Come proteggere al meglio Windows 10

proteggere windows10 13

In questo articolo voglio mostrarti come proteggere al meglio il sistema operativo Windows 10 proteggendolo da attacchi informatici, virus e qualsiasi altro pericolo.

Più un sistema operativo è diffuso ed utilizzato e maggiori sono le possibilità di subire attacchi informatici, virus e molto altro. E quando si parla di Windows tutto si moltiplica all’infinito visto che parliamo del sistema più utilizzato e diffuso al mondo. Presente su un numero smisurato di computer e non solo, utilizzato sia in ambito lavorativo che personale, Windows 10 è costantemente messo sotto sforzo.

In questo tutorial voglio spiegarvi come proteggere al meglio il vostro sistema applicando alcuni accorgimenti e impostando qualche configurazione particolare utile ad evitare problemi.

C’è solo un principio che rimane imprescindibile da ogni spiegazione e tutorial che si possa trovare, e parlo del “buon senso”. Quando notiamo qualcosa che non va, file strani con nomi strani, email con allegati senza senso, ricordiamoci di prestare attenzione.

Installare gli aggiornamenti

proteggere windows10 01

La primissima cosa da fare è sempre quella di verificare che tutti gli aggiornamenti del sistema operativo siano installati. Questo perchè ogni nuovo update permette di correggere errori e vulnerabilità di Windows 10. Quindi diventa molto importante effettuare questa operazione che risulta anche molto semplice, infatti basta andare su:

  • Impostazioni
  • Aggiornamento e sicurezza
  • Windows Update
  • Cliccare sul bottone Verifica disponibilità aggiornamenti.

Punto di ripristino

Un pratica comune dopo aver eseguito tutti gli aggiornamenti di sistema è quella di creare un punto di ripristino. Questo diventa estremamente utile in caso di problemi o malfunzionamenti del sistema. Infatti basta ripristinare il punto di ripristino fatto e si avrà la possibilità di avere Windows 10 esattamente com’era in quel momento.

proteggere windows10 02

Creare il punto di ripristino è molto semplice, dobbiamo:

  • Andare in Pannello di controllo
  • Cliccare su Sistema
  • Selezionare la voce Protezione sistema
  • Cliccare il bottone Crea…

Attenzione

proteggere windows10 03

Se il bottone Crea… non è attivo: bisogna prima cliccare il bottone Configura… e selezionare la voce Attiva protezione sistema.

Installare l’antivirus

proteggere windows10 04

Windows 10 integra un ottimo antivirus che si chiama Windows Defender. Già questo dovrebbe bastare a proteggere il pc da possibili minacce, ma in commercio anche in versione gratuita esistono numerosi antivirus che possono risultare più efficienti e con più funzioni. Restando tra quelli gratuiti, vi consiglio: AVG oppure Avast.

Backup dei file

E’ sempre una buona pratica quella di fare un backup dei propri file. Questo vale sia quando si parla si computer e sia quando si parla di qualsiasi altro dispositivo come smartphone e tablet.

proteggere windows10 05

La soluzione più pratica per eseguire il backup è quella di copiare su un disco esterno i file che ci servono. Per comodità vi consiglio procedere in questo modo:

  • Cliccare sull’icona Questo PC
  • Entrare in Disco locale (C:)
  • Aprire la cartella Utenti
  • Copiare su un disco esterno tutta la cartella che ha il nome del vostro utente

Se vi puoi interessare, qui a seguire alcuni hard disk esterno di ottima qualità e ad un prezzo molto contenuto:

Offerta
Toshiba 1TB Canvio Basics Portable External Hard Drive,USB 3.2 Gen 1, Black (HDTB410EK3AA)
  • Disco rigido esterno da 2,5"
  • Finitura opaca
  • Connettività: USB
  • Alimentazione USB/compatibile con Xbox One e PS4
  • Requisiti di sistema - NTFS formattato per Microsoft Windows 10, Windows 8.1, Windows 8, Windows 7
Offerta
Toshiba 2TB Canvio Basics Portable External Hard Drive, USB 3.2. Gen 1, Black (HDTB420EK3AA)
  • Interfaccia: USB 3.2 Gen 1 (compatibile con USB 2.0)
  • Velocità di trasferimento massima: circa 5,0 Gbit/s
  • File system: NTFS (MS Windows), necessaria riformattazione per Mac OS
  • Requisiti di sistema: NTFS formattato per Microsoft Windows 10, Windows 8.1, una porta USB 3.2 Gen 1 o USB 2.0 libera (Per macOS v11.2 / v10.15 / v10.14 / v10.13 / v10.12 / OS X v10.11 è necessaria la riformattazione)
Seagate Basic, 1TB, Hard Disk Esterno Portatile - USB 3.0 per PC Desktop, PC Portatili (STJL1000400)
  • Basic di Seagate è un'unità disco portatile dal design minimalista leggero, per una vita in movimento
  • Trasferimento veloce dei file con una rapida e pratica funzionalità di selezione e trascinamento
  • Questa unità disco esterna per Windows include un cavo USB 3.0 plug-and-play (deve essere riformattata per Mac)

Creare un account Standard

Se il vostro computer viene usato da più persone e volete proteggerlo, una soluzione è quella di creare un account standard senza privilegi di amministratore. Questo permette di attribuire a questo utente delle funzioni e “poteri” limitati che vanno a ridurre i rischi durante l’utilizzo del computer. Per esempio possiamo impostare che l’utente non abbia i permessi per installare programmi o scaricare file.

proteggere windows10 06

Per creare un account standard dobbiamo:

  • Andare in Impostazioni
  • Cliccare su Account
  • Posizionarci su Famiglia e altri utenti
  • Cliccare sul bottone Aggiungi un altro utente a questo PC

A questo punto si aprirà una finestra che in prima battuta ci chiederà di inserire un account Microsoft o crearlo, ma a noi non interessa, quindi dobbiamo cliccare:

  • Non ho informazioni di accesso di questa persona (scritta blu)
  • Aggiungi un utente senza account Microsoft (sempre scritta blu)

Fatto questo possiamo finalmente inserire i dati nel nuovo utente. Ricordatevi di salvarvi da qualche parte quello che inserite perchè in caso di problemi sarà necessario utilizzare quei dati.

proteggere windows10 07

Una volta creato l’utente, lo avremo nella lista Altri utenti e potremo notare come questo è impostato come Utente standard e non come Amministratore.

proteggere windows10 08

Usare browser famosi

Può sembrare una banalità, ma i browser sono aggiornati costantemente anche se non vediamo nulla e non ci viene chiesto di approvare o no. Ogni processo di aggiornamento avviene in background e permette di avere sempre il browser protetto e ottimizzato. Utilizzare un browser famoso ci permettere di avere sempre la massima sicurezza ed efficienza, specialmente perchè durante la navigazione in molti casi inseriamo password e dati personali.

proteggere windows10 09

I browser che vi consiglio di utilizzare e che sono completamente gratuiti e sicuri sono: Google Chrome, Firefox, Opera e Microsoft Edge.

Non usare programmi pirata

I programmi pirata sono il miglior modo per infettare il proprio computer. Essendo versione modificate e alterate non si ha la minima idea che cosa ci si possa trovare e cosa si installi oltre al programma stesso.

Disinstallare i programmi non necessari

proteggere windows10 10

Oltre a liberare spazio sul disco, disinstallare i programmi che non vengono più utilizzati è una buona soluzione per evitare che virus o quant’altro trovi appiglio per infettare o violare il computer. Inoltre, un pc pulito e anche capace di lavore meglio e in modo più efficiente.

Per rimuovere i programmi è molto semplice:

  • Andare in Pannello di controllo
  • Cliccare su Programmi e funzionalità
  • Selezionare il programma che vogliamo rimuovere e cliccare su Disinstalla

Usare una password

proteggere windows10 11

Molte volte per pigrizia o semplicemente per comodità decidiamo di non impostare nessuna password di accesso al computer, ma sbagliamo. Ogni pc ed ogni account deve essere sempre protetto da una password che impedisce l’accesso ad eventuali hacker o intrusioni in caso il computer finisca in mani sbagliate.

Per impostare una password in caso non l’abbiate già, il procedimento è il seguente:

  • Andare in Impostazioni
  • Selezionare Account
  • Posizionarsi su Opzioni di accesso
  • Cliccare su Password

Attivare il firewall di Windows

proteggere windows10 12

Il firewall serve per garantire una maggiore protezione durante la navigazione su internet. Come dice il nome stesso “muro di fuoco”, questo sistema blocca qualsiasi tipo di minaccia esterna. Ovviamente non è infallibile, ci sono multinazionali che vivono solo di questo, ma averlo in versione soft anche nel sistema operativo è sicuramente un plus molto utile.

Normalmente è già attivo ed è gestito da Windows 10 in modo automatico, noi non dovremo fare assolutamente nulla. Però per essere sicuri che sia tutto attivo, possiamo fare un veloce check.

  • Andiamo sempre in Impostazioni
  • Clicchiamo su Reti e Internet
  • Posizioniamoci su Stato
  • Tra le ultime voci in blue che troviamo in basso, clicchiamo su Windows Firewall
  • Verifichiamo che tutte siano attive.
  • Se qualche voce risulta disattivata, cliccando su di essa sarà possibile attivarla.

 Conclusioni

Con il computer e con Windows 10 ormai ci facciamo di tutto, per questo vi consiglio di spendere del tempo per fare tutti i controlli del caso e assicurarvi di avere sempre tutto salvato e al sicuro.