Modificare e personalizzare le funzioni associate a qualsiasi bottone presente sui dispositivi android.
Ogni tasto che sia fisico o virtuale ha la sua funzione prestabilita, ma per fortuna con android e l’uso di qualche applicazione studiata appositamente, è possibile andare a modificare l’operazione a cui è assegnato ogni singolo pulsante.
In alcuni casi la modifica richiede il root del telefoni, mentre in altri casi no, dipende molto da quale bottone si va a modificare e quanto profonda a livello di sistema è la la variazione.
Bixby Button Remapper
Se avete uno smartphone Samsung allora questa è l’applicazione più indicata per poter cambiare la funziona abbinata al tasto Bixby. Grazie a questa applicazione saremo in grado di poter dare una nuova funzionalità al tasto che di base serve solo per attivare e richiamare l’assistenza virtuale di Samsung.
Button Mapper
Se stai cercando qualcosa che ti consenta di rimappare tutti i pulsanti fisici o capacitivi come: volume, pulsante Bixby, tasto home, ecc., Button Mapper potrebbe essere la scelta migliore. Con Button Mapper puoi impostare le opzioni di remapping personalizzate, come esempio: toccare due volte il tasto Home per avviare le app preferite e cosi discorrendo.
Button Remapper
Button Remapper è un’altra app android che può aiutarti a rimappare i pulsanti hardware sul tuo dispositivo ma funziona solo su smartphone con root. L’interfaccia utente è pulita e semplice ed è sicuramente una delle migliori app che si possono usare per rimappare qualsiasi pulsante hardware.
Button Savior
Button Savior è un’altra delle migliori app per android con root. Button Savior è leggermente diverso da tutti gli altri elencati nell’articolo in quanto, invece di modificare le funzionalità del pulsante fisico, va ad aggiungere un tasto virtuale sullo schermo.
Come dice il nome stesso, con questa applicazione potremo andare a modificare sia i normali tasti fisici presenti sullo smartphone e sia le gesture per compiere determinate operazioni. Con questa combinazione avremo la possibilità di personalizzare i comandi in modo più completo.
Ogni applicazione permette di applicare diverse modifiche, ma in qualsiasi caso è possibile ripristinare e ritornare ai settaggi iniziali. Fate sempre molta attenzione a quello che fate, perchè potreste rischiare di disattivare qualche comando basilare come l’accensione dello schermo o il volume.