Come impostare e concedere più RAM a programmi specifici su Windows 10

modificare ram programmi windows10 06

Scopriamo una delle funzioni più interessanti di Windows 10 che permette di impostare e quindi concedere più Ram ad un singolo programma in esecuzione.

Una delle funzionalità più interessanti e utili di Windows 10 è quella di dare la priorità a ciascun processo in esecuzione. Ogni programma eseguito in Windows ha un livello di priorità che determina la quantità di risorse che consumerà quando viene eseguito. Ma la cosa interessante e soprattutto utile è che Windows 10 ti consente di modificare la priorità per i processi in esecuzione.

Ci sono momenti in cui stiamo lavorando con un determinato programma dove abbiamo la necessità di dargli uno sprint in più così da poter avere il massimo e ridurre i tempi di lavorazione. Assegnando più RAM a un processo in esecuzione è possibile per esempio: accelerare il tempo di conversione di un video, rendere più veloce un browser, velocizzare il programma stesso e molto altro ancora.

Questa funzione gioca anche un doppio ruolo. Infatti molti programmi i giochi sono già configurati per usare un tot di ram standard per funzionare nel modo corretto. Potendo modificare questo valore, avremo la possibilità di avere una potenza ulteriore che sicuramente potrebbe rivelarsi solo una miglioria.

Esistono due metodi per applicare questa modifica e sono veramente semplici e veloci. Ovviamente in qualsiasi momento è possibile tornare indietro riportando i parametri allo standard in cui erano.

Gestione attività

Il primo metodo che vi propongo è quello che sfrutta la Gestione attività di Windows 10. Per prima cosa dobbiamo aprire il programma su cui vogliamo andare ad incrementare la ram. Questo è importante in quanto si lavora solo sui processi attivi e in funzione.

Nel mio caso userò come esempio Paint, ma è possibile applicare quanto verrà spiegato a qualsiasi programma o gioco in modo indistinti e senza vincoli.

modificare ram programmi windows10 01

Iniziamo a cliccare col tasto destro del mouse sulla barra di Windows e selezionare la voce Gestione attività tra quelle che appariranno nel menu a tendina.

Adesso che abbiamo aperto Gestione attività, assicuriamoci per prima cosa di aver cliccato la voce Più dettagli che troviamo nell’angolo in basso a sinistra. Questo ci permette di vedere tutte le informazioni in modo completo.

modificare ram programmi windows10 02

Una volta che abbiamo la finestra con tutti i dettagli del caso mostrati in modo chiaro, andiamo a selezionare e cliccare col tasto destro del mouse sul processo che fa riferimento al programma che ci interessa modificare e selezioniamo Vai ai dettagli.

modificare ram programmi windows10 03

In un istante verremo rimandati sulla tab Dettagli e in automatico sarà pre-selezionato il file eseguibile del programma, che tante volte ha un nome leggermente diverso da quello “ufficiale”.

Anche in questo caso, clicchiamo col tasto destro del mouse sul nome del file, selezioniamo Imposta priorità e successivamente avremo tre opzioni utili al nostro scopo: Tempo reale, Alta e Superiore al normale.

Importante

Com’è possibile intuire Tempo reale è il valore più alto, e nel concreto significa che tutte le risorse del computer vengono date al processo selezionato, anche quelle risorse che sono state pensate per i processi di sistema, pensateci prima di aumentarla a tal punto.

Impostato il valore ci verrà chiesto se vogliamo applicare la modifica alla priorità dell’applicazione selezionata, in questo caso basterà cliccare su Modifica priorità.

Il valore da impostare se invece vogliamo fare retro front è Normale. A quel punto tutto tornerà alla normalità e tutti i valori saranno ripristinati esattamente col al solito.

Metodo manuale

Questo secondo metodo che vi propongo ci permette di intervenire su ogni singolo programma in modo più dettagliato e specifico, andando ad inserire un valore numerico. Anche in questo caso userò come esempio Paint, ma come in precedenza, il procedimento è valido per ogni programma installato sul computer.

modificare ram programmi windows10 04

Clicchiamo col tasto destro del mouse sull’icona del programma e selezioniamo la voce Proprietà. Si aprirà la finestra legata alle proprietà del programma e dovremo posizionarci su Collegamento.

modificare ram programmi windows10 05

A questo punto il nostro focus è per la casella Destinazione. E’ molto semplice, dobbiamo andare ad inserire alla fine di quello che troviamo già scritto e senza andare a modificare nulla, la seguente stringa:

–disk-cache-size=1073741824

Importante è lasciare uno spazio vuoto tra l’ultima lettera e/o simbolo e l’inizio della stringa, in modo da ottenere alla fine un risultato che sarà simile a questi esempi:

  • Paint: %windir%\system32\mspaint.exe –disk-cache-size=1073741824
  • Google Chrome: “C:\Program Files (x86)\Google\Chrome\Application\chrome.exe” –disk-cache-size=1073741824
  • Acrobat Reader DC: “C:\Program Files (x86)\Adobe\Acrobat Reader DC\Reader\AcroRd32.exe” “C:\Program Files (x86)\Google\Chrome\Application\chrome.exe” –disk-cache-size=1073741824

Attenzione

Il valore in questione è espresso in in bytes, quindi nel caso specifico 1073741824 bytes equivalgono a 1GB. Possiamo impostare il valore che vogliamo, l’importante è che questo sia scritto sempre in bytes. Se vi può essere utile, qui di seguito alcuni valori:

1 Gigabyte = 1073741824 Byte

2 Gigabyte = 2147483648 Byte

3 Gigabyte = 3221225472 Byte

4 Gigabyte = 4294967296 Byte

5 Gigabyte = 5368709120 Byte

6 Gigabyte = 6442450944 Byte

7 Gigabyte = 7516192768 Byte

8 Gigabyte = 8589934592 Byte

9 Gigabyte = 9663676416 Byte

10 Gigabyte = 10737418240 Byte