Non tutti lo sanno, ma per registrare un video con l’iPhone ed utilizzare un microfono esterno per avere due canali audio, bisogna fare attenzione.
L’iPhone è uno degli smartphone migliori per realizzare video, la qualità delle riprese è diventata veramente alta, arrivando ad avere 4K a 60fp, qualcosa che anni fa era impensabile.
Tuttavia, per avere dei video di ottima qualità bisogna avere anche un audio che sia di pari livello, e se si vuole fare un’evoluzione in tal senso, bisogna necessariamente utilizzare microfoni esterni capaci di migliorare la qualità del suono e in base al tipo di attrezzatura, catturare meglio l’audio in determinate situazioni.
Non tutti lo sanno, in quanto la stessa Apple non lo scrive e non l’ha mai divulgato ufficialmente, ma quando registriamo con l’iPhone, qualsiasi modello esso sia, abbiamo la possibilità di registrare su un 1 canale oppure 2 canali audio.
Per i meno esperti, questa differenza può sembrare insignificante perchè alla fine si sente ugualmente bene, ma il problema nasce quando vogliamo fare del video editing.

La possibilità di gestire due canali audio (L e R) ci da’ la possibilità di poter spaziare maggiormente nell’editing. Un esempio banale: il passaggio di un’automobile, dove sentiremo il suono passare dall’orecchio sinistro a quello destro.
Attrezzatura
Questa parte legata all’attrezzatura la voglio sottoporre ugualmente anche se non è indispensabile, ma trattandosi pur sempre di smartphone è giusto munirsi dei dovuti adattatori e microfoni.
Adattatori
Questa parte a prescindere dal microfono che usate, diventa molto importante perchè senza l’adattatore giusto l’audio non verrà catturato. L’iPhone come qualsiasi altro smartphone utilizza un ingresso audio chiamato TRRS, di conseguenza per poter collegare un microfono esterno che utilizza l’attacco TRS, bisognerà acquistare un piccolo adattatore.
- Cavo adattatore minijack per collegare qualsiasi microfono con attacco minijack (TRS) a smartphone e tablet iOS e Android
- Schermato e di alta qualità
- I due estremi del cavo sono appositamente colorati in modo diverso, e la parte grigia sta ad indicare l'ingresso TRRS
- L'ideale per collegare il proprio RØDE VideoMic all'iPhone, è possibile registrare utilizzando l'applicazione RØDE Rec per iOS
- Progettato espressamente per lavorare con i dispositivi Apple iOS come iPhone e Pad
Oltre all’adattatore da TRS a TRRS, parlando di iPhone, ci servirà anche l’adattatore che trasforma il cavo audio Jack 3.5 in Lightning.
- Questo adattatore ti permette di collegare gli accessori con jack audio da 3,5 mm ai tuoi dispositivi Lightning.
- Compatibile con tutti i dispositivi dotati di connettore Lightning che supportano iOS 10 o successivo, come iPod touch, iPad e iPhone. È compatibile anche con i modelli di iPad con iPadOS.
- Compatibilità modelli di iPhone: iPhone 11 Pro iPhone 11 Pro Max iPhone 11 iPhone SE (1a e 2a generazione) iPhone XS iPhone XS Max iPhone XR iPhone X iPhone 8 iPhone 8 Plus iPhone 7 iPhone 7 Plus iPhone 6s iPhone 6s Plus iPhone 6 iPhone 6 Plus iPhone 5s iPhone 5c iPhone 5
- Compatibilità modelli di iPad: iPad Pro 12,9" (1a e 2a generazione) iPad Pro 10,5" iPad Pro 9,7" iPad (5a, 6a e 7a generazione) iPad Air (3a generazione) iPadAir2 iPad Air (1a generazione) iPad mini (5a generazione) iPad mini 4 iPad mini 3 iPad mini 2 iPad mini (1a generazione)
- Compatibilità modelli di iPod: iPod touch (6a e 7a generazione)
Microfono Esterno
In questo ambito si apre un mondo di possibilità, dai prodotti professionali e costosi a quelli più economici e alla portata di tutti.
- Dimensioni compatte e peso leggero: solo 80 mm (3') di lunghezza e 42 g (1,5 once)
- Corpo del microfono interamente in metallo
- Supporto antiurto Rycote Lyre incluso
- Parabrezza peloso deluxe incluso
- Progettato e prodotto in Australia
- Cavo patch da trs a trrs, 3,5 mm
- Cavo patch di alta qualità per connettere il videomicrofono al dispositivo trrs compatibile come iPhone o iPad
- Semplicemente inserire il jack trs (nero) nel dispositivo del videomicrofono e il jack trrs (grigio) nello smartphone o nel tablet
- Fatto di materiale di alta qualità
- Funzione di alimentazione automatica con alimentazione plug-in
- Alimentazione tramite LB-1, 2 batterie AA, Micro USB
- Porta batteria integrata
- Commutazione digitale
- Robusto sistema wireless tutto in uno con elevata flessibilità per un audio di qualità professionale
- Facile da usare e rapido da configurare
- Portata: fino a 100 metri/330 piedi
- Fino a 8 ore di funzionamento
- Banda di frequenza: B (626 - 668 MHz)
La mia attrezzatura
Se può esservi utile, qui di seguito trovare quello che utilizzo io per fare riprese sia a livello amatoriale per YouTube e sia per lavoro. Per maggiori dettagli vi rimando al shop.
Come registrare
Una volta che abbiamo tutta l’attrezzatura necessaria e i vari adattatori, possiamo procedere con la registrazione vera e propria del video.
Avviamo l’applicazione Fotocamera e posizioniamo la scelta su Video. Solo ora possiamo collegare il microfono esterno.
Il microfono esterno va rigorosamente collegato solo quando l’applicazione e attiva e posizionata su video. Se lo colleghiamo prima di aprire l’app, non verrà riconosciuto e la registrazione sarà ad 1 canale solo.
Video Tutorial
Importante
Se si chiude l’app Fotocamera, si spegne il dispositivo, si blocca lo schermo o si scollega il microfono esterno, bisogna necessariamente ripetere la procedura sopra descritta.
Alternative
Purtroppo l’applicazione presente sul telefono non permette di sapere se stiamo registrando nel modo corretto l’audio, piuttosto fate dei test prima per essere sicuri che tutto funzioni.
In alternativa, se vogliamo un’app professionale, capace di fornire molti più dettagli e informazioni, oltre ad una serie di funzioni professioni, vi consiglio di scaricare Filmic Pro
ciao,
all’adattatore posso anche collegare un mixer esterno. quindi posso collegare un cavo con due canali rca ed un jack tipo cuffia ?
Il cavo jack fa sempre la stessa cosa, poi dal mixer gestisci tutto
Ho provato ma non mi funziona! Cosa può essere?
Ciao Gerardo, ho una sfida per te! possiedo un iphone 7 plus e ho comperato un microfono movo rxv10, l’adattatore per iphone e ho seguito tutta la procedura: entro nell’app fotocamera, mi posiziono su video e poi inserisco la spina… risultato: mi registra l’audio dei primi 1-2 secondi e poi silenzio…. il mio Iphone ha dei problemi o è troppo vecchio? il microfono ha dei problemi? io sbaglio qualcosa? ho cercato spiegazioni online, ma non ho trovato nulla… grazie mille per qualsiasi aiuto vorrai darmi! 🙂
Ciao, in realtà potrebbe essere tutto e niente. Prova a mettere prima il microfono e poi avviare l’app e fai una prova. Quando usi il telefono con gli auricolari le persone ti sentono? Se si, potrebbe essere quello che hai si microfono oppure l’adattatore.
Io ad esempio uso questo: https://amzn.to/3D0yEBA e poi un normale adattatore iphone come questo https://amzn.to/3gixeZE e funziona bene.
Nel caso scrivimi pure se telegram, se lo usi. Mi trovi cercando @grdpnd
Se volessi utilizzare il microfono delle cuffie con filo la procedura è sempre la stessa? E se invece delle cuffie usassi degli auricolari con microfono?
Ciao, non cambia nulla, entrambi fanno la stessa cosa, che sia un microfono con cuffia o una cuffia con microfono…