Vediamo il modo più veloce e semplice per disattivare le notifiche pop-up di Microsoft Edge che vengono mostrare spesso durante l’utilizzo del browser e non solo.
Microsoft Edge è il browser predefinito che si trova su tutti i sistemi Windows 10 e su cui Microsoft punta molto per contrapporsi alla concorrenza. Tra le tante funzionalità presenti nel browser, ci sono le notifiche pop-up che hanno lo scopo di informarci su qualsiasi cosa abbiamo dato il consenso. Da un parte potrebbe rivelarsi utile, dall’altra, come spesso accade, questo tipo di funzioni tendono a diventare fastidiose ed invasive.
Lo scopo di questo tutorial è andare in primis ha disattivare le notifiche generate dal browser e successivamente verificare cosa questo utilizza e ha accesso.
- Per prima cosa dobbiamo andare nelle Impostazioni di Windows
- Cliccare su Sistema e successivamente selezionare Notifiche e azioni
- Adesso bisogna andare a disattivare la voce Ottieni suggerimenti durante l’uso di Windows. In questo modo andiamo a bloccare e togliere tutte quelle notifiche “promozionali” che Microsoft rilascia.
- Sistemata la parte legata a Windows, dobbiamo spostarci sul browser Microsoft Edge
- Una volta aperto Microsoft Edge clicchiamo sui tre pallini in alto a destra e successivamente su Impostazioni
- In questa sezione andiamo a controllare le voci presenti e disattivare eventuali parti che riteniamo non necessarie al nostro utilizzo. E’ un check da fare così da evitare di inviare informazioni a Microsoft e device cosa e quali funzioni devono essere autorizzate o no.