Installare El Capitan OSX su Vecchi e Nuovi Mac

installare_elcapitan_vecchi_nuovi_mac

Se avete un vecchio Mac e volete ridargli nuova vita installando il nuovo OSX El Capitan o invece vi interessa creare una chiavetta USB con dentro il sistema operativo pronto all’uso, vediamo come poter Installare El Capitan OSX su Vecchi e Nuovi Mac.

Creare una chiavetta usb con il El Capitan pre-caricato serve per due motivi:

Il primo motivo, per poter installare El Capitan sui vecchi Mac in quanto, essendo datati e non avendo la possibilità di ricevere aggiornamenti da parte di Apple, l’unico modo per poter avere il nuovo OSX è quello di procedere con l’installazione manuale, che può avvenire solo tramite DVD o tramite Chiavetta USB.

Il secondo motivo, riguarda la possibilità di poter creare un supporto in grado di installare il sistema operativo senza l’ausilio di una una connessione internet e quindi senza dover aspettare ore prima che tramite Recovery Mode venga ri-scaricato il tutto.

Il procedimento per poter creare una chiavetta usb, che dovrà avere una capacità di 8GB o superiore,  è il seguente:

  1. Per prima cosa dovremo scaricare l’immagine di El Capitan, che può essere reperita gratuitamente tramite Mac Apple Store oppure, tramite il link a fine pagina.
  2. Successivamente bisognerà scaricare anche DiskMaker X che ci servirà per creare la chiavetta usb col sistema avviabile dal boot.
  3. Una volta che abbiamo scaricato il tutto, dovremo avviare DiskMaker X e andare a cliccare su El Capitan
  4. DiskMaker X individuerà in automatico l’immagine del sistema scaricato e per poterla usare dovrete cliccare su Use This Copy
  5. Adesso cliccate su An 8 GB USB thumb drive e al messaggio successivo Erase than create the disk.
  6. Ultimo passaggio, inserite la psw amministratore per avviare la creazione della chiavetta usb.

Downalod

Tutte le versione di macOS sono disponibili nella pagina: TUTTE LE VERSIONI RILASCIATE DI MACOS

Terminata la creazione del supporto, inseriamo la pennetta usb nel nostro mac, spegniamolo e una volta spento:

  1. Clicchiamo sul tasto di accensione
  2. Teniamo premuto il tasto della lettera C finchè non si avvierà la schermata relativa alla selezione del dispositivo di avvio.
  3. Nella videata che vi si presenterà dovrete selezionare l’icona che fa riferimento alla chiavetta usb.
  4. A questo punto non vi resta che seguire le istruzioni che appariranno sullo schermo e attendere che l’installazione sia finita.

Usando questo metodo manuale sono riuscito ad installare senza problemi El Capitan su un MacBook Pro del 2010 a cui apple aveva negato l’aggiornamento ufficiale, e sempre con lo stesso metodo, è possibile risparmiare il tempo di download del OSX in fase di ripristino.

19 commenti

  1. Ciao,ho tra le mani un imac mid 2007 a cui ho sostituito l’hd con un ssd. ora vorrei installare el capitan da usb. il problema che ho è che non riesco mai ad avviare da usb…ed arrivo sempre ad una bella schermata bianca con immagine di una cartella grigia ed un punto di domanda sopra (immagino voglia dire che ovviamente non sa che fare, essendo l’hd nuovo e vuoto). Come posso fare? Ciao

    • Ciao, prova usando la combinazione di tasti: option+cmd+r e poi tenendoli premuti accendi il mac. tieni premuti i tasti finchè ti appare una schermata che ti chiede di collegarlo alla rete. A quel punto collegalo alla wifi o cavo, e lascialo fare.

  2. Help! Ho un Mac Pro del 2008 con El Capitan. L’HD con El Capitan ha dei problemi ed è possibile fare il boot solo da Recovery Partition. L’app Installa El Capitan.app è nella cartella applicazioni dell’HD, ma da Recovery posso solo vederla e non selezionarla tramite Disk Utility. Ho scaricato un altre versione di El Cap dieci giorni fa e l’ho salvata su un secondo HD2, ma è in formato Dmg. A questo punto, dovrei creare una chiavetta USB per poter creare l’installer di El Capitan ma non riesco a capire come si fa, essendo su Recovery Partition. I comandi da usare via Terminale, forniti sul sito Apple non funzionano, alla fine ho il messaggio “invalid command”. Non posso fare niente, tranne continuare a fare il boot da Recovery e selezionare Reinstalla El Capitan, ma dopo aver inserito l’ID Apple, mi dice che “il prodotto non è al momento disponibile”. Il cambio data via Terminale, 2015 e 2016, non risolve il problema.
    Non c’è un sistema per creare una chiavetta USB direttamente da Recovery? Grazie …

      • Grazie Gerardo, le ho provate tutte, anche il DVD con Leopard,fornito con il Mac ma si blocca a metà, probabilmente risente degli anni. Pulirlo sembra non avere alcun effetto positivo. A questo punto mi faccio fare una chiavetta USB con El Capitan, penso dovrebbe funzionare.

  3. ciao ho un A1181,chiavetta preparata e funzionante su altri macbook ma su questo al momento di far partire l installazione di elcapitan mi da un simbolo di divieto e non va avanti l installazione.Sai per caso come risolvere il problema ?? grazie in anticipo e complimenti del lavoro che svolgi 😉

  4. ho un macbook air 1.1 alluminio A1237 del 2008,si può installare el capitan ? ho una chiavetta bootable ,grazie

  5. Buongiorno Gerardo,
    nel titolo scrivi “macOS Installare El Capitan OSX su Vecchi e Nuovi Mac”, io vorrei installare El Capitan su un nuovo Mac, ma ho fatto vari tentativi e non ci sono riuscito.
    Se qualcuno si chiedesse perché vorrei farlo la risposta è: per una questione di “allineamento” con altri dispositivi Apple.

    Detto questo io ho provato ad installare El Capitan 10.11.6 sul mio nuovo iMac (iMac Retina 5K, 27-inch, 2019), niente da fare!
    Suppongo sia dovuto al fatto che l’OS El Capitan (del 2016) non ha al suo interno il supporto al nuovo hardware del iMac (del 2019).

    Mi chiedo quindi se hai fatto la prova di installazione su un iMac nuovo, nuovo inteso come uscito di fabbrica con preinstallato almeno l’OS successivo 10.12 Sierra?
    Chiedo anche se qualcun altro ha provato a farlo e con quale risultato?

    Grazie
    Toni

    • Ciao, sinceramene non ho provato. Ma credo che il problema forse dipende da com’è formattato il disco. In linea di massima non credo ci siano grossi vincoli anche se El Capitan è vecchiotto…

      • Ciao, mah, io non credo, ho provato sia con file sistem “Mac OS esteso (journaled)” che, per curiosità, con il nuovo “APFS”, ripristinando i files da un’immagine di backup di sistema.
        Niente da fare, solo dei gran nervosi mi sono preso e svariate notti insonni!
        Ripeto quindi la mia domanda: se qualcun altro ha provato a farlo e con quale risultato?
        Ciao e grazie per la risposta
        Toni

        (PS: per onestà e correttezza credo che dovresti cambiare il titolo eliminando “Installare El Capitan OSX su Vecchi e Nuovi Mac”)

  6. Io ho provato seguendo con molta attenzione le indicazioni per reinstallare OSX. Sia con il Terminale che uso spesso sia con Diskmaker ma non funziona mai, anche la questione delle date il reset, l’attenzione alla data della creazione delle dmg, ho resettato pram, smc ho fatto di tutto.

    Sono utente Apple dal 1994… ma adesso basta. Passero a Linux, tanto per sopravvivere bisogna usare continuamente i comandi unix quindi. Mi dispiace ma il cinismo della Apple ha passato il limite. Che io con la mia macchina che mi sono comprato debba essere impedito a scegliere il sistema che per le mie esigenze reputo il migliore, è VERGOGNOSO. E’ una settimana che sono devastato per colpa loro. Mai più Apple!!!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *