Window 10 si riserva uno spazio di archiviazione per poter scaricare e gestire tutta quella parte di aggiornamenti, ma è possibile disattivarlo così da recuperare spazio sul disco.
A volte, a causa della memoria insufficiente, gli aggiornamenti di Windows 10 non vengono installati. Per affrontare tali problemi, Microsoft ha introdotto una nuova funzionalità nota come “Spazio Riversato”. Microsoft l’ha introdotto con l’aggiornamento di maggio 2019, mettendo a disposizione fino a 7 GB di spazio di archiviazione per aggiornamenti e download di file.
Cos’è lo spazio di archiviazione riservato?
Per impostazione predefinita il sistema operativo Windows mantiene una certa quantità di spazio libero su disco per scaricare e installare gli aggiornamenti e questo spazio libero viene mantenuto come “Riservato”. Introduzione di questa funzione mira a risolvere i problemi relativi di spazio su disco per aggiornamenti futuri.
Bisogna considerare che: lo spazio riservato di Windows 10 non significa che Windows 10 utilizzerà 7 GB extra per il download e l’installazione degli aggiornamenti. Ma significa che: potrà utilizzare 7 GB di spazio per installare app, file temporanei o archiviare file.
Verifica della memoria di archiviazione riservata
La funzionalità di archiviazione riservata è stata introdotta con Windows 10 versione 1903. Se stai utilizzando una versione precedente di Windows 10, non troverai l’opzione.
Per verificare quanta memoria è stata occupata effettivamente, basta seguire questo percorso:
- Impostazioni
- Sistema
- Sulla colonna di sinistra, cliccare su Archiviazione
- Nella schermata che vi apparirà, dovrete cliccare Mostra altre categorie
- E qui potremo vedere la voce che ci interessa che avrà la dicitura File di sistema e spazio riservato
Disattivare lo spazio di archiviazione riservato
Se il dispositivo ha abbastanza spazio di archiviazione, non è necessario disabilitare l’archiviazione riservata di Windows. Tuttavia, se il computer sta esaurendo lo spazio di archiviazione, è possibile intervenire e disabilitare manualmente l’archiviazione riservata di Windows 10. A livello tecnico non succede nulla, Windows 10 continuerà sempre a svolgere la sua funzione di aggiornamento, ma semplicemente non andrà a mettere da parte lo spazio predefinito.
Iniziamo col cliccare sul tasto Start di Windows e cercare la voce Esegui. Una volta avviato il programma, dovremo digitare all’interno dello spazio bianco la dicitura: regedit
Una volta aperto il regedit, sfruttando la colonna laterale dovremo andare a posizionarci al seguente percorso dove al sui interno vedremo numerosi file:
Computer\HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\ReserveManager
Tra i tanti file presenti all’interno di questo percorso, quello che ci interessa e che andremo a modificare è solo uno. Nello specifico facciamo doppio click sul file ShippedWithReserves e all’altezza della voce Dati valore inserire il numero zero ( 0 ) e per concludere clicchiamo su OK.
A questo punto abbiamo disattivato la funzione legata all’archiviazione riservata di Windows 10. Se cambiamo idea e vogliamo ripristinare il tutto, basterà seguire nuovamente tutti i passaggi ed andare ad impostare come Dati valore il numero uno ( 1 ).