Con una semplice applicazione possiamo portare la dynamic island, la novità più interessante dello smartphone della Mela, su tutti i cellulari Android.
La Dynamic Island è senza dubbio la caratteristica più interessante dei nuovi iPhone 14 Pro e Pro Max e ora arriva anche su Android. Parliamo di quell’ovale nero che ha sostituito la classica tacca sul bordo superiore dello schermo e permette di riconoscere i nuovi telefoni di Apple al primo sguardo.
Ma non è solo estetica: consente anche di controllare più app contemporaneamente, donando un pratico multitasking all’iPhone (Guarda il video per capire di cosa si tratta).
La pillola nera ha attirato così tanta attenzione che uno sviluppatore ha pensato di portarla anche sugli smartphone Android. Sul Play Store di Google è comparsa infatti Dynamic Island – dynamicSpot, app gratuita che in pochissimo tempo ha superato il milione di download. Oltre a «trasformare» il forellino della fotocamera nell’isola dinamica, ne simula anche il funzionamento.
Come funziona
Una volta scaricata, permette di controllare la musica e il timer, leggere le notifiche e scegliere quali app visualizzare. Dynamic Island su iPhone non è regolabile, ma dynamicSpot lo è.

E’ possibile modificare le impostazioni di interazione, scegliere quando mostrare o rimuovere lo spot/popup dinamico e quali applicazioni visualizzare.
Per provarla basta scaricarla da qui. E’ gratuita ma ha degli acquisti in app che rendono l’esperienza ancora più personalizzabile con funzioni aggiuntive.