Scopriamo un interessante tool gratuito per poter censurare le informazioni sensibili da iPhone, Android e da computer in modo semplice e veloce.
Ci capita spesso di voler condividere foto e allo stesso tempo evitare di far vedere volti o altre informazioni sensibili. Banalmente vogliamo condividere una foto su Instagram ma vogliano evitare di far vedere la targa dell’auto, il volto di un bambino o qualsiasi altra informazione che riteniamo di non voler divulgare.
In rete sono presenti numerosi tools o applicazioni che permettono di censurare, ma come ogni programma o servizio quello che lo rende differente è la praticità e il risultato finale. In questo caso ho scoperto Redact Photo, un interessante servizio online completamente gratuito ed estremamente facile da usare che permette di censurare e quindi coprire con un semplice gesto, qualsiasi cosa riteniamo sia importante non far vedere.
Istruzioni
Colleghiamo al sito Redact Photo da qualsiasi dispositivo in nostro possesso. Funzionando tramite browser e non essendo vincolato da applicazioni o altro, è possibile usarlo sempre e ovunque.
Entrati nel sito capiamo subito cosa dobbiamo fare, ovvero caricare una foto o l’immagine che ci interessa censuare. Possiamo usare il classico metodo del trascinamento dell’immagine con il mouse, oppure cliccando su Select Photo, andare a selezionare la foto direttamente dal computer o smartphone.
L’interfaccia è molto semplice e allo stesso concisa, senza fronzoli e senza quelle mille opzioni che ci fanno perdere tempo o abbondare le speranze di capire come poter usare il servizio. Qui abbiamo sostanzialmente due bottoni: Redact e Crop.
Il primo bottone Redact ci permette di poter andare a censurare l’immagine nella porzione che ci serve creando un effetto pixel molto pulito che però svolge bene la sua funzione. Il secondo bottone è un plus per poter ridurre o tagliare l’immagine.
Terminate tutte le modifiche del caso, possiamo cliccare sul bottone in alto a destra Download per poter scaricare l’immagine censurata e modificata secondo le nostre esigenze.
Alternative
Ovviamente in rete ci sono moltissimi altri siti web che permettono di censurare, così ho voluto creare una piccola lista con quelli selezionati come i migliori. Il loro funzionamento è simile a quello spiegato in precedenza, cambio solo un po’ l’interfaccia, ma di base sono sempre molto semplici ed intuibili.
Redacted
Si carica la foto e immediatamente possiamo procedere con la censura. Il servizio permette anche di aumentare o diminuire il grado di pixel così da rendere più o meno evidente cosa si vuole nascondere.
Pinetools
Questo servizio online permette di fare svariate cose tra cui censurare. A differenza dei precedenti si hanno delle funzioni in più che tutto sommato possono risultare utili in determinate circostanze.
Ezgif
Anche questo noto servizi online ricco di numerosi tools ha creato una sezione apposita legata alla censura delle immagini. Un po’ come gli altri citati, basta selezionare cosa censuare e cliccare ok.
Conclusioni
Tutti i servizio proposti possono essere usati da qualsiasi piattaforma o dispositivo senza problemi inoltre, nessuno di questi salva le immagini caricate sui loro server, pertanto ogni modifica fatta andrà persa se viene chiusa la schermata o il browser.