Le migliori alternative a Google AdSense il più famoso e diffuso servizio per poter monetizzare sfruttando il proprio blog e la pubblicità proposta da Google.
Quando vi vuole monetizzare sfruttando il proprio sito, il nome che spunta è sempre lo stesso AdSense, servizio offerto da Google che permette di portare sul proprio blog la pubblicità e quindi permettermi vi poter guadagnare.
Ci sono svariati motivi per cui Google può decidere di non usufruire del blog, i più comuni sono legati al traffico dati e al fatto che il vostro sito non rispecchia alcune delle regole base per essere idonei oppure, più semplicemente, non volete vincolarmi alla piattaforma AdSense.
Piattaforma | Pagamento Minimo | Tipo di Ad | Metodo di Pagamento |
Media.net | 100 dollari | Display ad Text ads | PayPal WireTransfer |
Adversal | 20 dollari | Display ad | Paypal Wire-transfer ACH |
Viglink | 10 dollari | Text ads | PayPal |
Skimlinks | 10 dollari | Text ads | PayPal |
Infolinks | 50 dollari | Display ad Text ads | Paypal Wire-transfer ACH |
Propeller Ads | 25 dollari | Display ad Text ads | Paypal Wire-transfer |
Le alternative che vi propongo non sono necessariamente migliori di AdSense, in quando l’uso dipende molto dal target del vostro sito e dalla tipologia di pubblicità che volete integrare.
Media.net
Media.net è la migliore alternativa ad AdSense in termini di tipi di annunci. E’ una rete pubblicitaria contestuale di Yahoo! e Bing, e offre annunci ben pagati. Inoltre, i tipi di annunci coinvolti sono simili ad AdSense e, se disponi di un blog di qualità, hai maggiori probabilità di ottenere l’approvazione di Media.net in pochissimo tempo.
Ho provato a chiedere l’approvazione ma non è stata accetta in quanto il sito è in italiano, infatti per poter essere accettati, bisogna avere dei requisiti, il primo tra tutti è la presenza della lingua inglese. Quindi se avete un blog multi-lingua è facile che questo venga considerato.
AdVersal
Adversal si basa sull’uso dei link, in pratica analizza il contenuto testuale e applica un link a determinate parole che fanno riferimento a prodotti pubblicitari, per esempio se scrivete “basket”, questa parola viene linkata ad una pubblicità che fa riferimento al basket.
Per essere abilitati all’uso di questo servizio, il vostro blog dovrà necessariamente avere almeno 50.000 visualizzazioni al mese.
Viglink
Basandosi sempre sul principio dei link, Viglink è indicato per chi ha un e-commerce o dispone di una sezione relativa alle vendite all’interno del suo blog.
La cosa bella di Viglink è che è “approvato” da Google ed è un programma pubblicitario molto SEO-friendly.
Skimlinks
Skimlinks converte i tuoi link in uscita in link di affiliazione e guadagni denaro ogni volta che si verifica una vendita. Questo vuol dire che se un determinato prodotto viene venduto molte volte tramite il vostro link, guadagnerete una bella sommetta.
Infolinks
Infolinks permette sia di impostare e sfruttare tutta la parte di link come altri servizi proposti prima, oppure lo si può utilizzare nella maniera più classica. Se utilizzate le funzioni che fanno riferimento alla parole, dovete considerare che il sistema sfrutta la lingua inglese e spagnola di conseguenza per un sito completamente in italiano è preferibile impostare le funzioni classiche dei banner.
Propeller Ads
PropellerAds è una delle reti pubblicitarie più performanti e oltre ai normali tipi di annunci, recentemente hanno aggiunto un tipo di annuncio dedicato alle notifiche push.
A seconda del tipo di blog che hai, puoi scegliere tra vari tipi di annunci offerti da PropellerAds. Sia per il tuo sito desktop, sito mobile o per i contenuti video. Un particolarità non indifferente riguarda la disponibilità della lingua italiana.