Una soluzione pratica e funzionale per poter risolvere il problema che affligge tantissimi siti web che utilizzano Google AdSense e hanno riscontrato l’errore IAB TCF 2.1a legato alla GDPR.
Quello di cui voglio parlarvi oggi è legato ad un problema che a causa di un aggiornamento alla versione 2 del regolamento IAB TCF (lo IAB TCF – Transparency & Consent Framework o più semplicemente il framework europeo per la trasparenza e la gestione dei consensi online), Google AdSense si è aggiornato creando parecchi problemi a tutti coloro che sul proprio sito ospitano banner pubblicitari provenienti da AdSense.
Su internet si legge la qualsiasi cosa relativa a questo errore, in molti casi sembra che si risolva da solo per magia, in altri si dice di aspettare oppure si trovano soluzioni bislacche che non portano a nulla. La realtà dei fatti è che AdSense si è aggiornato e dobbiamo occuparci noi di adattarci e mettere in regola il nostro sito.
Cos’è nel concreto l’errore IAB TCF 2.1a?
Il nuovo regolamento sancisce che i banner pubblicitari devono apparire solo nel momento in cui il visitatore acconsente ai cookie tramite il classico banner che da anni ormai bisogna obbligatoriamente utilizzare. Se non vi è nessun consenso questi non verranno mostrati.
Cosa comporta per chi ha un account AdSense?
Google Adsense ha avvisato i propri utenti che dal 16 ottobre 2020 imposterà in automatico gli “annunci non personalizzati” per tutti coloro che non hanno corretto l’errore. Il tutto si riduce in un calo di guadagni per i seguenti motivi:
- Gli annunci non personalizzati hanno un minor impatto rispetto a quelli inerenti al contenuto. Gli annunci non personalizzati si basano su informazioni contestuali, ad esempio i contenuti dell’app o del sito corrente o le query di ricerca correnti. Anche per gli annunci non personalizzati, se utilizzi gli identificatori di annunci per dispositivi mobili o i cookie per definire la quota limite, generare rapporti aggregati sugli annunci o contrastare attività fraudolente e illecite, in determinati paesi SEE potresti aver bisogno di ottenere il consenso e identificare i fornitori di tecnologia pubblicitaria applicabili se richiesto dalla legge.
- In base alle Norme relative al consenso degli utenti dell’UE di Google, è obbligatorio informare gli utenti nello Spazio economico europeo (SEE) e nel Regno Unito e ricevere il loro consenso per l’utilizzo dei cookie o di altro spazio di archiviazione locale, nonché per l’utilizzo degli annunci personalizzati. Queste norme riflettono i requisiti della direttiva e-Privacy e del Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) dell’UE.
In pratica, se il visitatore non acconsente all’utilizzo dei cookie verranno mostrati annunci inerenti al contesto e non alle ricerche passate. Per fare un esempio: se il visitatore X ha cercato su altri siti un prodotto d’acquistare, questo prodotto in una situazione normale gli verrà sottoposto in forma di banner anche sul nostro sito, aumentando così l’interesse e la probabilità che la persona clicchi sul banner. Caso contrario i banner mostrati saranno inerenti al contenuto del nostro articolo.
Premessa
Quando si parla di AdSense si fa riferimento a possibili entrate economiche, pertanto non mi assumo nessuna responsabilità in caso di mancato funzionamento. Quanto viene riportato è descritto nel Ad Inserter Pro – GDPR compliance, cookies and consent il quale descrive in modo fin troppo tecnico come fare, così ho voluto aiutarvi nel capire meglio come muoversi. Inoltre nel forum dedicato a Quantcast è possibile leggere come il metodo descritto ha avuto successo.
Istruzioni
In questo articolo vi spiego come poter risolvere il problema su un sito basato su WordPress. Il problema nasce dal fatto che su WordPress non possiamo andare ad impostare un ordine di esecuzione degli script che fanno partire i banner AdSense e il banner per il consenso dei cookie, per questo motivo dobbiamo intervenire manualmente e usando un plugin di terze parti.
Tutto il procedimento si basa sull’uso del servizio Quantcast Choice per la richiesta del consenso dei cookie e del plugin Ad Inserter Pro. Per chi non conoscesse Quantcast Choice è forse il servizio più famoso e diffuso per quanto riguarda il consenso dei banner. Totalmente gratuito e costantemente aggiornato mentre, Ad Inserter Pro è il plugin per eccellenza d’avere sempre nel proprio WordPress in quanto è il migliore per funzioni, qualità e prezzo.
E’ importante sottolineare che per poter procedere è necessario acquistare la versione Pro di Ad Inserter Pro, in quanto la versione gratuita è più che completa e normalmente potrebbe bastare solo lei (la uso da anni), ma essendo il nostro un caso specifico che richiede la presenza dell’AutoLoad, dobbiamo acquistare la versione Pro, la quale parta da un minimo di 20 dollari fino ad un massimo di 100 dollari. Io ho acquistato il pacchetto da 30 dollari.
Quantcast
Step 1
Il primo passaggio è quello di andare a lavorare su Quantcast Choice, quindi se non avete ancora un account vi consiglio di andare sul sito, iscrivervi e successivamente: cliccare su Privacy, Proprieties e Protect a site. In questo modo potremo andare ad inserire i dati riguardanti il nostro sito.
Step 2
Adesso che siamo iscritti a Quantcast dobbiamo ad inserire Google nella sezione Vendors nel seguente modo: cliccare su Vendors, Non-IAB Vendors e successivamente su Add a Vendor.
Nella finestra che si apre dobbiamo andare ad inserire i seguenti parametri:
- Vendor Name: Google
- Vendor Privacy Policy: https://www.google.com/policies/technologies/partner-sites/
Al termine clicchiamo su Save Vendor.
Step 3
Prima di concludere con Quantcast, l’ultimo passaggio è quello di andare a copiare la Universal Tag che viene generata. Per far questo basta cliccare sull’apposito bottone in altro a destra e copiare lo script che ci viene mostrato.
Step 4
Lo script Quantcast appena copiato bisogna inserirlo nella sezione <head></head> del nostro sito. Avendo noi già acquistato ed installato il plugin Ad Inserter Pro, possiamo sfruttarlo anche per questa funzione.
Dalla dashboard di WordPress andiamo in Impostazioni e selezioniamo Ad Inserter Pro. Successivamente cliccare sul simbolo dell’ingranaggio e posizionarsi su Intestazione. Copiamo lo script e per finire clicchiamo su Salva impostazioni.
AdSense
Adesso dobbiamo andare a lavorare sui banner pubblicitari di AdSense, i quali si dividono in base all’uso e alle impostazioni da voi scelte in: Annunci automatici oppure in Unità pubblicitarie.
Annunci automatici
Step 1
Partiamo col vedere come andare a posizionare lo script degli annunci automatici in modo che questi rispecchino le nuove direttive. Iniziamo con l’andare su Ad Inserter Pro, cliccare sul simbolo Ingranaggio e successivamente su Hook.
Avremo una serie di righe, nel nostro caso selezioniamo la prima libera e nei campi vuoti dovremo inserire:
- Nome dell’hook 1: Header
- Azione: wp_head
- Priorità : 10
Ricordatevi sempre di cliccare su Salva impostazioni.
Step 2
Adesso spostiamoci nel primo blocco libero a nostra disposizione e andiamo a copiare lo script AdSense per gli annunci automatici. Successivamente dobbiamo andare ad impostare alcuni parametri.
Essendo il codice generico degli annunci, dobbiamo impostarlo nel seguente modo:
- Selezionare tutte le voci sulla posizione (Articoli, Homepage, Pagine di categoria, ecc)
- All’altezza della voce Inserimento dobbiamo selezionare Header che fa riferimento a quella aggiunta in precedenza negli Hook
- All’altezza della voce Allineamento dobbiamo selezionare No wrapping
- Clicchiamo sul bottone Elenchi e nel campo relativo al Parametri Url dobbiamo inserire il seguente codice che fa riferimento solo all’uso di Quantcast come banner per i cookie: tcf-v2[vendor][consents][755]=true && tcf-v2[purpose][consents][1]=true, tcf-v2[gdprApplies]=false
- Verificate che vi sia la spunta e non la X. Per mettere la spunta, basta cliccare sulla X e vedrete che cambierà forma.
Step 3
Prima di salvare, dobbiamo impostare ancora un piccolo parametro che troviamo cliccando sul bottone Varie, Visualizza e alla voce Caricamento manuale selezioniamo Auto. Per terminare, cliccare sul bottone Salva impostazioni 1 – 16
Step 3
Adesso che abbiamo aggiunto il codice AdSense in uno dei blocchi, bisogna toglierlo dalla posizione classica situata tra i tag <head></head> del sito. Il motivo è semplice, andrebbe in conflitto con quanto abbiamo impostato e renderebbe nullo il lavoro descritto nei passaggi precedenti.
Unità Pubblicitarie
Per impostare le singole unità pubblicitarie, il procedimento è simile a quanto descritto sopra ma con qualche modifica in quanto questi banner devono apparire solo in determinate posizioni.
- Selezionare la voce sulla posizione in base a dove vogliamo che il banner appaia (Articoli, Homepage, Pagine di categoria, ecc)
- All’altezza della voce Allineamento dobbiamo selezionare No wrapping
- Clicchiamo sul bottone Elenchi e nel campo relativo al Parametri Url dobbiamo inserire il seguente codice che fa riferimento solo all’uso di Quantcast come banner per i cookie: tcf-v2[vendor][consents][755]=true && tcf-v2[purpose][consents][1]=true, tcf-v2[gdprApplies]=false
- Verificate che vi sia la spunta e non la X. Per mettere la spunta, basta cliccare sulla X e vedrete che cambierà forma.
- Varie, Visualizza e alla voce Caricamento manuale selezioniamo Auto.
- Per terminare, cliccare sul bottone Salva impostazioni 1 – 16
Ultimo Step
Questo ultimo passaggio è valido per entrambi gli annunci e dobbiamo andare ad impostare un ultimo parametro molto importate per il corretto funzionamento.
Clicchiamo sul simbolo Ingranaggio e posizioniamoci su Generale. All’altezza della voce Blocchi dinamici dobbiamo andare a selezionare Inserisci lato client. Al termine ricordatevi sempre di cliccare su Salva impostazioni.
Codici per altri Cookie Banner
Se utilizzate un servizio diverso da quello di Quantcast, qui di seguito vi riporto i codici da utilizzare in Parametri Url.
GDPR Cookie Consent | viewed_cookie_policy=yes |
Cookie Notice for GDPR | cookie_notice_accepted=true |
Cookie Consent | catAccCookies=1 |
CookieYes | cookieyes-advertisement=yes |
Complianz Cookie Consent | complianz_consent_status=allow |
Borlabs Cookie | borlabs-cookie[consents][marketing][*]=google-adsense |