Windows Defender è l’antivirus pre-installato di Windows 10 con lo scopo di fornire protezione al nostro pc in modo completo e semplice.
Windows Defender è stato pensato per fornire un sistema di protezione senza la necessità d’installare programmi di terze parti, ma quella offerta da questo programma è pur sempre una buona soluzione ma per molti versi può risultare invasiva, oppure come capita spesso si ha la necessità di utilizzare prodotto più completi e potenti.
Qualsiasi sia il motivo, in questo articolo vi spiegherò come disattivare Windows Defender dal sistema operativo in modo veramente semplice e funzionale.
Metodo 1
Il primo metodo è quello più semplice e veloce che vi permetterà di disattivare momentaneamente il programma con pochi click.
- Per prima cosa clicchiamo su Start e digitiamo Protezione da virus e minacce
- Nella finestra che si aprirà selezioniamo Impostazioni di Protezione da virus e minacce
- A questo punto dobbiamo disattivare le voci: Protezione in tempo reale, Protezione fornita dal could e Invio automatico di file di esempio
Metodo 2
In questo secondo metodo andremo a disattivare in modo completo e definitivo Windows Defender sfruttando alcune stringe del registro di windows 10.
- Premiamo la combinazione di tasti: Tasto Windows + R così d’aprire la finestra Esegui
- Scriviamo Regedit e premiamo Invio
- A questo punto dovremo andare a posizionarci nella cartella dedicata a Windows Defender seguendo questo percorso: HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows Defender
- Una volta raggiunta la schermata, clicchiamo col tasto destro del mouse e selezioniamo Nuovo e successivamente Valore DWORD (32 bit)
- Adesso dovremo rinominare il file usando il nome: DisableAntiSpyware
- A questo punto abbiamo terminato, basterà riavviare il pc e in questo modo Windows Defender sarà completamente disattivato dal sistema operativo. Per ripristinarlo basterà tornare nella schermata e cancellare il file creato.