Iubenda: la migliore soluzione per tutelarsi sulla Privacy e Cookie Policy

Iubenda è un servizio online che ci aiuta a tutelare il nostro sito web per quanto riguarda la Privacy e Cookie Policy. Una soluzione pratica e sempre aggiornata.

Ho voluto realizzare questo tutorial in quanto mi sono ritrovato in una situazione spiacevole per quanto riguarda la gestione della Privacy e Cookie Policy sul mio blog. Nonostante avessi predisposto due pagine ben distinte e a mio avviso ben realizzate ed esaustive, questo non ha evitato di avere qualche piccola rogna.

Il problema nasce dal fatto che non vi è una formula precisa e cercando su internet dei template pronti all’uso, spesso quello che si trova è del materiale uno diverso dall’altro. Nel dubbio, come spesso mi è capitato di osservare, diventa più uno scopiazzare di informazioni e provare a riadattarle alle nostre esigenze senza pensare se questa è capace di tutelarci anche a fini legali.

iubenda pivacy cookie policy

Quando si creano le Privacy e Cookie Policy non bisogna essere approssimativi e bisogna essere certi di aver inserito tutto al fine di informare il visitatore. Ogni piccola mancanza potrebbe essere oggetto di contestazione e di beghe.

Alla luce di questa mia simpatica esperienza, mi sono informato cercando di capire come poter ovviare alla mia carenza di informazioni legali, alla mia incapacità di poter mettere giù un testo che sia conforme e valido e così alla fine sono finito su Iubenda.

Per descrivere meglio il servizio offerto da Iubenda, cito le loro esatte parole: Ti aiutiamo con gli obblighi di legge, così tu puoi dedicarti al tuo business. Soluzioni pensate da un team di avvocati per adeguare i tuoi siti web e le tue app alle normative di più Paesi e legislazioni.

Nel concreto avremo la possibilità di attivare numerosi servizi, ma nel mio caso specifico e di tutti coloro che come me hanno un blog, basterà utilizzare il sistema di creazione della Privacy e Cookie Policy oltre a quello per il banner d’informativa della gdpr che si vede ormai su tutti i siti web.

Come funziona

Il suo utilizzo è veramente molto semplice, basta infatti iscriversi a iubenda e iniziare ad aggiungere tutti i servizi e le funzioni attive sul vostro sito.

Il primo step è legato alla creazione della Privacy e Cookie Policy mentre, il secondo passaggio è legato al banner per il sito, che viene chiamato Cookie Solution.

iubenda 02

La generazione della Policy e della Cookie è basata sull’aggiunta di servizi presenti su un database vastissimo, usato, creato e gestito da iubenda.

iubenda 01

La particolarità è che: dovremo solo aggiungere tutto quello che utilizziamo ed è attivo sul nostro sito, prendendo le info dal database di iubenda. Quando dico tutto, intendo veramente la qualsiasi cosa: bottoni social, google analytics, affiliazioni amazon, ecc. Cliccando su Aggiungi Servizio, ci basterà cercare e aggiungere, dove in alcuni casi sarà necessario inserire qualche info specifica, ma niente di complicato.

Una volta terminato, verrà generato un documento con tutte le informazioni riassunte e la possibilità di poter leggere anche le informative complete. Infatti verranno creati due documenti distinti in base a quanto abbiamo inserito, entrambi con due link diversi così da non creare confusione.

iubenda 03

 

Terminata la costruzione dei due documenti, si può passare alla creazione del banner sull’informativa. In questo caso basterà cliccare su Cookie Solution e potremo andare a personalizzare la grafica, posizione, colore e molto altro.

iubenda 04

Prima di affidarmi a iubenda mi sono ovviamente informato così, oltre ad aver avuto ottime referenze, ho scoperto che addirittura blog importanti come Aranzulla.it e DarioVignali.net, nonchè molti altri big del web italiano, utilizzano questo portale. Alla luce di questo, mi son detto: se lo usano loro, andrà sicuramente bene per il mio piccolo blog.

Prezzi

Inizialmente non volevo spendere dei soldi o attivare un abbonamento, ma essendo la gdpr e tutto ciò che è annesso un grosso problema per tutti coloro che hanno un sito web e che volontariamente o no vengono in contatto con i dati degli utenti, ho voluto fare questo piccolo investimento.

iubenda 05

Il pacchetto gratuito prevede la selezione di solo quattro servizi, un numero veramente limitato che può essere utile solo a chi ha aperto un sito da pochissimo tempo e non ha molte cose attivate, ma per tutti coloro che hanno iniziato ad avere una struttura più complessa l’unica soluzione è acquistare il pacchetto pro che permette di aggiungere un numero illimitato di servizi alla modica cifra di 19 euro.

Conclusioni

Iubenda a mio oggi è la soluzione più pratica per non incorrere in problematiche legali su una tematica che sempre più diventa oggetto di discussione e di risarcimento per chi si trove a gestire dati.