Gaming

Creare una console gaming con Android e Google Chromecast

Scopriamo come creare una console gaming sfruttando uno dispositivo Android e la Google Chromecast.

Sul mercato ci sono moltissime soluzioni quando si parla di gaming e di console, ma spesso si ha l’esigenza di trovare soluzioni più economiche e di semplice gestione, magari sfruttando qualcosa che abbiamo già in nostro possesso.

Dopo svariati tentativi ho trovato una soluzione molto interessante e pratica, specialmente se si dispone di un dispositivo Android e della Google Chromecast.

Gaming
Gaming

L’obiettivo è quello di far si che i due prodotti, quindi il nostro telefono o tablet e la chiavetta collegata al TV, comunichino così da poter avere una copia esatta di quello che vediamo sullo schermo dello smartphone ma su una TV che sicuramente risulta più comoda ed immersiva durante la fase di gaming.

Video Tutorial

Cosa serve?

Per poter effettuare questa tipo di connessione dovremo necessariamente avere un dispositivo Android, quindi un qualsiasi smartphone va benissimo, e ovviamente sul telefono dovremo andare a scaricare il gioco che vorremo utilizzare.

Chromecast
Chromecast

Altra componente fondamentale è la Chromecast, la quale senza non è possibile andare avanti. La Chromecast non è altro che una chiavetta che si collega alla nostra TV e permette a questa di dare delle funzioni smart e di poter trasmettere sulla TV tutta una serie di immagini, audio, apps e molto altro direttamente dal nostro smartphone o tablet Android e iOS.

Google Chromecast, Grigio Antracite, Dai Il Via Allo Streaming
  • Tutto in un solo posto. Guarda film, programmi, dirette TV, YouTube e foto in streaming alla TV da tutti i dispositivi della famiglia
  • Trasmetti in streaming dal tuo telefono alla TV. Basta un attimo. Collega Chromecast alla presa di corrente e alla porta HDMI della tua TV per trasmettere in streaming i tuoi contenuti preferiti direttamente dal telefono con un tocco. Guarda le serie, ascolta le playlist e altro ancora. Durante lo streaming, puoi continuare a utilizzare il telefono come fai di solito
  • Guarda programmi TV, film, video, brani, giochi, sport e altro ancora da oltre 2000 app come YouTube, YouTube TV, Netflix, Disney+, DAZN e HBO NOW
  • Trasmetti i contenuti del tuo laptop o telefono Android con Chrome. Visualizza lo schermo del tuo dispositivo sulla TV. Puoi vedere alla TV tutti i contenuti che vedi sul telefono
  • Alcuni fornitori di contenuti richiedono di sottoscrivere un abbonamento
Chromecast con Google TV - Intrattenimento in streaming sulla TV con la ricerca vocale - Guarda film, programmi e serie TV in qualità fino a 4K HDR - Facile da installare, Azzurro cielo
  • Tutto l'intrattenimento che vuoi. Accedi a più di 400.000 film ed episodi di serie TV, oltre a milioni di brani musicali.
  • Dai il via allo streaming. Divertiti con lo streaming veloce e goditi le immagini cristalline con definizione fino a 4K e i colori più vividi con l'HDR.
  • Usa i comandi vocali. Premi il pulsante dell'Assistente Google che trovi sul telecomando e chiedi di cercare specifici contenuti oppure film o serie TV in base al tuo stato d'animo, uno specifico genere, attore o altro ancora. Chiedi a Google "Cosa potrei guardare?" e usa il telecomando per controllare il volume, cambiare input, mettere della musica e visualizzare le risposte sullo schermo.
  • Controllo usando solo la voce. Non riesci a trovare il telecomando? Usa altri speaker e display Google per controllare la TV con la voce. Ti basta dire, ad esempio, "Ok Google, accendi la TV".
  • Meno app. Più intrattenimento. Nella schermata Home troverai tutti i film e i programmi TV a cui hai accesso grazie ai diversi servizi, riuniti in un unico posto. Non dovrai più passare da un'app all'altra per decidere cosa guardare.
Chromecast con Google TV (4K) Bianco Ghiaccio - Intrattenimento in streaming sulla TV con telecomando e ricerca vocale - Guarda film, Netflix, DAZN e molto altro, in qualità fino a 4K HDR
  • Tutto l'intrattenimento che vuoi. Accedi a più di 400.000 film ed episodi di serie TV, oltre a milioni di brani musicali.
  • Dai il via allo streaming. Divertiti con lo streaming veloce e goditi le immagini cristalline con definizione fino a 4K e i colori più vividi con l'HDR.
  • Usa i comandi vocali. Premi il pulsante dell'Assistente Google che trovi sul telecomando e chiedi di cercare specifici contenuti oppure film o serie TV in base al tuo stato d'animo, uno specifico genere, attore o altro ancora. Chiedi a Google "Cosa potrei guardare?" e usa il telecomando per controllare il volume, cambiare input, mettere della musica e visualizzare le risposte sullo schermo.
  • Controllo usando solo la voce. Non riesci a trovare il telecomando? Usa altri speaker e display Google per controllare la TV con la voce. Ti basta dire, ad esempio, "Ok Google, accendi la TV".
  • Meno app. Più intrattenimento. Nella schermata Home troverai tutti i film e i programmi TV a cui hai accesso grazie ai diversi servizi, riuniti in un unico posto. Non dovrai più passare da un'app all'altra per decidere cosa guardare.
Chromecast con Google TV (HD) Bianco Ghiaccio - Intrattenimento in streaming sulla TV con telecomando e ricerca vocale - Guarda film, Netflix, DAZN e molto altro- Facile da installare
  • Nella schermata Home troverai i lm e le serie TV da tui i tuoi servizi
  • Ricevi consigli personalizzati in base ai tuoi abbonamenti, alle tue abitudini di visualizzazione e ai contenuti di tua proprietÃ
  • Crea un prolo per bambini per guardare contenuti adai. Con il Controllo genitori imposti il tempo di visualizzazione e l'ora di andare a dormire
  • Premi il pulsante dell'assistente sul telecomando e di' quello che vuoi guardare o cerca per stato d'animo, genere o interprete. Riproduci musica e ricevi risposte
  • Collega Chromecast alla poa HDMI della TV e al Wi-Fi e avvia lo streaming

Funzionamento

Per facilità vi consiglio di guardare il video tutorial, ma di base basterà tramite l’applicazione installata sullo smartphone, condividere l’intero schermo del vostro telefono o tablet e in automatico questo verrà mostrato sulla TV.

Il collegamento avviene tramite rete wifi, quindi tutti i dispositivi dovranno essere collegati alla medesima rete. In alcuni casi, specialmente se il dispositivo o il modem che possedete non sono recenti, potrebbero verificarsi dei rallentamenti o lag durante l’uso di giochi con una grafica pesante o con movimenti veloci.

A parte questi casi limite, nelle altre circostanze lo streaming del segnale audio e video è pressochè perfetto e ci permetterà di poter usare lo smartphone come controller e vedere le immagini sulla TV.