Come correggere l’errore “Internet non disponibile” su Windows 10

rete non disponibile windows10 05

Uno degli errori più fastidiosi legati all’utilizzo del pc, parlo del problema “Internet non disponibile” che spesso senza motivo apparente non permette al pc di collegarsi ad internet.

Ci sono molti modi di collegarsi alla rete, ma il più utilizzato specialmente ora che lo smart working è diventato un must, è quello della WiFi che la possiamo trovare ovunque compreso casa e ufficio.

Per ragioni a dir poco sconosciute, ogni tanto il sistema operativo Windows 10 decide che la rete utilizzata diventa “non disponibile” con la conseguenza che non possiamo navigare e sfruttare internet. Generalmente questo problema nasce da un pasticcio che il sistema genera da solo senza che ci sia un reale motivo, resta solo il fatto che per noi diventa un problema.

Anche la dicitura con cui viene proposto varia, alcune volte troviamo “Internet non disponibile”, altre volte “Rete non disponibile” oppure un generico “Rete non identificata”.

Insomma, qualsiasi sia la dicitura che vi appaia, la risoluzione potrebbe essere una di queste sotto elencate. Si passa dalle più semplici e veloci a quelle un po’ più da smanettoni.

Che cos’è la “Internet non disponibile” in Windows 10?

rete non disponibile windows10 06

Molti utenti affermano di ricevere un avviso sull’icona della connessione internet di Windows 10 che asserisce che non vi è “Nessun accesso a Internet”. Anche se la rete WiFi è connessa, mostra il messaggio “Connesso, ma nessun accesso a Internet”. Ciò accade a causa di vari motivi come errore di configurazione IP, errore proxy, adattatore WiFi obsoleto, guasto hardware, errori DNS, ecc.

Qualunque sia la ragione il problema può essere risolto ma non esiste una soluzione universale, per questo ci sono varie possibili soluzioni da attuare.

Istruzioni

Qui di seguito vi riporto quelle che normalmente sono le soluzioni più pratiche e che nella maggior parte dei casi vanno a risolvere il problema senza troppe difficoltà.

Check 1. Modalità Aereo

La primissima cosa che normalmente si guarda è se la Modalità Aereo del computer è disattivata. Esattamente come accade sugli smartphone, anche i pc hanno questa modalità che va a disattivare tutte le connessioni presenti: wifi, bluetooth, ecc

rete non disponibile windows10 01

Per verificare che questa sia spenta, basta cliccare sull’icona in basso a destra a forma di vignetta e accertarsi che il bottone con la Modalità Aereo sia disattivato.

Check 2. Riavviare il Router

Il classico spegni e riaccendi applicato anche al router di casa o dell’ufficio. Essendo un dispositivo che è sempre acceso tutti i giorni e tutte le ore, potrebbe necessitare di un bel riavvio.

rete non disponibile windows10 02

Il modo più semplice è quello di spegnerlo, staccando la spina o usando l’apposito bottone on/off (se presente), attendere circa 1 min e poi riaccenderlo. A quel punto bisogna aspettare che tutte le luci siano accese e verificare che la connessione funzioni.

Check 3. Reset della rete

Con questo procedimento andremo a dire al nostro computer di cancellare ogni informazione sulla rete wifi se cui riscontriamo il problema così da poter re-inserire la password e il pc potrà scaricare nuovamente tutte le informazioni utili al funzionamento di internet.

Il procedimento è molto semplice e veloce, basta seguire questi semplici passaggi:

  • Cliccare sul simbolo della rete e successivamente su Impostazioni rete e Internet
  • Nella colonna di sinistra, posizionarsi su Wi-Fi e cliccare la scritta Gestisci reti noterete non disponibile windows10 07
  • Nell’elenco delle reti Wi-Fi, selezionare quella che non funziona e successivamente premere su Annulla memorizzazionerete non disponibile windows10 08
  • Al termine, cercare e ricollegarsi alla Wi-Fi appena cancellata. Verrà chiedo di inserire nuovamente la password.
Check 4. Prompt dei comandi (CMD)

Questo metodo è un po’ più da smanettoni, ma potrebbe rivelarsi utile alla nostra causa. Andremo a sfruttare il CMD di Windows 10 per inserire delle stringhe di comando.

Ogni stringa deve essere inserita una alla volta. Si inserisce la prima, si attende che finisca il suo compito e poi si procede con la seconda e via discorrendo.

cmd windows 10

Iniziamo con l’avviare il Prompt dei comandi come amministratore e una volta aperto andiamo ad inserire una alla volta le seguenti stringhe:

ipconfig /release
ipconfig /renew
netsh winsock reset
netsh int ip reset
ipconfig /flushdns
ipconfig /registerdns
netsh int tcp set heuristics disabled
netsh int tcp set global autotuninglevel=disabled
netsh int tcp set global rss=enabled
netsh int tcp show global
Check 5. Aggiornare i driver della scheda di rete

Anche in questo caso rimaniamo nell’ambito di chi vuole cimentarsi in qualcosa di più sofisticato e interagire con alcune funzioni un po’ più specifiche del sistema Windows 10.

Può capitare anche se con una certa rarità, che i driver installati sul nostro pc siano vecchi oppure semplicemente non sono aggiornati all’ultima versione e vanno a creare qualche conflitto o malfunzionamento.

Clicchiamo su Start e cerchiamo Gestione dispositivi per poi andare ad aprire questa finestra e ritrovarci tutti quelli che sono i dispositivi installati e riconosciuti dal sistema.

rete non disponibile windows10 03
Esempio 1
rete non disponibile windows10 04
Esempio 2

In questa schermata dobbiamo posizionarci su Schede di rete e successivamente cliccare sul tasto destro sulla prima voce dell’elenco o semplicemente quella che è diversa dalla altre che normalmente sono WAN… Poi selezionare Aggiorna driver.

Ora Windows 10 cercherà automaticamente gli aggiornamenti disponibili. Se Windows 10 trova un nuovo aggiornamento del driver di rete, lo installerà automaticamente.