Soluzione rapida e veloce per poter aggiungere il collegamento a Google Drive direttamente nella schermata di Esplora File di Windows 10 rendendo l’accesso e l’utilizzo più immediato.
In questo articolo vediamo come poter aggiungere nella schermata di Esplora File l’accesso diretto a Google Drive così da poter interagire con il nostro cloud di Google in modo molto più semplice e diretto. Il risultato finale sarà simile a quando colleghiamo una chiavetta usb o un hard disk esterno, solo che in questo caso avremo tutto il nostro spazio Google Drive.
Il procedimento è molto semplice e sicuro, non richiede particolari conoscenze ed è possibile attuarlo su qualsiasi computer. Essendo un accesso diretto al nostro cloud Google Drive, per ovvie ragione il pc dovrà essere sempre collegato ad internet per potersi collegare in qualsiasi momento al nostro spazio virtuale.
Cos’è Google File Stream?
Quello che andremo ad installare è un servizio e/o funzione presente da un bel po’ e lasciata in disparte da Google, parlo di Google File Stream.
Questo strumento di sincronizzazione file è un’applicazione che consente di accedere ai file di Drive da Pc o Mac. La sua caratteristica principale è quella di sincronizzare sul computer i file presenti in Google Drive.
Attenzione
Il sistema Stream non salva automaticamente tutti i file in memoria, a meno che non siano in uso o contrassegnati esplicitamente per l’utilizzo offline. Il vantaggio immediato sta nel risparmio memoria e di gigabyte di spazio.
Vantaggi di Google File Stream
I principali vantaggi per cui può diventare utile usare questo servizio sono principalmente due e possono essere riassunti in:
- Riduzione dell’utilizzo della larghezza di banda di rete, gli utenti possono accedere a tutti i loro contenuti Drive senza riempire i loro dischi rigidi;
- Minore rischio di perdita dei dati, i dati vengono conservati sulla nuvola e non sul disco rigido del computer.
Istruzioni
Iniziamo a vedere come poter installare l’estensione che ci servirà per realizzare il nostro obiettivo e quali sono gli step per poter avere Google Drive in Esplora File.
Prima di tutto, apriamo il browser Google Chrome e successivamente dovremo andare necessariamente a scaricare il file GoogleDriveFSSetup.exe. Il file pesa circa 255 MB e per essere installato bisogna che siate amministratori del vostri pc, ma diciamo che a parte casi specifici, tutti siamo amministratori sul nostro computer.
Una volta scaricato possiamo procedere all’installazione del programma. Nella schermata di installazione dobbiamo fare attenzione a cosa selezionare. Mettiamo la spunta su Aggiungi una scorciatoia sul desktop per l’applicazione, assicurandoci di averla tolta alla seconda voce e successivamente clicchiamo su Installa. Terminata l’installazione clicchiamo pure su Chiudi.
A questo punto dobbiamo procedere con il login al nostro Google Drive. Clicchiamo in basso a destra dove noterete una nuova icona e nella finestrella che si è aperta, cliccare su Accedi.
In automatico si aprirà Chrome il quale vi chiederà di effettuare l’accesso usando il vostro account Google legato al vostro Google Drive che volete aggiungere in Esplora File. Bisognerà inserire la mail di google e successivamente la password. In base alle impostazioni di sicurezza presenti sul vostro account, potrebbe richiedervi anche una seconda verifica tramite SMS o notifica sullo smartphone.
Durante la fase di accesso ci verrà chiesto di acconsentire a svariate cose, semplicemente dateci un’occhiate a per proseguire cliccate su Consenti.
Ad accesso effettuato, Google ci darà il benvenuto con una serie di slide da poter scorrere per avere una infarinatura generale di quali sono le funzioni e le potenzialità del servizio.
A questo punto abbiamo finito, se andiamo in Questo PC o in Esplora File di Windows 10, vedremo che oltre al solito Disco locale (C:) e alle varie unità collegate, troveremo anche Google Drive.
Entrando all’interno del disco avremo modo di vedere la cartella “Il mio Drive” dove troveremo tutti i file presente sul nostro Google Drive e che abbiamo deciso di visualizzare.
Conclusioni
Attualmente Google File Stream ha cambiato nome ed è diventato semplicemente Google Drive, anche se sono ancora due programmi con funzioni diverse, quindi la scelta di che cosa utilizzare dipende molto dalle nostre esigenze e da quello che vogliamo ottenere.