Come ripristinare Windows 10 tramite CMD (Prompt dei comandi)

reset pin login windows 05

Un metodo smanettone per poter ripristinare Windows 10 tramite CMD e riportarlo alle impostazioni di fabbrica usando delle semplici stringhe di comando.

Ho portato diversi tutorial su come formattare un pc Windows, da metodi più semplici a quelli un po’ più macchinosi, ma lo scopo è sempre stato quello di re-installare il sistema in modo pulito ridando vita al computer.

Altri Tutorial

[Nuova Versione] Installare Windows 10 su Vecchi e Nuovi computer

Installare Windows 10 tramite internet con il Cloud Microsoft

 

Nel tutorial di oggi voglio spiegarvi come poter fare un reset, quindi come poter riportare il sistema operativo alle impostazioni di fabbrica. Seguendo questa procedura il computer verrà formattato e ripristinato con i settaggi base, semplicemente scrivendo alcune stringhe di comando nel Prompt dei comandi di Windows 10. Niente interfaccia grafica o passaggi tra mille menu, ma poche righe e il piacere di poter eseguire questa operazione alla vecchia maniera, usando i comandi Dos.

Non è una operazione complicata, ma è indicata a chi vuole provare un modo diverso dal solito e vuole smanettare in modo diverso sul computer.

Altra cosa importante da sapere nell’usare questo metodo diverso dal solito è che funziona anche senza internet. Generalmente viene usato in ambito professionale per avviare un reset quando il dispositivo non può collegarsi ad internet per svariati motivi. Pertanto, un po’ come avviene sugli smartphone o altri dispositivi simili, viene fatta una formattazione sfruttando il sistema operativo stesso, senza la necessità di collegarsi ad internet per scaricare aggiornamenti, versioni di Windows, ecc.

Una volta completato il tutto è possibile effettuare tutti gli aggiornamenti del caso esattamente come si fa normalmente sul computer con Windows 10.

Attenzione

E’ importante sapere che eseguendo questa operazione verranno cancellati tutti i file, programmi, impostazioni e tutto ciò che è presente sul Windows 10. Verrà fatta tabula rasa di tutto con lo scopo di avere Windows 10 pulito esattamente come appena installato.

Istruzioni

cmd windows 10

Il primo step è quello di cercare ed aprire il Prompt dei comandi. Importante che questo sia avviato come Amministratore. Per far questo, cliccare col tasto destro e selezionare Esegui come amministratore.

reset windows 10 cmd 01

Aperta la schermata relativa Prompt dei comandi possiamo procede con l’inserire la stringa di comando che ci permettere di avviare il primo step del reset. Il comando da inserire è il seguente:

systemreset --factoryreset

Una volta inserito diamo il comando Invio per proseguire.

reset windows 10 cmd 02

Appena cliccato il tasto per confermare il comando inserito, si aprirà una finestra la quale ci permetterà di decidere tra due opzioni:

  • Mantieni i miei file: Rimuove le app e e le impostazioni, ma mantiene i file personali.
  • Rimuovi tutto: Rimuove tutti i file personali, le app e le impostazioni.

Il nostro scopo è quello di ottenere una installazione pulita, eliminando eventuali tracce di file spazzatura, virus, malware e tutto quello che nel corso del tempo ha reso il sistema operativo lento e malfunzionante. Per questo il consiglio è di selezionare la seconda voce: Rimuovi tutto.

reset pin login windows 03

Andando avanti ci viene nuovamente chiesto cosa vogliamo fare, potrebbe sembrare una ripetizione inutile, ma lo scopo e far capire bene a chi sta eseguendo l’operazione che in base alla propria scelta ne conseguirà un risultato diverso. Noi rimaniamo sempre sulla nostra linea di pensiero perchè vogliamo un pc pulito. Per questo selezioniamo la seconda voce: Rimuovi i file e pulisci l’unità.

reset pin login windows 04

A questo punto siamo allo step finale. Una volta cliccato Reimposta non si torna più indietro. Se siamo sicuri e abbiamo salvato tutti i file che non vogliamo perdere, allora possiamo proseguire e iniziare il processo di reset.

L’operazione può richiedere diverso tempo, dipende molto dalla potenza del vostro computer e da una serie di fattori legati sempre alle performance generali. Quindi munitevi di pazienza.

Al termine apparirà la classica schermata di benvenuto di Windows che vi chiederà la configurazione base del pc: nome utente, password, ecc.