Una soluzione pratica e definitiva per impostare in modo permanente il layout o visualizzazione di tutte le cartelle di Windows 10 in una volta sola e in modo definitivo.
Chiunque utilizza Windows 10 saprà che è possibile modificare il layout o visualizzazione delle cartelle scegliendo tra: icone molto grandi, grandi, medie, piccole, elenco e dettagli. La modifica normalmente viene salvata per singola cartella, questo comporta la necessità di dover ogni volta impostare una vista diversa per ogni cartella e forse alcuni avranno anche notato, che spesso Windows 10 ripristina secondo dei suoi criteri la visuale di determinate cartella anche se in precedenza è stata modificata.
Ho voluto realizzare questo tutorial perchè io stesso, lavorando su ambiente windows, mi sono ritrovato nella spiacevole situazione di dover re-impostare ogni volta il tipo di layout che desideravo. Nel mio caso specifico, preferisco l’uso della versione con Dettagli, in quanto mi permette di avere tutte le informazioni del caso, selezionare velocemente l’ordine dei file e molto altro.
Prima di procedere, è doveroso informarvi che ogni operazione è reversibile e che si dividerà in due parti. Infatti prima di dovrà necessariamente disattivare la funzione Automatic Folder Type Discovery che permette di gestire a sistema operativo quale vista usare in base ai file, ed è quello che ogni volta va a modificare le nostre impostazioni. Successivamente, vedremo come selezionare la visualizzazione e salvarla così da renderla attiva su tutte le cartelle.
Video Tutorial
Istruzioni
Disattivare l’Automatic Folder Type Discovery
Iniziamo col chiudere tutte le cartelle aperte e cliccando su Start bisogna andare a selezionare ed aprire Editor del Registro di sistema con il quale possiamo iniziare ad applicare le successive modifiche.
Una volta aperto editor di registro, dobbiamo andare ad eliminare le cartelle Bags e BagsMRU presenti nel seguente percorso, senza toccare o modificare nessun valore:
HKEY_CURRENT_USER\SOFTWARE\Classes\Local Settings\Software\Microsoft\Windows\Shell
A questo punto bisogna ricreare una sotto-cartella dentro Shell e chiamarla Bags, esattamente come quella che abbiamo cancellato in precedenza. Per far questo, clicchiamo col tasto destro sulla cartella Shell, selezioniamo Nuovo e successivamente Chiave. Adesso creiamo un’altra sotto-cartella dentro Bags, chiamandola AllFolders e per farlo tasto destro sulla cartella Bags, selezioniamo Nuovo e successivamente Chiave.
Proseguendo, creiamo un’altra cartella dentro AllFolders, chiamando Shell e una volta creata entriamo dentro questa, e cliccando sul lato destro della schermata nel menù che apparirà dovremo selezionare: Nuovo e successivamente Valore stringa
Il valore stringa deve avere i seguenti parametri:
Nome valore: FolderType
Dati valore: NotSpecified
A questo punto abbiamo finito questa prima parta e per rendere effettive le impostazione inserite, basterà riavviare il computer. In alternativa, ho realizzato due file di registro auto-installanti che permettono di applicare la modifica e anche di ripristinare i valori, qualora cambiassimo idea.
Una volta scaricati, basterà fare doppio click su uno di questi e accettare l’avviso di modifica che viene mostrato dal sistema. A questo punto dovete sempre riavviare il pc.
Download
File | Titolo | Internxt |
1 | Ripristinare – Windows Automatic Folder Type Discovery | Download |
2 | Disattivare – Windows Automatic Folder Type Discovery | Download |
Modificare il layout di tutte le cartelle
Terminato il primo step che diventa essenziale per evitare che Windows 10 vada a ripristinare i valori rendendo il nostro lavoro su ogni singola cartella inutile, possiamo procedere con la personalizzazione del layout che desideriamo applicare a tutte le cartelle.
Entriamo in una cartella qualsiasi, clicchiamo in alto su Visualizza, selezioniamo il Layout che desideriamo (nel mio caso ho scelto Dettagli) e poi clicchiamo sul tasto in fondo a destra Opzioni. Nella finestra che si apre, dovremo andare a posizionarci su Visualizzazione e cliccare su Applica alle cartelle.
Abbiamo terminato e da questo momento tutte le cartelle avranno la visualizzazione che abbiamo scelto ed impostato senza preoccuparci che windows vada a ripristinare i valori in quanto in precedenza gli abbiamo disattivato la funzione per farlo.