Questo Garmin Forerunner 55 potrebbe essere uno dei migliori sportwatch d’acquistare per rapporto qualità, prezzo e funzioni.
Il Forerunner 55 è l’evoluzione del modello Forerunner 45 il quale è stato forse uno dei più venduti del comparto Garmin, in quanto ad un prezzo contenuto riusciva a dare tutto quello che uno sportivo amatoriale e perchè no, anche un livello più alto, poteva desiderare.
Video Recensione
Unboxing
La confezione è la classica, con il solo cavetto usb per collegarlo al computer o alla presa di corrente e della manualistica cartacea per chi vuole cimentarsi nella lettura.
Design
Il design ricorda i fratelli maggiori come il 745 e il 945, dove abbiamo un corpo in plastica e nessun materiale premium ad arricchire la qualità generale del prodotto. Abbiamo un quadrante da 42 x 42mm con uno spessore di 11.6mm per un peso di 37g, il tutto molta un vetro rinforzato chimicamente a colori. Il cinturino ha un passo da 20mm con sgancio rapido, sui lati i soliti tasti e sul fondo il sensore cardio Garmin Elevate 3 e il pulsossimetro.
Andando nello specifico i tasti hanno quasi tutti una doppia funzione che in questo modello però non sono personalizzabili. Possiamo accedere ai comandi rapidi e illuminare lo schermo con il primo tasto in alto a sinistra, con quello centrale possiamo andare su con i widget oppure se tenuto premuto entrare nel menu delle impostazioni, il tasto in basso a sinistra permette di andare in giù con i widget e se tenuto premuto accedere al controllo della musica. Spostandoci dall’altro lato abbiamo il bottone con l’accento colorato che ci permette di entrare e avviare le attività e poi il tasto “indietro”.
Indossato è qualcosa di super comodo, con 37g e un quadrante da 1.04 pollici è come non averlo al polso. Leggerissimo e calza alla perfezione senza fastidiosi movimenti o impedimenti.
Funzioni
Il Forerunner 55 è un modello base, anche se chiamarlo così è un po’ riduttivo in quanto è veramente completo, certo gli manca qualcosa rispetto ai modelli di punta, ma non per questo è da meno.
Le funzioni sono le classiche che ritroviamo in tutti i dispositivi Garmin, abbiamo sempre i widget che si possono espandere che ci permettono di avere molte informazioni in pochissimo tempo e poi c’è tutta la parte di attività.
Inizio col dire che per essere un prodotto entry level è veramente ben strutturato e ricco di possibilità, infatti in termini di attività abbiamo tutto il necessario anche se alcune non sono state aggiunte e durante il suo utilizzo mai un lag o impuntamento.
Novità
- Aggiunto PacePro (stimolazione dinamica basata sul percorso per le gare)
- Aggiunti allenamenti quotidiani suggeriti (in pratica ti offre allenamenti di corsa personalizzati ogni giorno in base all’allenamento/recupero)
- Aggiunta la modalità Traccia (rende mappe GPS perfette per l’allenamento in pista, così come distanza/andatura perfetta)
- Aggiunta la modalità Virtual Run (utilizzata sui tapis roulant, per trasmettere il tuo ritmo/frequenza cardiaca tramite Bluetooth e ANT+)
- Aggiunta stima del tempo di arrivo (prevede il traguardo per una determinata distanza)
- Aggiunti tempi di gara previsti (mostra i tempi di 5K/10K/mezza maratona/maratona in base alle prestazioni)
- Aggiunto il monitoraggio della salute delle donne (consente l’ingresso/il monitoraggio del ciclo mestruale e della gravidanza)
- Aggiunto tempo di recupero
- Aggiunte più modalità sport tra cui nuoto in piscina e HIIT
- Aggiunto il supporto Connect IQ per campi dati, widget e app (in precedenza solo i quadranti CIQ)
- Aggiunti widget e monitoraggio della frequenza respiratoria 24×7 (al di fuori degli allenamenti)
- Aggiunti banner sul giro personalizzabili
- Aggiunte soglie di pausa automatica personalizzabili
- Aumento della durata della batteria in standby da 1 a 2 settimane in modalità smartwatch
- Aumento della durata della batteria del GPS da 13 ore a 20 ore
- Aumentato da 3 campi dati a 4 campi dati per pagina, più altre due pagine personalizzate (ed è possibile personalizzare le impostazioni predefinite)
- Non c’è più differenza tra 45/45S ma solo una dimensione
Cosa Manca
- Musica: nessuna memoria interna per archiviare la musica e nessun servizio streaming come Spotify, Amazon Music e Deezer
- Mappe
- Garmin Pay
- Attività Pesi -> è possibile scaricare applicazioni di terze parti su Garmin IQ per colmare il vuoto oppure usare l’attività Cardio
- Attività Acque Libere -> è possibile scaricare applicazioni di terze parti su Garmin IQ
- Comandi rapidi: non si possono personalizzare
- Barometro
- Termometro
Attività
Prima di tutto, vediamo quali sport sono contemplati in questo modello di Garmin Forerunner 55 così d’avere un’idea generale di cosa aspettarci e cosa trovare:
- Profilo Palestra: Allenamento cardio e con ellittica, Stair Stepping, HIIT, Pilates, Yoga
- Profilo Corsa: Corsa, Corsa su tapis roulant, Corsa su pista,& Corsa su pista al chiuso, Corsa virtuale
- Profilo Ciclismo: Ciclismo, Ciclismo indoor
- Profilo Nuoto: Nuoto in piscina
Ora diamo uno sguardo a come si è comportato questo Forerunner 55 durante le attività che ho svolto con lui al polso, dove è doveroso sottolineare come il fix del gps è stato pressochè istantaneo.
Corsa

Durante la corsa si è comportato divinamente. Partendo dalla base, visibilità dello schermo eccellente grazie al MIP, il tutto accompagnato da un fix del gps istantaneo e a quel punto non mi restava che correre.
Dal tracciato si evince la precisione della combo GPS+GLONASS i quali insieme rendono il risultato finale molto preciso, anche in circostanze di strade strette e brevi cambi di direzione.


Per quanto riguarda i valori rilevati, nonostante il caldo e il sudore, la lettura cardio è stata molto precisa, molto simile al F745 che avevo sull’altro polso, come anche tutti gli altri parametri.
Acque Libere
Come vi ho detto prima questa attività non è presente nativamente ma grazie all’applicazione gratuita Any Sport PRO è possibile colmare il vuoto, così ne ho approfittato per vedere come si è comportato in acqua, non tanto per il segnale gps, ma per vedere la distanza e la lettura cardio.

Anche in questo caso sono stato felicemente sorpreso di vedere come il risultato è stato molto simile al F745 di riferimento il quale ha l’attività dedicata Acque Libere.
La distanza calcolata e la lettura cardio sono stati uguali al fratello maggiore, e questo ci fa capire come il sensore usato sia identico, ma semplicemente Garmin, per una questione puramente legata al marketing ha voluto castrarlo togliendo questa attività, che per dovere di cronaca, nel modello precedente F45 non era presente nessuna attività legata al nuoto.
Bici

Ho voluto approfittare di un po’ di fresco a Milano per farmi un giro in bici (in realtà ne ho fatti parecchi) e tirare le somme anche per queste attività. Non avevo dubbi in quanto si è sempre comportato bene e infatti anche in questo caso nulla da dire.
Il grosso vantaggio che ho trovato avendo provato altri modelli più massicci come il Fenix 6 è legato proprio al peso, specialmente in bici dove le continue vibrazioni mettono in risalto la scomodità di un prodotto padelloso, è proprio il fatto di non sentirlo.
Applicazione
Grazie all’applicazione Garmin Connect possiamo gestire praticamente tutto quello che abbiamo sul nostro sportwatch in modo comodo e rapido evitando così di dover smanettare col il Forerunner 55 che per quanto comodo, sicuramente non sarà mai come lo schermo del telefono.
Mentre se vogliamo andare a scarica ed installare applicazioni, watch-face, campi dati e tutto quello che ci viene in mente e di cui abbiamo bisogno, dovremo scaricare anche l’app ConnectIQ.
Prezzi
Il prezzo è molto interessante, infatti viene venduto di listino a 199.99 euro e in varie colorazioni (nero, bianco, acqua marina, grigio monterra), ma a poco tempo dalla sua uscita si può trovare già ad un prezzo leggermente inferiore e nulla toglie che col passare dei mesi si abbassi ancora.
Vi consiglio di tenere monitorato il mio shop dove si possono leggere i prezzi e i relativi sconti applicati.
- GPS e CARDIO INTEGRATI: I dati rilevati dai sensori GPS e cardio integrati forniscono tutto ciò che ti serve sapere durante le tue uscite: tempo, distanza percorsa, passo, frequenza cardiaca istantanea e zone cardio
- PIANI di ALLENAMENTO INCLUSI: Garmin Coach è una funzione completamente gratuita e integrata in Garmin Connect per la creazione di tabelle di allenamento personalizzate per ogni tipo di runner, dai principianti agli intermedi, che vogliono arrivare a correre 5 km, 10 km, 21 km
- SUGGERIMENTI QUOTIDIANI per l'ALLENAMENTO: Forerunner 55 impara a conoscerti e arriva a suggerirti, ogni giorno, un allenamento personalizzato basato sui dati registrati durante gli allenamenti precedenti, sul tuo stato di forma, sul sonno e I tempi di recupero stimati
- FUNZIONI RUNNING AVANZATE: Grazie a decine di funzioni specifiche, Forerunner 55 è uno sportwatch completo in grado di supportare ogni tipo di runner. Oltre alla creazione di allenamenti personalizzati, interval training e ripetute, troverai: PacePro, App per la corsa in pista, Avvisi audio, Tempi di recupero, Previsione dei tempi di gara, Tempo stimato all'arrivo
- SMARTWATCH e ACTIVITY TRACKER: Forerunner 55 è un fedele compagno durante la corsa ma è perfetto anche quando non ti stai allenando. Oltre a disporre di oltre 20 app precaricate per altre discipline sportive indoor e outdoor, monitora il tuo stato di salute 24/7, dispone di tutte le funzioni smart utili durante la giornata come le notifiche e il controllo della musica e tramite Connect IQ Store puoi personalizzare il quadrante, scaricare altre app, widget e campi dati aggiuntivi
- GPS e CARDIO INTEGRATI: I dati rilevati dai sensori GPS e cardio integrati forniscono tutto ciò che ti serve sapere durante le tue uscite: tempo, distanza percorsa, passo, frequenza cardiaca istantanea e zone cardio
- PIANI di ALLENAMENTO INCLUSI: Garmin Coach è una funzione completamente gratuita e integrata in Garmin Connect per la creazione di tabelle di allenamento personalizzate per ogni tipo di runner, dai principianti agli intermedi, che vogliono arrivare a correre 5 km, 10 km, 21 km
- SUGGERIMENTI QUOTIDIANI per l'ALLENAMENTO: Forerunner 55 impara a conoscerti e arriva a suggerirti, ogni giorno, un allenamento personalizzato basato sui dati registrati durante gli allenamenti precedenti, sul tuo stato di forma, sul sonno e I tempi di recupero stimati
- FUNZIONI RUNNING AVANZATE: Grazie a decine di funzioni specifiche, Forerunner 55 è uno sportwatch completo in grado di supportare ogni tipo di runner. Oltre alla creazione di allenamenti personalizzati, interval training e ripetute, troverai: PacePro, App per la corsa in pista, Avvisi audio, Tempi di recupero, Previsione dei tempi di gara, Tempo stimato all'arrivo
- SMARTWATCH e ACTIVITY TRACKER: Forerunner 55 è un fedele compagno durante la corsa ma è perfetto anche quando non ti stai allenando. Oltre a disporre di oltre 20 app precaricate per altre discipline sportive indoor e outdoor, monitora il tuo stato di salute 24/7, dispone di tutte le funzioni smart utili durante la giornata come le notifiche e il controllo della musica e tramite Connect IQ Store puoi personalizzare il quadrante, scaricare altre app, widget e campi dati aggiuntivi
- GPS e CARDIO INTEGRATI: I dati rilevati dai sensori GPS e cardio integrati forniscono tutto ciò che ti serve sapere durante le tue uscite: tempo, distanza percorsa, passo, frequenza cardiaca istantanea e zone cardio
- PIANI di ALLENAMENTO INCLUSI: Garmin Coach è una funzione completamente gratuita e integrata in Garmin Connect per la creazione di tabelle di allenamento personalizzate per ogni tipo di runner, dai principianti agli intermedi, che vogliono arrivare a correre 5 km, 10 km, 21 km
- SUGGERIMENTI QUOTIDIANI per l'ALLENAMENTO: Forerunner 55 impara a conoscerti e arriva a suggerirti, ogni giorno, un allenamento personalizzato basato sui dati registrati durante gli allenamenti precedenti, sul tuo stato di forma, sul sonno e I tempi di recupero stimati
- FUNZIONI RUNNING AVANZATE: Grazie a decine di funzioni specifiche, Forerunner 55 è uno sportwatch completo in grado di supportare ogni tipo di runner. Oltre alla creazione di allenamenti personalizzati, interval training e ripetute, troverai: PacePro, App per la corsa in pista, Avvisi audio, Tempi di recupero, Previsione dei tempi di gara, Tempo stimato all'arrivo
- SMARTWATCH e ACTIVITY TRACKER: Forerunner 55 è un fedele compagno durante la corsa ma è perfetto anche quando non ti stai allenando. Oltre a disporre di oltre 20 app precaricate per altre discipline sportive indoor e outdoor, monitora il tuo stato di salute 24/7, dispone di tutte le funzioni smart utili durante la giornata come le notifiche e il controllo della musica e tramite Connect IQ Store puoi personalizzare il quadrante, scaricare altre app, widget e campi dati aggiuntivi
Conclusioni
Per chi mi conosce sa che quando un prodotto non è valido lo dico senza troppi problemi, alla fine parliamo di investimenti a lunga durata e di qualcosa che deve essere con noi sempre. Di questo Forerunner 55 non ho nulla di negativo da sottolineare, non capisco certe scelte come quella di escludere l’attività Pesi e Acque Libere, o per lo meno, posso vagamente pensare che Acque Libere è un tipo di attività più di nicchia, ma i Pesi?
Il punto forte di questo modello è la qualità e sopratutto il prezzo che lo rendono oggi, a mio personale giudizio, il miglio dispositivo per qualità e costo. Abbiamo un qualcosa che ci monitora tutto ad un prezzo che sta già calando.