Come eliminare i file bloccati in Windows 10 tramite CMD

Il miglior modo per eliminare i file di Windows 10 che per qualche strano motivo non possono cancellare perchè bloccati o apparentemente in uso.

Quante volte ci è capitato che per qualche strano motivo non riusciamo a cancellare un file presente sul nostro computer, che può essere un semplice documento, immagine o audio. I motivi che bloccano la rimozione del file possono essere vari e variopinti, tantè che alcune volte diventa quasi incomprensibile cosa li blocca.

Il problema quando capita, diventa subito evidente, infatti non appena cercheremo di cancellare il file, ci apparirà un avviso che non è possibile compiere l’operazione perchè il suddetto file risulta essere in uso.

I messaggi che ci segnalano questa impossibilità sono vari, non sempre è uguale ma il concetto fondamentale rimane sempre lo stesso, non è possibile procedere con l’eliminazione.

Esempio 1
Esempio 2

Per poter ovviare a questo increscioso nonchè fastidioso problema ci sono moltissime soluzioni che prevendo sempre l’uso o l’installazione di programmi di terze parti. Non sempre di facile utilizzo e spesso non funzionano per via dei costanti aggiornamenti di Windows che rendono questi programmi inutilizzabili.

Nel tutorial di oggi vi propongo una soluzione pratica e semplice che sfrutta dei comandi presenti nel sistema operativo e che sono capaci di cancellare qualsiasi file bloccato senza troppa fatica e in modo del tutto sicuro.

Il primo passaggio è quello di aprire il CMD il cui nome per esteso è Prompt dei comandi. Per far questo è molto semplice: cliccare su Start, digitare CMD e una volta che vi appare Prompt dei comandi, cliccare col tasto destro del mouse su questo e selezionare Esegui come amministratore.

Avviato il CMD, abbiamo la necessità di recuperare il percorso esatto di dove si trova il file che risulta bloccato. Per far questo basta cliccare col tasto destro del mouse sul file e selezionare Proprietà. Nella finestra che si apre, all’altezza della dicitura “Percorso”, potremo vedere dove si trova trova esattamente il file. Doppiamo selezionare il percorso e copiarlo.

Ora è molto semplice, dal CMD aperto poco fa dobbiamo andare a posizionarci nella cartella dove si trova il nostro file, nel mio esempio è salvato sul Desktop. Quindi nel cmd dobbiamo digitare: cd desktop e successivamente premere Invio.

Dando il comando Invio si viene spostati nella cartella di riferimento. Nel mio esempio è Desktop, ma qualsiasi sia la cartella dove si trova posizionato il vostro file, la dicitura deve essere sempre preceduta dalla scritta ” cd “.

Proseguiamo e dovremo andare a inserire il comando per cancellare il file bloccato. La stringa da inserire è la seguente: del /f /s Nomedelfile dove diventa molto importante che il nome del file sia scritto comprensivo della sua estensione.

Inserito il comando premiamo Invio e in un istante il file incriminato che tanto ci ha fatto penare, è stato eliminato in modo definitivo bypassato tutti i problemi ed errori legati ad un possibile blocco che ne impediva la sua cancellazione.

Il procedimento come avete visto è molto semplice e va ripetuto per ogni file che vi crea questo tipo di problema il tutto senza dover cercare e appoggiarvi ad altri programmi di terze parti.

Se invece avete esigenze più specifiche, vi suggeresco di leggere questo mio articolo: Eliminare File Bloccati da Windows con FileASSASSIN

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *