Scopriamo come disattivare l’opzione “Mostra altre opzioni” dal menu contestuale di Windows 11 (quello col tasto destro del mouse) e riavere il vecchio e comodissimo menu completo.
Windows 11 ha introdotto moltissime novità , molte delle quali sono state apprezzate e hanno reso l’utilizzo del sistema operativo più smart e user frendly. Però come spesso accade, non tutte l’idee vengono accolte allo stesso modo, specialmente da chi passa molto tempo col computer e deve interagire spesso con file e cartelle.
Una delle novità meno apprezzate è stata quella di ridurre la dimensione del menu contestuale di Windows 11, per intenderci parliamo del menu che appare quando clicchiamo col tasto destro su una cartella o file, il quale ci mostra solo una piccola parte delle funzioni disponibili e ci obbliga a cliccare su “Mostra altre opzioni” per poter visualizzare tutte le opzioni.

In questo tutorial vedremo come poter disattivare ed eventualmente se cambiamo idea, anche riattivare il “Mostra altre opzioni”. Ci sono vari metodi per farlo, tutti molto semplici e tutti portano allo stesso risultato.
Modificare questa funziona non implica e non va in nessun modo ad intaccare l’integrità , le funzioni e le prestazioni del nostro computer e dei programmi presenti al suo interno.
Metodo Automatico
Il primo metodo che vi propongo è quello più semplice, veloce e soprattutto automatico. Infatti dovremo scaricare semplicemente un file Reg, che andrà ad effettuare la modifica nel registro di Windows in modo autonomo senza che dovremo cimentarci in particolari manovre.
Download
Scaricato il file Reg, dovremo avviarlo facendo doppio clic. Ci verrà mostrata una finestra che ci chiederà se vogliamo avviare il software, e in questo caso dobbiamo fare Esegui.


Successivamente dovremo sempre cliccare su Si per poter proseguire ed installare il file, per poi terminare con un OK quando ci verrà detto che le chiavi di registro sono state inserite. Per rendere effettive le modifiche, dovremo riavviare il computer.
Se cambiamo idea, il procedimento è identico ma dovremo utilizzare il file dedicato all’attivazione della specifica funzione.
Metodo Manuale
Se vogliamo cimentarci personalmente nel disattivare questa funzione, possiamo farlo senza grossi problemi e senza avere particolari conoscenze tecniche. Anche in questo caso l’operazione è molto veloce, sicura e in qualsiasi momento potremo riattivare la funzione.
In questo caso dovremo andare ad inserire i comandi tramite Windows PowerShell oppure tramite il Prompt dei comandi di Windows. Il risultato finale sarà il medesimo.

Aperto uno dei due terminali, dovremo andare ad inserire una delle seguenti stringe di comando in base al risultato che vogliamo ottenere:
Disattivare “Mostra altre opzioni”
reg add "HKCU\Software\Classes\CLSID\{86ca1aa0-34aa-4e8b-a509-50c905bae2a2}\InprocServer32" /f /ve
Attivare “Mostra altre opzioni”
reg delete "HKCU\Software\Classes\CLSID\{86ca1aa0-34aa-4e8b-a509-50c905bae2a2}" /f​
Per rendere effettive le modifiche, dovremo riavviare il computer.
Se cambiamo idea, il procedimento è identico ma dovremo utilizzare la riga di comando dedicata all’attivazione della specifica funzione.
Metodo tramite Winaero Tweaker
L’ultima soluzione che vi propongo è altrettanto valida, ma si appoggia e richiede l’uso di una applicazione di terze parti. Nel caso specifico andremo ad utilizzare Winaero Tweaker.
Questo programmino molto leggero in realtà è multifunzione, infatti al suo interno possiamo trovare moltissime funzioni nascoste di Windows e potremo sfruttarlo per altre infinite attività , tra cui quella di poter andare a disattivare o attivare il menu contestuale.
Iniziamo con lo scaricare il programma ed installarlo. Non richiede molto tempo in quanto parliamo di pochi megabyte di spazio. Attendiamo qualche secondo e potremo iniziare ad utilizzarlo.

Spulciando Winaero Tweaker noteremo che avremo a nostra disposizione moltissime voci che ci permetteranno di andare a modificare molti parametri. Nel nostro caso specifico dovremo soffermarci su “Classic Full Context Menus“.

Ora dobbiamo attivare la spunta alla voce “Enable classic full context menus” e successivamente cliccare su Restart Explorer. A differenza dei motodi sopra elencati, in questo caso non sarà necessario riavviare il computer.
Se cambiamo idea, il procedimento è identico ma dovremo andare a rimuovere la spunta da “Enable classic full context menus” e cliccare sempre su Restart Explorer.
Conclusioni
I metodi proposti sono i più sicuri e veloci da poter utilizzare per poter riavere il menu contestuale completo evitandoci di dover ogni volta espanderlo per poter vedere e usare tutte le funzioni.