Inviare file di grandi dimensioni diventa molto semplice grazie ad dei servizi di up to share, che in pochissimo tempo permettono di caricare e inviare file.
La differenza tra un servizio di “up to share” e un normale servizio di archiviazione cloud è la facilità con cui si possono inviare file di grandi dimensioni senza essere necessariamente vincolati ad un account o piano di archiviazione. Il più famoso di tutti è WeTransfer e a seguire sono nati molti altri servizi simili altrettanto validi.
Il funzionamento è molto semplice, si carica il file, si inserisce l’email del destinatario e si clicca su invia. Dall’altra parte riceveranno un link dove poter scaricare il file.
SendBig
Un servizio interessante che grazie alla sua interfaccia molto semplice e pulita ci permette di inviare gratuitamente file di grandi dimensioni. In questo caso parliamo di ben 30Gb di file che possiamo mandare via email. Non vorrei sbagliarmi ma credo che ad oggi sia il servizio che permette di mandare gli allegati più pesanti del web.
Send Anywhere
Tra tutti quelli provati questo è quello che permette di inviare i file più grandi rispetto agli altri servizi, infatti per ogni invio possiamo caricare fino a 10Gb e addirittura nella versione Plus (a pagamento) si arriva a 50Gb. Inoltre, per garantire una sicurezza maggiore, oltre al link diretto per il download, è possibile utilizzare un codice a 6 cifre che permette anche a chi non dispone del link, di poter scaricare il file direttamente dal sito.
DropSend
Un ottimo servizio di invio file che permetti di poter mandare fino a 4Gb lasciando il link attivo per 7 giorni se si utilizza il piano gratuito. I numeri raddoppiano per il servizio a pagamento.
WeTransfer
Indubbiamente è il più famoso e non ha bisogno di molte presentazioni. Il suo utilizzo è molto semplice e con il piano gratuito è possibile inviare file per un totale massimo di 2Gb.
Files to Friends
Altro ottimo servizio che tramite il pacchetto gratuito permette l’invio di file di 1Gb che diventano 5Gb se sottoscriviamo un piano a pagamento. Semplice ed intuivo svolge molto bene la sua funzione ed è una valida alternativa a quelli già descritti.
Zippyshare
Da che ho memoria da quando ho iniziato a navigare su internet, questo servizio è sempre stato presente e attivo. Offre un invio di 500Mb per file e i suoi link non scadono mai. Una volta caricato e copiato il link generato dal sistema, questo sarà attivo per sempre a meno che non venga più scaricato dopo 30 giorni, per questo un file potrebbe potenzialmente essere eterno (basta un download al mese per mantenerlo attivo).
Conclusioni
Ci sono moltissimi servizi simili a quelli che ho descritto, ma nel mio caso ho voluto proporvi quelli che ho testato e provato personalmente. Se avete altri suggerimenti scriveteli nel commenti e provvederò ad aggiungerli!