Chi ha detto che Linux non è buono per il gaming si sbaglia, infatti andremo a vedere quelle che sono le migliori distro nate per poter giocare sul computer.
Il mondo del gaming ha portati a notevoli passi in avanti nel mondo dei sistemi operativi, anche se come sappiamo attualmente il miglior connubio si riesce ad avere con Windows. Ma quello che spesso si ignora è che tanti giochi con titoli importanti sono disponibili anche per il sistema operativo Linux, sempre che questo sia montato su un computer con caratteristiche idonee.
Nel mondo dell’open source sono nate molte distro Linux studiate ed ottimizzate per avere il massimo durante il gioco, permettendoci di avere un sistema operativo molto valido che oltre ad avere le caratteristiche di Linux che tutti noi conosciamo, permette anche di poter fare del gaming.
Qui di seguito vi propongo una lista delle migliori distro Linux dedicate al mondo del gaming e da poter installare sul computer in modo semplice e gratuito.
SteamOS
SteamOS è il primo sistema operativo a combinare Steam e Linux. Steam per chi è pratico del mondo gaming non ha bisogno di grosse presentazioni, in quanto parliamo del miglior portale per poter reperire i migliori titoli attingendo ad uno store pressoché infinito. Insomma, è un sistema operativo gratuito progettato per i giocatori e combina la solida architettura di Linux con Steam.
Fedora Games Spin
Questa distro Linux è l’esempio ideale della sua capacità di eseguire giochi. Poiché Fedora Games Spin viene fornita con migliaia di giochi che abbracciano diversi generi, dagli sparatutto in prima persona ai giochi di strategia in tempo reale, questa versione di Linux offre molti titoli a cui poter giocare gratuitamente.
Ubuntu GamePack
Ubuntu GamePack è una delle migliori versioni Linux per tutti gli appassionati di gaming. La cosa fantastica di Ubuntu GamePack è che viene fornito con le piattaforme di gioco Steam e Lutris pre-installate che aiutano a raggiungere con facilità i migliori titoli. Non solo, ma questa distribuzione include anche i client Wine, il che significa che è possibile installare giochi destinati solo a Windows.
Manjaro mGAMe
Manjaro mGAMe racchiude è una versione completamente modificata che include alcune eccellenze come: Steam, Lutris, PlayOnLinux, ecc. Non solo, ma Manjaro mGAMe offre anche una vasta gamma di software ed emulatori.
Pop!_OS
Pop!_OS è una distribuzione Linux basata su Ubuntu. Supporta la maggior parte dei processori e chipset grafici più recenti. Inoltre, la risulta essere un sistema molto leggero e stabile, ottimo da installare su qualsiasi macchina.
Garuda Linux
Garuda Linux potrebbe essere meno popolare di quelli già elencati, ma offre molte funzionalità relative ai giochi. Il numero di funzionalità di gioco offerte dalla distribuzione è superiore a qualsiasi altra distribuzione Linux e l’archichettura è basata su Arch Linux la quale offre diverse applicazioni GUI per gestire il sistema.
Drauger OS
Drauger OS è una delle distribuzioni Linux più stabili da installare. Il sistema operativo Drauger è basato su Ubuntu e offre molte funzionalità relative al mondo gaming. Tra le tante caratteristiche supporta controller wireless e kernel personalizzati per migliorare l’esperienza di gioco. L’unico aspetto negativo del sistema è che non è pensato per l’uso quotidiano in quanto non ha nessun pacchetto pre-installato per l’uso di tutti i giorni (posta, word, ecc).