Al giorno d’oggi le chiavette USB fanno parte della quotidianità di chiunque possieda un pc. In brevissimo tempo, hanno sostituito per praticità e comodità tutti i mezzi utilizzati precedentemente (vedi floppy disk, cd-room).
Ognuno di noi ne possiede almeno una. La forma compatta e le piccole dimensioni ci permettono di averle sempre a portata di mano; ma, così com’è facile portarle con sé, così è altrettanto facile smarrirle. Per questo motivo sarebbe opportuno impostare una password, di modo da proteggerne il contenuto.
Se si possiede un pc Windows 7, o qualsiasi successiva versione, è possibile utilizzare BitLocker, un programma di crittografia presente nel sistema operativo.
Per l’attivazione di questa funzione basta andare nel Pannello di Controllo > Sistema e Sicurezza > Crittografia unità di BitLocker.
Arrivati alla finestra finale selezionare l’unità della chiavetta USB e cliccare sulla voce Attiva BitLocker.
Una volta cliccato, potrete decidere se proteggere i file con una password. Basterà spuntare l’opzione e inserire la password seguendo le istruzioni date.
Impostata la password, cliccare su Avanti e Avvia Crittografia. Dopo alcuni secondi la vostra chiavetta sarà protetta dalla password prescelta.
Per i non possessori di Windows
Per chi non possiede un pc Windows esistono altri programmi da poter utilizzare per la crittografia e l’impostazione di una password. Uno di questi è Lockiteasy.
Esso è un programma che è possibile scaricare gratuitamente e una volta installato, basta inserire la chiavetta USB nel computer e far partire il programma. Lockiteasy richiede di criptare la chiavetta, procedendo con l’impostazione di una password. Terminato il processo, i file saranno protetti e nessun occhio indiscreto potrà accedervi.