Un utile tutorial dove vi spiego come porte pianificare lo spegnimento e l’accensione automatica di Windows 10 in modo semplice.
Programmare lo spegnimento e l’arresto del sistema può essere utile in svariate situazioni e grazie ad una funzione già presente nel sistema stesso, potremo andare a configurare dei parametri dove andremo ad indicare quando spegnere il computer. Invece per l’accensione automatica dipende moltissimo dalla scheda madre presente nel computer e se ha la funzione Resume By Alarm,  Power on By RTC Alarm, Accensione pianificata o qualsiasi cosa simile a queste diciture che sia presente nel BIOS.
Pianificare l’arresto del sistema
Per prima cosa andiamo in Pannello di Controllo ed entriamo in Strumenti di amministrazione e nella finestra che si apre, entrate in Utilità di pianificazione
A questo punto nella colonna di destra dobbiamo cliccare su Crea attività di base…
Nella finestra relativa alla Creazione guidata attività di base, andiamo ad inserire il nome che vogliamo attribuire a questa funzione, nel mio caso inserirò Arresta il sistema e poi clicchiamo su Avanti.
A questo punto bisogna selezionare la voce Ogni giorno e cliccare Avanti. Come potete intuire dalla schermata, dovremo andare a inserire la data e l’ora di inizio in cui verrà spento il computer ed eventualmente anche la ricorrenza di questa azione
Proseguendo, verremo spostati su Azione, nel quale dovremo selezionare Avvio programma e premere Avanti per proseguire. La giusta configurazione per far spegnere il pc è quella di inserire la dicitura “shutdown.exe” alla voce Programma o script, e “/s” nella voce relativa a Aggiungi argomenti (facoltativo)
Premiamo Avanti e poi Fine per completare questa prima parte. A questo punto sempre nella schermata Utilità di pianificazione, selezioniamo sulla colonna di sinistra la voce Libreria Utilità di pianificazione e nella colonna centrale clicchiamo sull’attività appena creata (nel mio caso Arresta il sistema) sulla colonna di destra facciamo click su ProprietÃ
Posizioniamoci poi sulla tab Condizioni e andiamo a selezionare la voce Avvia l’attività solo se il computer è inattivo per: Qui potremo inserire il tempo che desideriamo e al termine premiamo su OK per confermare il tutto
Pianificare l’avvio del sistema
Per l’accensione automatica dipende moltissimo dalla scheda madre presente nel computer e se ha la funzione Resume By Alarm,  Power on By RTC Alarm, Accensione pianificata o qualsiasi cosa simile a queste diciture che sia presente nel BIOS.
Purtroppo ogni scheda madre ha una sua configurazione e nomenclatura e l’esempio che vi propongo è fatto usando un prodotto HP.
Il primo step è quello di entrare nel BIOS, e per farlo, appena accendete il computer dovrete premere subito e ripetutamente F10, in alcuni casi si usano in alternativa Canc o F8. Una volta entrati nel BIOS dovrete cercare le voci sopra citate, nel mio caso nella tab Avanzate ho Accensione pianificata.
Seleziono i giorni in cui ci interessa avviare in automatico il computer e l’orario
A questo punto uscendo dal BIOS confermiamo di voler salvare le modifiche apportate e i gioco e fatto.