Non serve essere architetti o professionisti per arredare casa, con i programmi giusti potremo dar vita alle nostre idee.
Essendo alle prese con la ristrutturazione del mio appartamento mi sono ritrovato nella situazione di voler provare a creare un rendering o semplicemente un progetto tutto mio, ipotizzando la mia idea di casa.
Non essendo un professionista che lavora abitualmente con programmi avanzati come AutoCAD, ho voluto trovare una soluzione che fosse nelle mie corde e che mi permettesse in poco tempo di realizzare il mio progetto.
CADCasa
Questo software è totalmente gratuito e in italiano e permette in modo semplice di poter progettare la propria casa direttamente dal portale web oppure scaricando il programma. Questo software è semplificato al massimo per garantirvi personalizzazione ma allo stesso tempo un risultato più professionale possibile. Graficamente è molto semplice e non richiede prestazioni elevate per funzionare, anzì, anche su pc datati riesce a funzionare senza problemi.
Homestyler by Autodesk
Autodesk è il produttore del famoso programma AutoCAD e mette a disposizione gratuitamente Homestyler, un programma per la progettazione della casa molto completo e ben strutturato. E’ possibile creare lavori professionali in 2D e 3D moltissime funzioni e tutta l’esperienza di Autodesk alle spalle. Creando un account potremo salvare i lavori fatti e continuare su un altro pc in quanto non ci sono programmi ma tutto è online.
Floor Planner
Ottima soluzione per creare il proprio progetto senza installare programmi sul computer. Floor Planner è ricco di funzioni con una interfaccia user friendly, intuitiva e semplice con la possibilità di salvare i proprio lavori ed esportarli. Con oltre 20 milioni di utenti, questa è una delle soluzioni più valide e alla portata di tutti.
Sweet Home 3D
Con Sweet Home 3D si ha la possibilità di lavorare sia online direttamente sul browser e sia offline scaricando il programma. Con questo software potremo creare ambienti in 2D e 3D con la possibilità di aggiungere qualche arredo al suo interno.
Room Arranger
Ottimo programma disponibile per tutte le piattaforme e riesce a funzionare senza grosse risorse. L’interfaccia è semplice e permette la creazione di planimetrie con arrendi, che non sono tra i più belli, in quanto alcune volte non si capisce bene cosa si è aggiunto, ma tolto questo aspetto è un validissimo programma.
IKEA Home Planner
Il nome Ikea dice tutto, quello che potremo utilizzare è lo stesso programma usato dai consulenti Ikea per realizzare i vostri progetti. Avremo a disposizione oltre a numeri tools per la creazione della planimetria, tutti i mobili e accessori presente nello store.
SketchUp by Google
SketchUp è uno dei programmi di progettazione più avanzati e potenti in commercio, ed è possibile utilizzato con forti restrizioni nella versione gratuita. Essendo un programma Pro, non è alla portata di tutti e richiede una buona conoscenza per potersi muovere e creare. Ci sono molti tutorial in rete e anche della stessa Google, da poter utilizzare per partire nella progettazione.
Planner 5D
Planner 5D è un ottimo programma da utilizzare direttamente sul vostro computer, ricco di funzioni e di semplice intuizione. Il programma è gratuito ma con restrizioni ed è più indicato per dispositivi Mac in quanto si hanno più funzioni. Mi sono trovato benissimo con questo programma e anche nella versione base si hanno i giusti strumenti per poter creare.