Creare video per YouTube è una operazione abbastanza semplice, ma prima bisogna sempre fare dell’editing video utilizzando buoni programmi.
Un qualsiasi video che andiamo a caricare su YouTube necessita sempre di qualche modifica, dal semplice taglio di alcune parti, alla correzione di colore, luci e l’introduzione di effetti e molto altro.
Sul video editing c’è un mondo di soluzioni, da quelle più semplici e alla portata di tutti, a quelle più complesse che richiedono anche una conoscenza elevata del programma che si utilizza.
In questo articolo voglio proporvi delle soluzioni per un video editing semplice e veloce, con programmi capaci di dare ottimi risultati senza essere dei professionisti. Sicuramente un programma user-friendly ha meno possibilità di personalizzazione e ritocco, ma allo stesso tempo per essere semplici da utilizzare, in molto casi integrano molte funzioni di pre-settaggi per permettono di ottenere buoni risultati con il minimo sforzo.
Il presupposto per ogni buon video è che le riprese siano buone, con una buona qualità dell’immagine e della luce. Nessun programma può trasformare delle riprese di bassa qualità in qualcosa di eccezionale.
OpenShot Video Editor
OpenShot Video Editor è abbastanza basilare e permette di avere degli strumenti efficaci per la lavorazione dei video. Questo programma permette di svolgere semplici editing ed è ottimo per chi non ha grosse esigenze.
Loom
Questo fantastico strumento ti consente di registrare lo schermo del pc e salvare o condividere sui social network in un attimo. È uno strumento molto buono, veloce e semplice da gestire ed è disponibile gratuitamente.
Apowersoft
Apowersoft è uno strumento molto completo con il quale è possibile registrare lo schermo del computer senza limiti.
OBS Studio
OBS Studio è uno programma gratuito con il quale puoi registrare lo schermo del computer con un set completo di strumenti e funzionalità straordinarie. Un tool ricco di funzioni e tra i citati è uno dei più famosi e storici.
VideoPad Video Editor
VideoPad Video Editor è un altro editor video eccezionale per registrare video professionali e modificarli in modo semplice e facile. E tra le tante cose, puoi modificare i video in alta risoluzione e in modo fluido.
Movavi Video Editor
Con questo fantastico strumento puoi creare filmati amatoriali con risultati fantastici sfruttando i tanti tools messi a disposizione della schermata di editing. Rispetto ad altri, è possibile installarlo su Windows e Mac.
iMovie
Questo strumento di editing video viene installato di default in ogni Mac, e se non è presente, è possibile scaricarlo dall’App Store in modo totalmente gratuito. iMovie è disponibile sono per macOS e tutte le piattaforme dell’ecosistema Apple.
Movie Maker
Movie Maker per anni è stato il must have dei programmi editing per Windows, in quanto univa semplicità a funzioni molto semplice ma allo stesso tempo pratiche. Con il nuovo Windows 10 non è più presente, ma se volete scaricarlo, basta cliccare sul link.
Camtasia Studio
Camtasia è uno degli strumenti di registrazione dello schermo del pc tra i più popolari disponibili sul mercato. Grazie alle sue molteplici opzioni di registrazione e modifica, lo rendono uno degli strumenti più utilizzati anche se non propriamente tra i più economici. Inoltre, le sue infinite opzioni ne fanno un perfetto editor video per registrare tutorial da caricare YouTube o Vimeo.
Adobe Premiere Pro
Adobe Premiere Pro è un programma professionale con moltissime funzioni e non alla portata di tutti, in quanto serve avere un minimo di conoscenza per potersi districare nell’editing. Sicuramente è il più utilizzato in quanto è possibile installarlo sia su Windows che Mac, permettendo ai professionisti di poter lavorare su più dispositivi senza problemi.
Sony Vegas Pro
Final Cut Pro X
È anche uno dei migliori editor video professionali disponibile solo per gli utenti Mac. La sua compatibilità unica con i prodotti Apple, gli permette di avere una fluidità e una velocità di elaborazione unica rispetto ad altre soluzioni. Final Cut Pro X seppur professionale è forse quello con una grafica più user-friendly rispetto a quelli citati prima.