Google e Microsoft Bing indicizzano il nostro profilo Facebook per mostrarlo nei motori di ricerca, ma se vogliamo evitare di rendere pubblico il nostro profilo come possiamo fare?
Quando ci iscriviamo a Facebook in automatico il nostro profilo privato viene indicizzato dai motori di ricerca apparendo nei risultati di Google e Bing. Infatti cercando il nostro nome vedremo che esattamente come un qualsiasi altro sito web, anche il nostro profilo sarà nella lista dei risultati.
Per molti non è un problema o addirittura ignorano questa situazione, ma è possibile rimediare a questo increscioso problema in modo semplice e veloce.
I motivi che spingono a voler rimuovere il proprio profilo personale dalle ricerche di Google e Bing possono essere molteplici, il più semplice potrebbe essere legato alla presenza di due profili: quello personale e quello business. Infatti tanti blogger che hanno il proprio sito legato al nome e cognome (vedi il mio), rischiamo di mettere in difficoltà tutti coloro che cercano di contattare il proprietario del blog. Un esempio è quello che è successo a me, dove molte richieste di assistenza venivano fatte sul profilo sbagliato.
In nostro soccorso arriva una funzione specifica presente all’interno di Facebook che permette di bloccare l’indicizzazione. Una volta attivata il vostro profilo sarà sempre raggiungibile tramite il social network, ma non apparirà più nei risultati di ricerca di Google e Bing.
Istruzioni
Il primo passaggio è quello di collegarci al nostro profilo Facebook, meglio se fatto dal pc, dove risulta più semplice muoversi all’interno dei vari menu.
Una volta nel nostro profilo, bisogna cliccare sul simbolo della freccetta in alto a destra e nel menu selezionare la voce Impostazioni e privacy successivamente su Impostazioni, così da poter entrare nella pagina dedicata a quella sezione.
Spostandoci sulla colonna di sinistra, dovremo selezionare la voce Privacy che ci permetterà di entrare nella scheda relativa alla gestione della privacy del nostro profilo Facebook.
Scorrendo verso il basso dovremo trovare la voce che dice: Desideri che i motori di ricerca esterni a Facebook reindirizzino al tuo profilo? la quale sarà impostata sul Si. Per modificarla e quindi andare a disattivare il tutto, dovremo cliccare sulla scritta Modifica situata a lato.
Adesso basta togliere la spunta situata alla dicitura Consenti ai motori di ricerca esterni a Facebook di reindirizzare al tuo profilo e successivamente nel banner che apparirà per la conferma, dovremo cliccare su Disattiva.
A conferma che è stato disattivato correttamente, all’altezza della dicitura Desideri che i motori di ricerca esterni a Facebook reindirizzino al tuo profilo? questa volta sarà impostata sul No.
Conclusioni
Una volta effettuata la modifica questa non sarà immediatamente aggiornata sui motori di ricerca, ma ci vorranno parecchie ore o qualche giorno. Questo perchè Google e Microsoft Bing periodicamente fanno una scansione della rete aggiornando i risultati in base a quello che trovano.