Un ottimo tool che permette di condividere file tra piattaforme e dispositivi diversi senza l’ausilio di applicazioni di terze parti o di cavi, ma semplicemente in wifi.
Cercavo una soluzione per poter passare i file da vari ecosistemi senza dover usare cavi, cloud, applicazioni e programmi vari che rendessero il tutto compatibile, e alla fine sono approdato su Snapdrop. Un servizio totalmente gratuito e di una facilità estrema.
Il potenziale di questo portale è altissimo specialmente per chi come me in casa o in ufficio deve gestire svariati dispositivi che difficilmente riescono a comunicare in modo rapido. Basta pensare alle problematiche nell’inviare un file da un iPhone ad uno smartphone Android, dove i due non hanno modo di poter comunicare tra loro in modo naturale e di conseguenza si è costretti ad usare un sistema di cloud (OneDrive, Google Drive, ecc) per fare da ponte, oppure se vogliamo passare un video da Mac ad Android senza usare cavi e molto altro ancora, le combinazioni posso essere svariate.
Sicuramente su internet ci sono moltissimi altri servizi simili, ma ho deciso di portarvi Snapdrop perchè lo uso da parecchio tempo e non ho mai avuto nessun tipo di problema o intoppo.
Video Tutorial
Istruzioni
Il suo utilizzo è veramente molto semplice e questo lo rende alla portata di chiunque, senza avere particolari skills o senza essere uno smanettone.
Da qualsiasi dispositivo, che sia uno smartphone, tablet o computer bisogna semplicemente aprire il browser che usate normalmente (Chrome, Firefox, Safari, ecc) e collegarsi al sito Snapdrop.net.
Appena collegati avremo la schermata che ci mostra il nome casuale assegnato al nostro dispositivo ed eventuali altri dispositivi collegati alla rete.


Cliccando sull’icona con il nome generato in modo casuale e anonimo del dispositivo a cui vogliamo inviare, ci sarà data la possibilità di selezionare il file da inviare. Non ci sono restrizioni sul formato o sul peso, quindi possiamo sbizzarrici senza troppe preoccupazioni.
Stesso procedimento vale se vogliamo trasferire e condividere un file dal computer (Mac o Windows) su un qualsiasi altro dispositivo. Potremo anche mandare file da Mac a Windows e viceversa o dal pc a smartphone, insomma abbiamo veramente piena libertà.

Il principio del suo funzionamento è sempre identico permettendoci di avere la massima esperienza d’uso col minor tempo perso, semplice ed immediato.
Inoltre, se vogliamo possiamo installare anche l’applicazione per Chrome. Basterà cliccare sul simbolo che troviamo alla sinistra della campanella situata in alto a destra della schermata.
Considerazioni
Per il corretto funzionamento bisogna tenere in considerazione alcune semplici cose così da evitare intoppi:
- Tutti i dispositivi devono necessariamente essere collegati alla stessa rete WiFi, che essa sia di casa o dell’ufficio, l’importante è che siano tutti alla medesima rete.
- Tutti i dispositivi devono necessariamente essere accesi e con schermo acceso. Se questo va in standby non verrà visto.