Installare macOS Catalina su Windows con VirtualBox

Il miglior modo per poter installare con semplicità il sistema operativo Apple macOS Catalina su un pc Windows tramite l’utilizzo del programma VirtualBox.

In questo tutorial vi spiego come poter installare il nuovo sistema operativo di apple, nello specifico macOS Catalina, direttamente sul nostro pc Windows. Lo scopo è quello di poter utilizzare in modo completo le potenzialità dell’eco sistema apple anche su un pc con un sistema operativo completamente diverso.

Utilizzare macOS in virtuale, perchè è quello che faremo nel concreto, permette di poter utilizzare i programmi Apple come Keynote, Pages, Number, ecc ma allo stesso tempo non è consigliato utilizzare programmi di video editing come FinalCut X, per il semplice fatto che la macchina virtuale che andremo a creare non sarà mai potente come un computer fisico e sopratutto l’hardware sfruttato sarà una parte del nostro pc.

Video Tutorial

Step 1.

Il primo passaggio è quello di reperire il materiale che ci occorre per poter procedere all’installazione di macOS Catalina su Windows tramite l’utilizzo di VirtualBox.

  • Scarichiamo VirtualBox con il relativo pacchetto di estensione delle funzioni VirtualBox Extension Pack
  • Scarichiamo anche la versione di macOS Catalina appositamente creata per essere utilizzata con VirtualBox
  • Scarichiamo il VirtualBox Code. Indispensabile per far funzionare il tutto.
Download macOS Catalina per VirtualBox
FileTitoloInternxt
1VirtualBox – macOS CatalinaDownload
VirtualBox – Code macOS CatalinaDownload

Step 2.

Una volta che abbiamo reperito tutto il materiale possiamo procedere. Iniziamo con cliccare col tasto destro sul file del macOS Catalina e selezioniamo la voce Estrai i file in macOS Catalina Beta/. Se non vedere queste voce è perchè sul vostro pc non è presente WinRar (scaricatelo e installatelo).

Step 3.

Se non l’avete già fatto, installate VirtualBox con la relativa estensione, così da poter iniziare a creare l’unità virtuale che ospiterà il sistema operativo di Apple.

Step 4.

In questa fase ci occuperemo della creazione dell’unità virtuale. Apriamo VirtualBox, clicchiamo Nuova e nella finestra che apparirà clicchiamo il bottone Modalità esperta ed inseriamo i seguenti parametri:

  • Nome: macOS Catalina
  • Cartelle della macchina: dove preferite installare l’unità virtuale
  • Tipo: Mac OS X
  • Versione: Mac OS X (64-bit)
  • Dimensioni della memoria: 4GB (4096MB) meglio se 8GB
  • Disco fisso: scegliamo la voce “Usa un file di disco fisso virtuale esistente” e andiamo a selezionare il file VMDK presende dentro alla cartella di macOS Catalina Beta che abbiamo estratto in precedenza

Per finire, clicchiamo su Crea

Step 5.

Prima di avviare l’unità virtuale è importante personalizzare le impostazione di questa. Per farlo selezioniamo la nostra unità e clicchiamo su Impostazioni.

Nella finestra relativa alle impostazioni dobbiamo posizionarci su Sistema e successivamente:

  • Scheda madre: deselezionare l’unità Floppy e spostarla verso il basso
  • Processore: all’altezza della voce Processori, selezionare un minimo di 2 CPU (meglio se di più)

Nella finestra relativa alle impostazioni dobbiamo posizionarci su Schermo e successivamente:

  • Schermo: nella voce Memoria video, bisogna incrementare la memoria a 128MB

A questo punto abbiamo configurato la nostra unità virtuale ma non abbiamo ancora finito.

 

Step 6.

In questo passaggio lavoreremo sul documento VirtualBox Code che abbiamo scaricato in precedenza. Apriamo il nostro documento con un qualsiasi editor di testo per poi andare a sostituire la parola VM Name con il nome che abbiamo assegnato alla nostra unità virtuale che nel nostro caso è macOS Catalina.

 

Una volta modificato il documento, salviamolo e andiamo a chiudere il programma VirtualBox, successivamente clicchiamo su Start avviamo il Prompt dei comandi dove dovremo andare ad eseguire i seguenti comandi uno alla volta (basterà fare copia e incolla e premere invio per ogni singolo comando).

Step 7.

A questo punto possiamo avviare l’unita virtuale di macOS Catalina. Apriamo VirtualBox e clicchiamo Avvia. Avviamo la macchina partirà un conto alla rovescia di 4 secondi. Per interromperlo premiamo Esc sulla tastiera e successivamente digitiamo boot.nsh e premiamo Invio.

Attendiamo qualche istante dove vedremo una serie di scritte scorrere velocemente, ma pazientando qualche minuto, apparirà la schermata tipica di Apple per l’installazione del suo sistema operativo.

Step 8.

Una volta completato il tutto e avviato macOS Catalina su virtualbox, il consiglio è quello di procedere con la configurazione della lingua, tastiera e tutto il necessario per renderlo fruibile.

Inoltre, potremo trasformare la versione beta utilizzata per l’installazione, nella versione classica. Per farlo bisogna:

  • Cliccare sul simbolo mela
  • Selezionare Preferenze di Sistema…
  • Aprire Aggiornamento Software
  • Sotto l’icona grande dell’ingranaggio, vedrete una piccola scritta blu che permette di disattivare le funzione beta e passare a quella standard

Le prestazioni non saranno mai come quelle di un vero mac, quindi non aspettatevi di poter fare le stesse cose, ma sarà possibile sfruttare tutte le potenzialità di un macOS.