L’hotspot serve per poter condividere e utilizzare il traffico dati generato dalla SIM su altri dispositivi.
La funzione hotspot è presente su tutti i dispositivi smartphone e tablet Android e non richiede l’installazione di nessuna applicazione aggiuntiva in quanto è una funzione già presente nel sistema.
Attivare l’hotspot vuol dire di fatto condividere il traffico dati dello smartphone con qualsiasi altro dispositivo che decidiamo di utilizzare per collegarci ad internet, come ad esempio: laptop, smartphone, tablet, smart tv, ecc
Normalmente i pieni tariffari aziendali hanno traffico dati illimitato, ma è sempre consigliato confrontarsi e chiedere informazioni per avere la certezza e non avere soprese in bolletta.
Istruzioni
Le istruzioni qui riportate fanno riferimento all’uso di modelli Samsung, ma in qualsiasi caso la funzione hotspot è sempre presente in tutti i modelli presenti in commerci e di qualsiasi brand.
Per attivare l’hotspot bisogna seguire questi semplici passaggi:
- Andare in Impostazioni
- Cliccare su Connessioni
- Selezionare Router Wi-Fi e tethering
- Attivare il flag su Router Wi-Fi
In automatico il sistema assegna un nome standard e una password casuale che si possono leggere cliccando sulla scritta Router Wi-Fi.


In alternativa, una volta attivato il flag Router Wi-Fi è possibile impostare un Nome rete e una Password personalizzata nel seguente modo:
- Cliccare nuovamente sulla scritta Router Wi-Fi così da entrare nuovamente nella schermata che permette di visualizzare il Nome rete e Password assegnati in automatico
- A questo punto, cliccando su Configura è possibile modificare il Nome rete e la Password
- Al termine per salvare le modifiche, cliccare su Salva
Cos’è il Nome rete?
E’ il nome che vogliamo attribuire al nostro hotspot e che sarà visibile e quindi che dovremo selezionare quando vogliamo collegarvi un dispositivo.