successivamente clicchiamo su Aggiornamento Software.

Arrivati in questa schermata, verrà fatto un rapido check e se presente e disponibile, ci verrà mostrato il nuovo aggiornamento da fare. In caso affermativo, dovremo cliccare sulla scritta Scarica e installa.

Potrebbe esserci chiesto di inserire il codice di sblocco del telefono. Si riferisce allo stesso codice che usiamo per sbloccare lo schermo del nostro dispositivo.

Successivamente all’inserimento del codice, inizierà una fase in cui l’iPhone o l’iPad inizieranno un processo di verifica, download e preparazione dell’aggiornamenot. In questa parte non dovremo far nulla, solo attendere che finisca di fare quanto necessario.

Finito il processo di verifica, cliccando su Installa ora avvieremo l’effettiva installazione del nuovo nuovo aggiornamento del sistema. Il tempo d’installazione varierà molto dalla grandezza dell’aggiornamento stesso e dal modello del dispositivo in uso.

Durante la fase di aggiornamento non sarà possibile usare il device e dovremo attendere necessariamente che questo abbia finito il processo di aggiornamento. Una volta terminato si riavvierà e saremo pronto ad usarlo nuovamente.

 

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *