Uno degli elementi essenziali della SEO è saper scegliere la parola chiave giusta, verificando la posizione di questa nella ricerca di Google grazie a potente strumenti.
È assolutamente necessario che un blogger o un professionista SEO controlli il posizionamento delle parole chiave di Google in base a quelle scelte per identificare il target finale. Uno degli errori più comuni che i blogger e gli amministratori di siti web commettono, è quello di scrivere e pubblicare articoli senza aver fatto un controllo sulla parola chiave.
Ci vogliono solo 10-15 minuti per usare gli strumenti di ricerca delle parole chiave e il tempo speso sicuramente permette di avere un ottimo riscontro per ottimizzare la seo sul proprio sito.
Cosa sono le Parole Chiave?
Con il termine parola chiave si fa riferimento alla query (ricerca) fatta da un utente su Google, Yahoo!, Bing o qualsiasi altro motore di ricerca. Lo studio dei termini è essenziale per capire cosa cercano le persone che rientrano nel target specifico.
Per migliorare la SEO, devi gestire correttamente le parole chiave in modo da poter scoprire quali sono forti per il tuo business e quali no. Queste informazioni consentono di lavorare sull’utilizzo delle parole più efficaci, aumentando così la probabilità di ottenere un posizionamento migliore su Google e altri motori di ricerca.
Per raggiungere questo obiettivo, si ha bisogno di uno strumento in grado di dirti dove si posiziona una parola specifica nei risultati di ricerca di Google senza passare manualmente attraverso centinaia di risultati e pagine di ricerca.
SEMrush
SEMrush è uno dei miei strumenti preferiti perchè offre una soluzione completa per il controllo delle parole chiave. E’ possibile inserire l’URL del sito o l’URL del post specifico del blog, e dopo una breve analisi è capace di mostrare per quali parole chiave è classificato. Tra le varie caratteristiche, supporta Google (è possibile selezionare la Ricerca Google in base all’area geografica di destinazione) e anche la ricerca di Bing.
SEMrush è un software professionale ricchi di funzioni, ma allo stesso tempo è facile da usare. E’ possibile avviare una prova di valutazione e successivamente valutarne l’abbonamento.
AccuRanker
Se stai cercando un controllo della posizione dedicato alle parole chiave a pagamento, AccuRanker è la scelta perfetta. La prima cosa che mi è piaciuta di AccuRanker è l’interfaccia intuitiva e facile da utilizzare.
Con un semplice clic si ha la possibilità di vedere l’anteprima dell’istantanea dei risultati della ricerca, una feature interessata e utile per le agenzie che devono mostrare la prova del posizionamento ai clienti.
Il costo varia in base al numero di parole chiave da monitorare, tuttavia è possibile effettuare una prova gratuita di 14 giorni.
Ahrefs
SERP Watcher è uno degli strumenti offerti da Mangools studiato per offrire sempre una ottima qualità, funzionamento ottimale e un’interfaccia utente eccezionale. Il sistema consente di tenere traccia della posizione delle parole chiave per qualsiasi dominio, oltre a tenere traccia della posizione delle parole chiave in base alla geo-localizzazione e ai dispositivi (desktop e mobile).
Tra i vari prodotto presenti sul mercato, questo è uno dei più economici e capace di adattarsi alle esigenze specifiche di ogni singolo attività e tipologia di ricerca.
SERPs Rank checker
Questo è un strumento gratuito per il controllo del ranking delle parole chiave che mostra la posizione nel motore di ricerca. Oltre al posizionamento, visualizza anche i dati del CPC e del volume di ricerca, per qualsiasi parola chiave o frase.
Quando si controlla il ranking delle parole chiave, è possibile selezionare la posizione del motore di ricerca e anche il dispositivo desktop o mobile.
SEO Mega Tools e Small SEO Tools
SEO Megat Tools è un portale che integra numerosi tools per il controllo della seo del sito web, permettendo di avere un riscontro che non si ferma solo all’analisi delle parole, ma anche ad ulteriori check come: malware, articoli che non rispecchiamo gli standard seo, velocità del sito e molte altre funzioni.
Small SEO Tools è un altro portale ricco di numeri tools capaci di aiutarci a controllare il sito web interessato e di cercare di trovare eventuali magagne e problemi che normalmente non sono facili da rintracciare.
Conclusione
Di tutti gli strumenti di verifica del ranking delle parole chiave, SEMrush è la scelta migliore per controllare le posizioni delle parole chiave nelle ricerche di Google e Bing. E’ il migliore ma allo stesso tempo tempo anche il più costo, per questo è opportuno valutare altre soluzioni in base alle proprie esigenze.
Questi strumenti sono molto utili e perderci un po’ di tempo per studiarli e capirli potrebbe essere una skill in più da aggiungere alle proprie competenze.