Il nuovo formato di file immagine WebP di Google è davvero fantastico, molto meglio del formato standard Jpg, Jpeg o Png. Il motivo è che crea un file di dimensione molto più piccola rispetto a qualsiasi altro formato di file immagine.
Come se non bastasse il nuovo formato di Google supporta anche la funzione di trasparenza di Png. I blogger e i web designer utilizzano principalmente il formato WebP poiché si tratta di un nuovo formato di file, ma purtroppo non è supportato dalla maggior parte dei programmi visualizzare le immagini.
In questo tutorial andremo a vedere come poter visualizzare e convertire le immagini dal formato WebP ai formati più comuni e diffusi sfruttando dei semplici tools.
Paint
Chiunque ha un pc windows sicuramente conoscerà Microsoft Paint, programma di disegno presente di base all’interno di qualsiasi versione di Windows. Come sappiamo Paint non è un programma di editing professionale, ma ha delle funzioni base molti utili per sbolognarci problematiche semplici senza l’ausilio di programmi di terze parti.
Anche in questo caso Paint ci viene in soccorso. Grazie alla sua semplicità convertire i file diventa qualcosa di veramente molto semplice ed immediato.
Apriamo Paint, clicchiamo su File, Apri e andiamo a selezionare il file in formato WebP che vogliamo convertire. Una volta caricato il file, ci basterà salvarlo.
Riclicchiamo su File, selezioniamo Salva con nome e scegliamo uno dei formati che vengono messi a disposizione tra le scelte rapide. A questo punto con pochi click avremo convertito la nostra immagine.
Gimp
Gimp è un programma di editing e ritocco immagini totalmente gratuito e molto simile al più costoso e blasonato Photoshop. Nel corso degli anni Gimp ha saputo stupire, evolvendosi in modo costante e andando ad integrare ogni volta tutti i formati richiesti dalla community. Così dalla versione 2.10 è stato introdotta la compatibilità con il formato WebP.
Il principio di funzionamento è simile a quello di Paint, infatti basta importare l’immagine nel formato di Google per poi andare a salvarla in qualsiasi altro formato d’immagine di cui abbiamo bisogno.
Photoshop
Photoshop è il programma per eccellenza legato al mondo dell’editing delle immagini e anche lui permette di convertire il formato WebP. L’unico vincolo legato all’uso di questo programma è il costo. Infatti è possibile usare la versione di prova per 14 giorni, superato questo periodo si dovrò necessariamente sottoscrivere un abbonamento.
Qualora la vostra versione di Photoshop riscontrasse problemi o non fosse possibile importare il file WebP, vi consiglio di installare il plugin WebPShop nel seguente modo:
- Scaricare il plugin WebPShop
- Copiare il file WebPShop.8bi situato nella cartella bin\WebPShop_0_3_0_Win_x64 ed incollarlo nella cartella d’installazione di Photoshop che normalmente si trova in C:\Program Files\Adobe\Adobe Photoshop\Plug-ins
- Riavviate il programma e ora sia durante l’Apri che il Salva verrà mostrato il formato WebP
Il principio di funzionamento è simile a quello degli altri programmi citati, infatti basta importare l’immagine nel formato di Google per poi andare a salvarla in qualsiasi altro formato d’immagine di cui abbiamo bisogno.
Conversione Online
Per chi non vuole usare nessun programma o installare altro sul proprio computer, può sfruttare uno dei tantissimi tools di conversione online. Ci sono tantissimi siti web che permettono di eseguire questa operazione e qui di seguito vi segnalo alcuni molto validi: