Installare Windows 10 su Vecchi e Nuovi computer

installare windows 10 nuova versione 11 1

Un nuovo tutorial step by step completamente aggiornato, ottimizzato e semplificato per poter installare Windows 10 su qualsiasi computer, sia vecchio che nuovo.

Quando si tratta di re-installare un computer c’è sempre un po’ di perplessità e paura di fare la cosa sbagliata e di ritrovarsi un pc inutilizzabile. In questo tutorial completamente nuovo dedicato all’installazione di Windows 10 su qualsiasi dispositivo nuovo o vecchio, andremo a vedere ogni step necessario per poter eseguire un lavoro ben fatto e pulito.

In passato avevo creato un tutorial molto apprezzato, ma col passare del tempo si sono aggiornate molte cose, rendendo il tutto più semplice e semplificando alcuni passaggi che prima richiedevano più tempo e più difficoltà. Il tutorial è diviso per step, così da poterlo seguire in modo semplice e chiaro.

Video Tutorial

Step 1: Backup

Il primo passaggio molto importante e che consiglio vivamente di fare sempre è il backup di tutti i file presenti sul nostro pc. Questo ci permette di andare a salvare tutti i documenti, immagini, musica e tutto ciò che abbiamo necessità di non perdere.

Il miglior modo per fare questo salvataggio è quello di copiare tutta la cartella utente, dove al suo interno sono presenti tutti i file che abbiamo sul: desktop, download, musica, documenti, immagini, video, ecc. Per accedere alla cartella utente ci sono due vie:

  1. La prima è quella di entrare nella cartella presente sul desktop che normalmente ha il nostro nome, nel mio esempio si chiama Gerardo Pandolfi. installare windows 10 nuova versione 01
  2. L’altra via è quella di seguire il seguente percorso: Questo Pc -> Disco locale (C:) -> Utenti -> vostro utenteinstallare windows 10 nuova versione 02

Una volta dentro alla cartella utente, bisogna selezionare tutto il contenuto presente al suo interno e copiarlo in un hard disk esterno che sia abbastanza capiente per contenere tutto il vostro materiale.

Offerta
Toshiba 1TB Canvio Basics Portable External Hard Drive,USB 3.2 Gen 1, Black (HDTB410EK3AA)
  • Disco rigido esterno da 2,5"
  • Finitura opaca
  • Connettività: USB
  • Alimentazione USB/compatibile con Xbox One e PS4
  • Requisiti di sistema - NTFS formattato per Microsoft Windows 10, Windows 8.1, Windows 8, Windows 7
Offerta
Toshiba 2TB Canvio Basics Portable External Hard Drive, USB 3.2. Gen 1, Black (HDTB420EK3AA)
  • Interfaccia: USB 3.2 Gen 1 (compatibile con USB 2.0)
  • Velocità di trasferimento massima: circa 5,0 Gbit/s
  • File system: NTFS (MS Windows), necessaria riformattazione per Mac OS
  • Requisiti di sistema: NTFS formattato per Microsoft Windows 10, Windows 8.1, una porta USB 3.2 Gen 1 o USB 2.0 libera (Per macOS v11.2 / v10.15 / v10.14 / v10.13 / v10.12 / OS X v10.11 è necessaria la riformattazione)
Offerta
WD 3TB Elements Portable External Hard Drive - USB 3.0
  • WD 2TB Elements Portable, Hard Disk Esterno Portatile, USB 3.0
Seagate Basic, 4TB, Hard Disk Esterno Portatile - USB 3.0 per PC Desktop, PC Portatili (STJL4000400)
  • Basic di Seagate è un'unità disco portatile dal design minimalista leggero, per una vita in movimento
  • Trasferimento veloce dei file con una rapida e pratica funzionalità di selezione e trascinamento
  • Questa unità disco esterna per Windows include un cavo USB 3.0 plug-and-play (deve essere riformattata per Mac)

Fuori dal questo backup ci sono tutti i programmi installati e presenti sul nostro computer. In questo caso il consiglio è di re-installarli nuovamente una volta che il sistema sarà pronto. Questo perchè la maggior parte dei problemi generati dal sistema, errori, virus e tutto ciò che crea malfunzionamenti, molte volte è legato a tutte le installazioni fatte e materiale residuo da precedenti programmi. Inoltre, è sempre un modo per far pulizia ed installare solo quello che realmente serve.

Step 2: Creare chiavetta usb di Windows 10

Il secondo step, forse il più importante è quello legato alla creazione di una chiavetta usb con dentro Windows 10 da poter utilizzare per installare fisicamente il sistema operativo sul computer. Senza di questa non possiamo far nulla.

Per far questo, finalmente da parte di Microsoft c’è stato un notevole passo in avanti, semplificando la vita di tutto coloro che hanno bisogno di creare un dispositivo per l’installazione di Windows 10. Il programma in questione si chiama Media Creation Tool ed è totalmente gratuito.

media creation tool 01

Questo tool permette di creare una chiavetta usb con sempre l’ultima versione di Windows 10 disponibile, questo perchè si passa direttamente dal portale Microsoft ufficiale, permettendoci di avere la massima sicurezza di affidabilità e di qualità.

Ho creato un tutorial specifico solo per questa parte e lo potete leggere qui: Creare una chiavetta USB di Windows 10 con Media Creation Tool

Grazie a questo piccolo programma avremo la possibilità di creare la nostra pennetta in modo veloce, automatico e cosa molto importante, sicuro.

Se avete esigenze particolari che vi spingono a dover installare un sistema operativo diverso da Windows 10, qui di seguito vi lascio alcuni link utili per reperire le vecchie versione e come creare la chiavetta con questi:

Step 3: Installazione di Windows 10

Una volta che abbiamo fatto il backup e creato la chiavetta possiamo passare con l’installazione vera e propria del sistema operativo sul nostro computer.

Check preventivo del Bios

Questo check preventivo è da fare solo se il vostro pc è datato e di conseguenza ha un sistema di riconoscimento dei dispositivi di avvio più macchinoso rispetto a quelli attuali che sono automatici.

Spegnere il pc e successivamente riaccenderlo. Appena premuto il tasto di accensione, dovrete continuare a premere il tasto F10 presente sulla vostra tastiera. Il comando permette di entrare nel Bios dove al suo interno dovremo andare a cercare la voce Boot Options e/o Boot Menu che normalmente (varia in base all’interfaccia) si trova in Advanced.installare windows 10 nuova versione 03

In Boot Options vengono mostrati tutti i dispositivi che servono all’avvio del computer. Nei vecchi computer per poter avviare un dispositivo specifico, questo deve essere posizionato in prima posizione. Così facendo, si obbliga il pc a leggere come primo dispositivo la chiavetta usb e di conseguenza far partire l’installazione.installare windows 10 nuova versione 04

Proseguiamo inserendo la chiavetta nel nostro pc e accendiamo il pc. Appena premuto il tasto di accensione, dovrete continuare a premere il tasto F9 presente sulla vostra tastiera.

installare windows 10 nuova versione 05

Con questo comando è possibile entrare nella schermata dedicata alla selezioni dei dispositivi, così facendo potremo andare a selezionare la nostra chiavetta che è già inserita. Selezioniamola e clicchiamo Invio.

A questo punto saremo nella schermata di Installazione di Windows, con la possibilità di selezionare la lingua, il formato ora e valuta e il layout della tastiera. Avendo creato la chiavetta in italiano i parametri saranno pre-selezionati già nella nostra lingua.

Clicchiamo su Avanti, successivamente su Installa, accettiamo le condizioni di licenza e nella schermata “Che tipo di installazione vuoi eseguire?” bisogna necessariamente selezionare la voce:

Personalizzata: installa solo Windows (opzione avanzata)

La parte più interessante su cui soffermarci e su cui dobbiamo intervenire è quella legata alla schermata “Dove vuoi installare Windows?“, dove dovremo fare molta attenzione agli step da fare. installare windows 10 nuova versione 06

Per prima cosa bisogna selezionare una Unità alla volta e cliccare su Elimina. Così facendo andremo a cancellare in modo definitivo tutto quello che è presente sul computer, sia file che sistema operativo. 

Una volta eliminate tutte le parti presenti, ci troveremo solo una singola unità vuota. Selezioniamola e clicchiamo sul bottone Nuovo. Se non siete esperti e non avete esigenze specifiche, non toccate nulla e fate click su Applica e se appare una finestra di conferma dovete dare OK.

installare windows 10 nuova versione 07

Il risultato sarà la presenza di nuove partizioni create in automatico dal sistema. Dovremo selezionare quella più capiente chiamata Primario e premere Avanti. A questo punto dobbiamo solo attendere che l’installazione vera e propria.

installare windows 10 nuova versione 08

In questa fase le tempistiche variamo in base alla potenza del vostro pc, ma terminato il procedimento, ci verrà mostrata la schermata base per la configurazione iniziale di Windows 10, dove ci verrà chiesto di impostare alcune informazioni preliminari come la zona, tastiera, lingua, ecc.

installare windows 10 nuova versione 09

In questa fase siamo liberi di impostare quello che più ci aggrada, ma se avete qualche perplessità, il mio consiglio è di guardare il video tutorial che ho realizzato così da capire meglio come muoversi.

installare windows 10 nuova versione 10

Al termine avremo il sistema Windows 10 installato e privo di ogni programma di terze parti che viene installato dai produttori dei computer a nostra insaputa.

Step 4: Aggiornamenti di Sistema

Una volta che il nostro Windows 10 è stato installato, il mio consiglio prima di qualsiasi altra cosa è quello di installare tutti gli aggiornamenti di sistema che vengono proposti. Questo va fatto prima di tutto, prima in iniziare a ripristinare il backup e di installare i software vari.

installare windows 10 nuova versione 11

Per far questo basta andare in: Impostazioni, Aggiornamento e sicurezza e successivamente cliccare su Windows Update. Bisogna ripetere questa operazione finchè non ci saranno più aggiornamenti disponibili, il che vuol dire che tutti i driver, aggiornamenti di sicurezza, ecc sono stati installati e il pc è solo ora realmente pronto all’uso.

Step 6: Ripristino del Backup

Il ripristino del file di backup è molto semplice, basta riprendere quanto scritto nel primo passaggio (Step 1) e invece di andare a copiare i file, dovremo andare ad incollare all’interno della nostra cartella utente tutto quello che in precedenza abbiamo salvato sul nostro hard disk esterno.

Una volta ripristinati i file possiamo iniziare con l’installazione dei programmi che ci possono servire per le nostre attività e per il nostro lavoro.

Licenza Windows 10

In questo caso ci sono due strada che possiamo prendere: la prima è quella di usare Windows 10 attivare nessuna licenza e usarlo nella versione free. Per maggiori informazioni potete leggere questo mio articolo: Utilizzare Windows 10 senza licenza e senza attivazione oppure è possibile acquistare una licenza utilizzando questi link:

Nessun prodotto trovato.