Recuperare i dati cancellati da Windows con Tenorshare 4DDiG

4DDiG 01

Scopriamo insieme una delle soluzioni più pratiche e semplici per potere recuperare i file cancellato da Windows in modo veloce e alla portata di tutti.

Il programma di cui vi voglio parlare si chiama Tenorshare 4DDiG il quale è uno degli strumenti migliori per poter recuperare file cancellati da Windows, Mac ma non solo, infatti possiamo sfruttarlo anche per memoria esterne, chiavette usb, sd card e tutto cioè che di base ha una memoria.

Ho iniziato ad usare questo programma per esigenze lavorative e ormai è un must have nel mio pc. Il suo funzionamento è molto semplice, permette di recuperare tutti i file cancellati dal computer e non più presenti e che in linea teorica sarebbero irrecuperabili.

Una delle particolarità di 4DDiG è la completezza che si ha con un singolo programma. Infatti oltre ad avere la possibilità di selezionare dove andare a recuperare, possiamo anche sfruttare un recupero avanzato qualora il pc non si avviasse più e anche un sistema di riparazione delle foto e video ripristinati.

Il programma è molto semplice ed intuito, ma ho voluto comunque realizzare anche una guida scritta per rendere le cose più chiare e semplici.

Prima di iniziare voglio darmi qualche informazione tecnica e utile per capire meglio la mia scelta di lavorare e utilizzare Tenorshare 4DDiG anche a livello lavorativo:

  • Recupera i dati da laptop/PC, unità interna ed esterna, disco flash USB, SD card, ecc.
  • Recupera oltre 1000 tipi di file tra cui foto, video, documenti e audio.
  • Recupera i file persi a causa di eliminazione accidentale, formattazione, partizione persa, danneggiamento, crash del sistema, attacco virus e così via.

Video Tutorial

Istruzioni

Il primo passaggio è quello di scaricare Tenorshare 4DDiG ed installarlo sul nostro computer esattamente come facciamo con qualsiasi altro programma. E’ disponibile sia in versione gratuita che a pagamento, sinceramente già con la versione base è più che fruibile senza grossi intoppi.

4DDiG 02

Una volta installato il programma siamo pronti per partire. Tutti i dispositivi collegati e relative memorie vengono mostrate una volta che il programma si è avviato. Quindi oltre all’unità Disco Locale (C:) che rappresenta il nostro pc, potremo vedere anche eventuali chiavetta usb, hdd esterni e tutto ciò che è stato connesso al computer.

Sempre nella schermata principale del programma possiamo notare la presenza del Desktop, Cestino e Seleziona File. Questi bottoni ci permettono di andare a preselezionare una posizione specifica così da effettuare una ricerca più mirata in un determinato percorso.

4DDiG 03

Ultima sezione da prendere in considerazione è quella legata al Recupero Avanzato, la quale ci da la possibilità di creare una chiavetta usb di recovery per recuperare i file oppure, di effettuare una riparazione dei video e delle foto ripristinate.

4DDiG 04

Selezionata la posizione o l’unità da cui vogliamo recuperare i file, possiamo cliccare su Inizia. A questo punto ci verrà chiesto di selezionare che tipo di file si vogliono recuperare, se tutti oppure un formato specifico. Effettuata la nostra scelta, possiamo finalmente cliccare su Scansione Tutti i Tipi di File.

4DDiG 05

In base a quanto file sono presenti sul vostro computer, il tempo di scansione può essere più o meno veloce, ma con un po’ di pazienza avremo a nostra disposizione tutto quello che è stato trovato. L’interfaccia è molto intuitiva, infatti nella colonna di sinistra potremo andare a selezionare il percorso o la tipologia di file che vogliamo ripristinare. Ad aiutarci c’è la doppia visualizzazione: Vista ad albero o Vista File.

4DDiG 06

Trovato il file o i file che vogliamo recuperare, li dobbiamo selezionare e successivamente cliccare sul bottone Recupero. In questo modo inizierà la fase di ripristino e recupero dei file.

4DDiG 07

Scelta la posizione in cui vogliamo che i nostri file vengano ripristinati, in automatico 4DDiG creerà una cartella suddivisa in modo preciso e pulito con dentro i file. Così facendo avremo una situazione ben chiara di quanto è stato recuperato e tutto sarà in ordine evitandoci così di avere file sparsi a caso.

4DDiG 08

Se invece ci troviamo in una situazione disperata, allora dovremo necessariamente utilizzare il Recupero Avanzato. Questo processo va a creare una chiavetta usb eseguibile ancor prima che il sistema operativo stesso entri in funzione. Diventa indispensabile quando per svariati motivi il nostro carissimo Windows decidesse di non funzionare più.

4DDiG 09

Avviato il programma tramite boot della chiavetta, avremo l’interfaccia che conosciamo del nostro programma 4DDiG ma in una versione che ci consente di recuperare i file senza la presenza di Windows.

Conclusione

Il programma è molto valido e riesce a lavorare in modo preciso e pratico. Se avete esigenze, è disponibile anche la versione per macOS di Tenorshare 4DDiG Mac Data Recovery.