
I servizi Servizi di Reperibilità di Tim e Vodafone sono diventati a pagamento e in molti casi sono già attivi con il risultato di fastidiosi accrediti sul nostro traffico, ma vediamo come Disattivare i Servizi di Reperibilità LoSai, ChiamaOra, Chiamami e Recall di Vodafone e TIM.
Non tutti usano questi Servizi di Reperibilità e non sempre sono graditi, specialmente quando si è costretti a pagarli. Per prima cosa è giusto conoscere i costi che hanno questi servizi proposti dagli operatori hanno.
TIM
Per utenti ricaricabili, il costo è di 1,90€ ogni 4 mesi; mentre per gli utenti in abbonamento il servizio sarà gratuito fino al 6 settembre 2014, mentre dal 6/9/2014 il servizio diventerà a pagamento al costo di 96 centesimi a bimestre.
Vodafone
Sia ricaricabili che in abbonamento, il costo è di 6 centesimi di euro per ogni giorno di effettivo utilizzo.
Una volta che abbiamo capito quali sono i costi, che sono indicativi, visto che nel corso del tempo possono variare di poco, ma in qualsiasi caso la cifra si aggirerà tra quelle citate, vediamo come poterli disattivare.
TIM
Sia ricaricabile che abbonamento, possono disattivare LoSai e ChiamaOra chiamando il 40920. Non è possibile disattivare solo uno dei due servizi, quindi nel caso, saremo costretti a disattivarli entrambi.
Vodafone
Possono invece chiamare il numero 42070 o utilizzare la procedura di Gestione Servizi e Promozioni da 190 Fai da te messa a disposizione da Vodafone sul portale web.
Questi servizi una volta disattivati potranno essere riattivati sempre chiamando il proprio operatore telefonico senza costi aggiuntivi di attivazione.