Molte volte andiamo ad acquistare un cavo per iPhone o per iPad e non sappiamo mai quale acquistare per via delle certificazioni che la Apple esige per i suoi prodotto compatibili. Quindi è sempre meglio Riconoscere i Cavi Certificati MFI da Apple.
La compagnia di Cupertino offre un programma di certificazione di MFI per i suoi dispositivi, dove la sigla indica Made for iPhone, iPad e iPod. Attraverso l’implementazione di un piccolo chip di autenticazione all’interno dei cavi Lightning e degli altri accessori, questo comunica con iPhone o iPad e lo avvisa nel caso in cui un accessorio collegato non sia stato sottoposto al programma di certificazione Apple.
Se non siete certi della certificazione di un cavetto, è possibile consultare l’apposita pagina internet sul sito di Apple relativa Identificazione di accessori Lightning contraffatti o non certificati, per accertarsi della presenza del certificato MFI.
Nella pagina dedicata di Apple, verrà mostrato nel dettaglio cosa andare a guardare per capire se un cavo è contraffatto, in quando il nostro “studio” può essere solo visivo, non potendo andare ad aprire l’attacco Lightning.
Cavo da Lightning a USB certificato da Apple: Unico pezzo, Superficie liscia, Contatti lisci e rotondi.
Cavo da Lightning a USB contraffatto o non certificato: Più di un pezzo, Finitura non coerente o irregolare, Contatti quadrati con una superficie irregolare.
Le immagini sopra sono solo un esempio per farvi capire che osservando nel dettaglio il prodotto, si può capire se quello che stiamo per acquistare o che abbiamo già acquistato sia realmente certificato MFI.