Una guida definitiva per tutti coloro che hanno esigenza di modificare il file Hosts di Windows senza essere amministratori di sistema.
In questo tutorial vediamo come poter modificare il file “hosts” di Windows senza essere necessariamente amministratori di sistema. E’ una operazione abbastanza semplice che permette di risparmiare tempo e soprattutto da la possibilità a tutti di poter effettuare la modifica, anche a chi è meno esperto nel settore.
Cos’è il file Hosts
Il file Hosts viene utilizzato dal sistema operativo per mappare nomi host human-friendly a indirizzi IP (Internet Protocol) numerici che identificano e individuano un host in una rete IP. Il file hosts è una delle diverse risorse di sistema che indirizzano i nodi di rete in una rete di computer ed è una parte comune dell’implementazione IP di un sistema operativo.
Il file Hosts contiene righe di testo costituite da un indirizzo IP nel primo campo di testo seguito da uno o più nomi host. Ogni campo è separato da uno spazio bianco (per ragioni storiche spesso si preferiscono le tabulazioni, ma anche gli spazi sono utilizzati). Possono essere incluse righe di commenti, indicate da un carattere hash (#) all’inizio delle suddette righe. Le righe completamente vuote nel file vengono ignorate.
Se il file Hosts viene modificato dall’impostazione predefinita, la reimpostazione consente di risolvere alcuni problemi di connettività .
Perchè modificare il file Hosts
Modificare il file hosts su un PC permette di sovrascrivere i puntamenti DNS di un dominio, su quel PC. Questa operazione si rivela particolarmente utile quando si vuole testare un sito web appena creato su un piano hosting, prima ancora di trasferire o registrare il dominio a cui verrà associato. Oltre a questo ci sono altri motivi più tecnici, ma di base possiamo dire che la modificare di questo file e di alcuni parametri al suo interno può andare in alcuni casi anche ad “ingannare” il tentativo di connessione a una determinata sorgente e agevolare lo svolgimento di alcune attività .
Video Tutorial
La modifica in se del file è molto semplice, ma in alcuni casi Windows ci blocca perchè il nostro account non viene visto come amministratore. Per facilità il più possibile lo svolgimento delle modifiche, ho realizzato un video tutorial apposito dove vengono spiegati tutti i passaggi.
Il file hosts è presente su tutte le versioni del sistema operativo Windows e salvo modifiche particolari, potrei dire che sarà presente in ancora moltissime edizioni future in quanto è un file chiave per il funzionamento di svariate parti.
Dove si trova il file hosts


Il file in questione è presente in tutte le versioni di Windows ed è possibile trovarlo al seguente percorso:
C:\Windows\System32\drivers\etc
Arrivati nella cartella “etc” vedrete una serie di file, tra cui “hosts”. Per poterla modificare, basterà cliccare con il testo destro del mouse sul file, selezionare “Apri con” e successivamente utilizzare Blocco Note.
Tutte le modifiche devono essere aggiunte a fine testo, senza toccare i numeri precedenti già presenti.
Importante
Prima di effettuare qualsiasi modifica, createvi una copia del file hosts da conservare. In caso di problemi basterà ripristinare il file originale.