Vediamo in modo semplice e concreto come bypassare i requisiti TPM richiesti per installare Windows 11.
Microsoft ha deciso che per poter installare Windows 11 il computer deve necessariamente avere un TPM (Trusted Platform Module) aggiornato alla versione 2.0 o superiore. Questa scelta ha causato parecchi problemi in quanto taglia fuori moltissimi pc non proprio recenti e costringendo quindi all’acquisto di nuovi dispositivi.
La scelta è nata dalla necessità di garantire una maggiore sicurezza sia a livello di sistema operativo ma nel caso del TPM, incrementare anche la parte legata all’hardware. Infatti il TPM non è un software che si può installare o aggiornare sul computer, ma bensì una componente installata sulla scheda madre dei computer che permette di aumentare la sicurezza e gli attacchi ai processori e ad altre componenti.
In questo tutorial vediamo due soluzioni per poter bypassare il problema ed installare e/o aggiornare il sistema operativo in modo veramente semplice.
Metodo 1: Script
Tramite script possiamo andare ad ingannare la verifica di Windows 11 ed andare ad aggiornare il sistema operativo attualmente installato sul nostro computer. Così facendo potremo avviare installazione e quindi il passaggio da Windows 10 a Windows 11 anche se il nostro pc non rispecchia il TPM richiesta da Microsoft.
Iniziamo col copiare il seguente codice per poi andarlo ad incollare all’interno del Blocco Note di Windows. Nel caso siate interessati, il codice originale è possibile visionarlo sulla pagina Github.
@(set "0=%~f0"^)#) & powershell -nop -c iex([io.file]::ReadAllText($env:0)) & exit/b #:: double-click to run or just copy-paste into powershell - it's a standalone hybrid script #:: v2 using ifeo instead of wmi - increased compatibility at the cost of showing a cmd briefly on diskmgmt $_Paste_in_Powershell = { $N = 'Skip TPM Check on Dynamic Update' $B = gwmi -Class __FilterToConsumerBinding -Namespace 'root\subscription' -Filter "Filter = ""__eventfilter.name='$N'""" -ea 0 $C = gwmi -Class CommandLineEventConsumer -Namespace 'root\subscription' -Filter "Name='$N'" -ea 0 $F = gwmi -Class __EventFilter -NameSpace 'root\subscription' -Filter "Name='$N'" -ea 0 if ($B) { $B | rwmi } ; if ($C) { $C | rwmi } ; if ($F) { $F | rwmi } $C = "cmd /q $N (c) AveYo, 2021 /d/x/r>nul (erase /f/s/q %systemdrive%\`$windows.~bt\appraiserres.dll" $C+= '&md 11&cd 11&ren vd.exe vdsldr.exe&robocopy "../" "./" "vdsldr.exe"&ren vdsldr.exe vd.exe&start vd -Embedding)&rem;' $K = 'HKLM:\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Image File Execution Options\vdsldr.exe' if (test-path $K) {ri $K -force -ea 0; write-host -fore 0xf -back 0xd "`n $N [REMOVED] run again to install "; timeout /t 5} else {$0=ni $K; sp $K Debugger $C -force; write-host -fore 0xf -back 0x2 "`n $N [INSTALLED] run again to remove ";timeout /t 5} $0 = sp HKLM:\SYSTEM\Setup\MoSetup 'AllowUpgradesWithUnsupportedTPMOrCPU' 1 -type dword -force -ea 0 } ; start -verb runas powershell -args "-nop -c & {`n`n$($_Paste_in_Powershell-replace'"','\"')}" $_Press_Enter #,#
Una volta che questo è stato copiato all’interno del Blocco Note, clicchiamo su File, Salva con nome e successivamente dobbiamo salvarlo nel seguente modo:
- Nome file: disable-tpm-check.cmd
- Salva come: Tutti i file
Il file che ottenuto ci permetterà di avviare lo sblocco. Facciamo doppio clic e si aprirà una schermata che nel giro di pochi secondi avvierà l’installazione dello script.
Se vogliamo rimuovere lo script e riportare tutto com’era prima, basterà avviarlo nuovamente e in un istante verrà disinstallato e riportato tutto alla normalità .
Una volta sbloccato il TPM tramite script, se disponibile tramite gli aggiornamenti di Windows, potremo avviare l’aggiornamento, se invece per qualche motivo non vi viene mostrato l’aggiornamento, allora vi consiglio di procedere usando questo tutorial: Scaricare ed Installare Windows 11 nella versione Insider Preview
Metodo 2: Media Creation Tool
Questa soluzione ci permette di creare una chiavetta usb con il sistema operativo Windows 11 da poter utilizzare per installare il sistema su un qualsiasi pc in modo pulito ed ottimale.
Per prima cosa colleghiamoci alla pagina di Github relativa all’Universal MediaCreationTool e successivamente clicchiamo Download ZIP sul lato destro della schermata. Così facendo avremo un file zip che dovremo estrarre.
Una volta estratto il tutto, troveremo all’interno il file MediaCreationTool.bat. Facciamo doppio clic e avviamo il programma così da procedere con la creazione della chiavetta.
Avviato il programma ci verrà chiesto di selezionare la versione di Windows che vogliamo usare, ovviamente dobbiamo cliccare su 11 il quale com’è possibile intuire, fa riferimento a Windows 11.
Nella schermata successiva ci viene chiesto cosa vogliamo fare, nel nostro caso dobbiamo cliccare su Create USB, così facendo potremo partire con la creazione della chiavetta usb.
A questo punto si aprirà la schermata del programma ufficiale del Media Creation Tool il quale sarà sbloccato per essere usato con Windows 11.
Per sapere tutti gli step su come creare a chiavetta usb e la successiva installazione sul computer, vi rimando al tutorial completo: Installare Windows 11: Guida definitiva e semplificata valida per vecchi e nuovi computer