Le migliori soluzioni per ottenere il pacchetto Microsoft Office in modo del tutto gratuito così da sfruttare tutto il potenziale della miglior suite per lavorare e non solo.
Microsoft Office non ha bisogno di grosse presentazioni, ma per chi magari non ha avuto modo di conoscerlo, possiamo dire che questa suite di programmi è la più usata e più completa che si possa usare in ambito lavorativo e personale. Infatti Office comprende numerosi programmi, tra cui abbiamo: Word, Excel, PowerPoint, Outlook e molti altri. Ognuno ha una sua funzione specifica e tutti insieme permettono di avere sul proprio computer una serie di programmi utili per innumerevoli attività.
Nel corso del tempo Microsoft Office si è notevolmente evoluto e oggi è sempre più un punto di riferimento per innumerevoli servizi legati non solo ai programmi, ma a tutto un ecosistema che si è creato attorno.
In questo articolo voglio spiegarvi come poter ottenere in modo gratuito Microsoft Office, così da poterlo utilizzare e sfruttare al massimo per qualsiasi circostanza.
Versione di prova
Molti utenti si confondono tra Office 2019 e Microsoft 365 in quanto sembrano simili ma sono diversi. Office 2019 è un software che si installa sul computer e permette di avere tutti gli strumenti di Microsoft Office relativi alla versione acquistata. Mentre, Microsoft 365 è un servizio basato su abbonamento che ti assicura di avere sempre la versione più aggiornata degli strumenti Microsoft.
E’ possibile utilizzare Microsoft 365 gratuitamente con l’account di prova. Con questa versione è possibile accedere alle ultime app basate sull’intelligenza artificiale, 1 TB di spazio di archiviazione nel cloud e tutti gli strumenti di Office come: Word, Excel, PowerPoint, OneNote, OneDrive, Outlook e altri.
Microsoft Office Online
Se non si vuole optare per una versione di prova, è possibile utilizzare Microsoft Office gratuitamente tramite il browser del nostro computer. La versione web di Microsoft Office ti consente di aprire e creare documenti Word, fogli Excel e documenti PowerPoint direttamente nel tuo browser Chrome, Firefox, Microsoft Edge, ecc.
Per sfruttare tutto questo basta crearsi un account Microsoft gratuito e in automatico si avrà accesso a tutto il pacchetto. Se si possiede già un account Microsoft, basta andare su Office.com, accedervi e selezionare l’app che si vuole utilizzare per poter iniziare a sfruttare l’intero pacchetto Office.
Office 365 Education
Per coloro che non lo sanno, Microsoft consente a studenti ed insegnanti di scaricare e utilizzare gratuitamente Office 365 Education. L’account scolastico di Office 365 dispone di tutti gli strumenti inclusi: Word, Excel, PowerPoint, OneNote e persino Microsoft Teams.
Se siamo studenti, è possibile andare sul sito Office 365 Education ed inserire l’indirizzo e-mail della scuola. Anche se la scuola o università non è idonea per l’account didattico, è possibile comunque avvalerti degli strumenti di Microsoft Office a un prezzo scontato.
In alternativa, vi consiglio di leggere questo mio articolo: Come ottenere 5TB di OneDrive e Office 365 gratuitamente
Apps per smartphone e tablet di Microsoft Office
La versione mobile di Microsoft Office è disponibile gratuitamente sia per Android che iOS. E’ possibile utilizzare gli strumenti di Office gratuitamente direttamente sui nostri dispositivi, dove può risultare in alcuni casi un po’ scomodo quando non si dispone di un device che uno schermo grande.
È possibile scaricare gratuitamente le app di Office così da poter aprire, creare o modificare i documenti e anche se non è una delle migliori opzioni, è comunque un altro modo per utilizzare Microsoft Office gratuitamente.
Programmi alternativi
Ci sono anche soluzioni gratuite alternative al pacchetto Microsoft Office, i quali in un certo modo copiano quanto è stato creato da Microsoft cercando di garantire una qualità sempre alta del prodotto. Qui di seguito vi propongo una lista delle migliori alternative da poter utilizzare:
- Google Docs: attualmente è l’unico vero rivale di Microsoft.
- Zoho Workplace: una valida alternativa molto completa.
- OpenOffice: suite completamente open source in costante aggiornamento.
- LibreOffice: suite completamente open source in costante aggiornamento simile ad OpenOffice.
- Dropbox Paper: per molti è solo un Cloud Storage, ma è possibile creare e modificare i documenti all’interno del cloud.